I Villaggi e le Case di Babbo Natale pił belle in Italia
I Villaggi di Natale e la Case di Babbo Natale sono sempre motivo di gioia per i bambini. Del resto, siamo nel periodo preferito dai piccoli: le luci, i dolci, i colori, e soprattutto i regali contribuiscono a creare un'atmosfera magica che i più piccoli adorano.
Negli ultimi anni si sono moltiplicate in tutta Italia le iniziative legate al Natale, soprattutto per quanto riguarda i mercatini, che però interessano generalmente gli adulti.
Oltre all'aspetto più strettamente commerciale, molti comuni hanno pensato però anche ai più piccoli, allestendo Villaggi di Natale per bambini o simpatiche Case di Babbo Natale contestualmente ai mercatini. Il risultato è che oggi tanti centri cittadini o particolari location offrono un intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età.
Seguendo la nostra pagina dedicata potete scoprire, suddivisi per regione, tutti i mercatini di Natale in Italia, mentre quella che proponiamo di seguito è una carrellata sui più bei Villaggi di Natale dove andare con bambini in Italia, dove vedere e incontrare Babbo Natale da nord a sud dello Stivale per il 2022.
Per i bambini ci sono laboratori al Marché Vert Noel di Aosta, animazione con Babbo Natale e gli Elfi al Marché de Noel di Bard e al mercatino di Valtournenche.
Nei pressi di Torino, invece, i più piccoli ameranno sicuramente il Villaggio degli Elfi di Stupinigi e il Villaggio di Babbo Natale di Rivoli.
Al Ricetto di Candelo, invece, il Borgo di Babbo Natale è un appuntamento pesnsato per i bambini con laboratori, sorprese e l'ufficio postale di Babbo Natale in cui imbucare la propria letterina.
Non c'è che l'imbarazzo della scelta per una passeggiata con i bimbi, ma per chi vuole unire il piacere di stare in famiglia a una visita a una bella città, può essere una buona idea raggiungere i mercatini di Natale di Mantova, che ospitano anche una bellissima pista di pattinaggio su ghiaccio.
In provincia di Como, invece, il Castello di Carimate ospita Valtellina in Festa con i consueti mercatini e una Casa di Babbo Natale per i bambini.

Ogni anno i mercatini di Natale del Veneto attirano sempre più visitatori.
I bambini restano affascinati dal mondo che gli si apre davanti agli occhi presso il Villaggio di Natale Flover di Bussolengo, mentre il Christmas Village di Jesolo oltre alle bancarelle e alla pista di ghiaccio, ospita anche la mitica Casa di Babbo Natale.
Praticamente ogni città e ogni borgo ospita tante iniziative per bambini legate al Natale: si può partire dalla Casa di Babbo Natale dei mercatini di Trento per arrivare alla ricostruzione della Casa di Babbo Natale a Riva del Garda, dove l'omone vestito di rosso attende i bimbi assieme ai suoi elfi.
Natale di luce a Rovereto è il cartellone di eventi natlizi della città trentina, che offer mercatini, spettacoli, installazioni e tante attività per i bambini.
In provincia di Savona, Loano Christmas è il cartellone di inziative che comprende mercatini e una Casa di Babbo Natale.
Il Villaggio di Natale di Giuele a Finale Ligure è un evento organizzato da privati, presso un residence-hotel, che in occasione delle festività si trasforma con tanto di Villaggio degli Elfi, la Casa di Babbo Natale e tante altre attrazioni.
Chi ama la montagna, invece, può accompagnare i bimbi alla Casa di Babbo Natale di Santo Stefano d'Aveto, dove i folletti organizzano laboratori creativi sotto la supervisione di Babbo Natale in persona.
Ancora in riviera, Riccione Natale Capodanno è il cartellone di inizative che racchiude mercatini, eventi e l'immancabile casetta di Babbo Natale nella cittù più glamour della Romagna.
Chi opta per l'entroterra può optare per il Paese del Natale a Sant'Agata Feltria (provincia di Rimini) oppure per i celebri mercatini di Natale di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza, dove Babbo Natale ha la sua casetta sorvegliata dai folletti.
Nel reggiano, il Villaggio di Babbo Natale di Gattatico è ogni anno un appuntamento irrinunciabile per i bambini che abitano in zona.
Rimanendo in Emilia, infine, molti amano coniugare una visita al bellissimo centro storico della città estense con una sosta al Ferrara Winter Park.
Chi abita in provincia di Firenze può visitare il Mondo di Babbo Natale a Campi Bisenzio o Natalia - Il Paese di Babbo Natale a Fucecchio.
In occasione di Natale a Cortona, infine, la Casa di Babbo Natale attende i bambini con le loro letterine.
Non meno suggestiva è la location del Castello di Babbo Natale a Frontone, mentre mercatini, eventi, presepi e una Casa di Babbo Natale saranno invece protagonisti di Natale a Mombaroccio.
Il Castello di Natale a Gradara propone mercatini, visite guidate e animazioni a tema per i bambini,
Anche nel centro storico di Fossombrone una lunga serie di iniziative riempie il calendario delle festività: è il Magico Natale a Fossombrone, che oltre ai mercatini propone anche spettacoli e animazioni per bambini, oltre all'ufficio postale di Babbo Natale dove i più piccoli possono spedire la propria letterina.
Nel centro di Ascol Piceno, oltre ai mercatini, fa tappa il Santa Claus Bus, mentre Fermo Magica e lo Spettacolo del Natale propone per oltre un mese giochi, mercatini, animazioni e la Casa di babbo Natale.
La Città del Natale a Città della Pieve è l'evento che coinvolge il borgo umbro per tutta la durata delle feste. Per i bambini, in particolare, l'appuntamento è alla Rocca di Babbo Natale, dove potranno incontrare l'omone con la barba bianca e consegnargli la letterina.
Natale ad Assisi è una manifestazione che racchiude centinaia di appuntamenti: mercatini, presepi, spettacoli, luminarie e, non ultima, la Casa di Babbo Natale.
Il Natale a Todi propone quest'anno spettacoli, una pista di pattinaggio su ghiaccio e Babbo Natale nel centro della cittadina umbra.
Il Viterbo Christmas Village anima il centro storico della Città dei Papi con molte attrazioni come la Casa di Babbo Natale, la Fabbrica delle Caramelle della Befana, l'Ufficio Postale Magico e ovviamente i mercatini di Natale.
Quest'anno Pescara organizza i mercatini di Natale con animazioni, giochi e spettacoli, mentre il Natale a Roseto propone, laboratori, spettacoli e animazioni.
Natale a Termoli è il nome del cartellone di inizative che per tutta la durata delle feste anima la cittadina con concerti e spettacoli.
In Campania sono numerosi gli appuntamenti pernsati per tutta la famiglia.
A Napoli torna il mercatino di Natale al Museo Nazionale Ferroviario di Petrarsa: negli spazi del museo saranno infatti presenti non solo le classiche bancarelle, ma anche elfi, maghi, giocolieri e lo stesso Babbo Natale ad animare le giornate.
Il Castello dell'Ettore è la suggestiva location del mercatino di Natale nel borgo fantasma di Apice Vecchia un appuntamento che accoglie adulti e bambini proiettandoli in un mondo dalle atmosfere incantate.
Nel Villaggio di Natale di Caserta ai Giardini di Maria Carolina troviamo mercatini, una pista di pattinaggio su ghiaccio e la slitta di Babbo Natale.
Nel centro di Andria è allestita la Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi, dove i bambini possono recapitare le loro letterine, fare una foto e ascoltare le letture animate degli elfi.
Ai Mercatini di Natale tra le Giostre di Fasano, infine, i bimbi potranno divertirsi con i giochi, gli spettacoli e le attrazioni dello Zoosafari Fasanolandia, in provincia di Brindisi.
Da segnalare ancora nell'ambito dei mercatini a Catania la presenza del Villaggio di Natale in Piazza Università, con una divertente Casa di Babbo Natale.
Il Natale Barocco a Ragusa organizza centinaia di eventi natalizi: in particolare, a Ibla c'è la Casa di Babbo Natale in Piazza Pola e il Bosco Incantato ai Giardini Iblei, ma sparsi tra il centro storico, Ragusa Ibla, Marina di Ragusa e Donnafugata troviamo tantissimi altri spettacoli e animazioni.
Ad Agrigento la Casa di Babbo Natale è allestita al PalaCongressi con tanti spettacoli e divertimenti per i più piccoli.
A Palermo, infine, ci sono tanti appuntamenti tra villaggi di Natale e mercatini: tutte le informazioni nel nostro articolo dedicato.
In provincia di Sassari, il CammiNataland è il villaggio natalizio a La Maddalena, che propone mercatini, la Casa di Babbo Natale e tanti eventi.
Nella provincia del Sud Sardegna ritorna il divertente Villaggio di Natale di Sant'Antioco, con mercatini e animazioni nelle strade del paese.
Viaggi con la famiglia? Visita il nostro canale dedicato ai luoghi ideali per viaggi con bambini.
Articolo in aggiornamento.
Negli ultimi anni si sono moltiplicate in tutta Italia le iniziative legate al Natale, soprattutto per quanto riguarda i mercatini, che però interessano generalmente gli adulti.
Oltre all'aspetto più strettamente commerciale, molti comuni hanno pensato però anche ai più piccoli, allestendo Villaggi di Natale per bambini o simpatiche Case di Babbo Natale contestualmente ai mercatini. Il risultato è che oggi tanti centri cittadini o particolari location offrono un intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età.
Seguendo la nostra pagina dedicata potete scoprire, suddivisi per regione, tutti i mercatini di Natale in Italia, mentre quella che proponiamo di seguito è una carrellata sui più bei Villaggi di Natale dove andare con bambini in Italia, dove vedere e incontrare Babbo Natale da nord a sud dello Stivale per il 2022.
Valle d'Aosta
I mercatini di Natale della Valle d'Aosta hanno un taglio più propriamente commerciale: prodotti d'artigianato, enogastronomia ed eccellenze del territorio sono acquistabili nei diversi appuntamenti in regione.Per i bambini ci sono laboratori al Marché Vert Noel di Aosta, animazione con Babbo Natale e gli Elfi al Marché de Noel di Bard e al mercatino di Valtournenche.
Piemonte
Tra gli innumerevoli mercatini di Natale del Piemonte, ricordiamo l'iniziativa del Magico Paese di Natale di Govone: si tratta di una delle più articolate e complete per quantità e qualità della proposta. Basti pensare che per l'occasione, la Casa di Babbo Natale sarà ospitata all'interno del Real Castello Sabaudo.Nei pressi di Torino, invece, i più piccoli ameranno sicuramente il Villaggio degli Elfi di Stupinigi e il Villaggio di Babbo Natale di Rivoli.
Al Ricetto di Candelo, invece, il Borgo di Babbo Natale è un appuntamento pesnsato per i bambini con laboratori, sorprese e l'ufficio postale di Babbo Natale in cui imbucare la propria letterina.
Lombardia
Sono tantissimi gli eventi di Natale della Lombardia: basti pensare alle tante iniziative di Milano, tra cui il Villaggio delle Meraviglie nei Giardini Indro Montanelli e a quelle che si svolgono nei piccoli paesini alpini.Non c'è che l'imbarazzo della scelta per una passeggiata con i bimbi, ma per chi vuole unire il piacere di stare in famiglia a una visita a una bella città, può essere una buona idea raggiungere i mercatini di Natale di Mantova, che ospitano anche una bellissima pista di pattinaggio su ghiaccio.
In provincia di Como, invece, il Castello di Carimate ospita Valtellina in Festa con i consueti mercatini e una Casa di Babbo Natale per i bambini.
Veneto

Ogni anno i mercatini di Natale del Veneto attirano sempre più visitatori.
I bambini restano affascinati dal mondo che gli si apre davanti agli occhi presso il Villaggio di Natale Flover di Bussolengo, mentre il Christmas Village di Jesolo oltre alle bancarelle e alla pista di ghiaccio, ospita anche la mitica Casa di Babbo Natale.
Trentino-Alto Adige
Per quanto riguarda l'Italia, il Trentino-Alto Adige è la patria indiscussa dei mercatini.Praticamente ogni città e ogni borgo ospita tante iniziative per bambini legate al Natale: si può partire dalla Casa di Babbo Natale dei mercatini di Trento per arrivare alla ricostruzione della Casa di Babbo Natale a Riva del Garda, dove l'omone vestito di rosso attende i bimbi assieme ai suoi elfi.
Natale di luce a Rovereto è il cartellone di eventi natlizi della città trentina, che offer mercatini, spettacoli, installazioni e tante attività per i bambini.
Friuli-Venezia Giulia
Ci spostiamo in Friuli-Venezia Giulia, dove il Natale a Pordenone è un cartellone di eventi che racchiude mercatini, concerti, spettacolie animazioni, tra cui l'immancabile Casetta di Babbo Natale.Liguria
È senza dubbio l'evento Il Natale dei bambini a Rapallo uno dei più apprezzati dai bimbi, che si sviluppa al Parco Canessa. Anche la Casetta degli Elfi a Santa Margherita Ligure propone appuntamenti e laboratori per i più piccoli.In provincia di Savona, Loano Christmas è il cartellone di inziative che comprende mercatini e una Casa di Babbo Natale.
Il Villaggio di Natale di Giuele a Finale Ligure è un evento organizzato da privati, presso un residence-hotel, che in occasione delle festività si trasforma con tanto di Villaggio degli Elfi, la Casa di Babbo Natale e tante altre attrazioni.
Chi ama la montagna, invece, può accompagnare i bimbi alla Casa di Babbo Natale di Santo Stefano d'Aveto, dove i folletti organizzano laboratori creativi sotto la supervisione di Babbo Natale in persona.
Emilia-Romagna
Sulla riviera romagnola il Natale offre ai bambini la possibilità di divertirsi ai Magazzini di Babbo Natale e al Giardino degli Elfi di Cervia, da dove, con il trenino Christmas Express, ci si può spostare ai mercatini di Milano Marittima per visitare la Casa di Babbo Natale in viale Gramsci. Presso la Rotonda 1° Maggio, inoltre, è allestita la pista di ghiaccio circolare più grande d'Europa.Ancora in riviera, Riccione Natale Capodanno è il cartellone di inizative che racchiude mercatini, eventi e l'immancabile casetta di Babbo Natale nella cittù più glamour della Romagna.
Chi opta per l'entroterra può optare per il Paese del Natale a Sant'Agata Feltria (provincia di Rimini) oppure per i celebri mercatini di Natale di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza, dove Babbo Natale ha la sua casetta sorvegliata dai folletti.
Nel reggiano, il Villaggio di Babbo Natale di Gattatico è ogni anno un appuntamento irrinunciabile per i bambini che abitano in zona.
Rimanendo in Emilia, infine, molti amano coniugare una visita al bellissimo centro storico della città estense con una sosta al Ferrara Winter Park.
Toscana
Anche in Toscana sono numerosi gli eventi dedicati ai bambini: si va dalla Fortezza e il Castello di Babbo Natale a Montepulciano, fino alla Fabbrica di Babbo Natale a Pisa presso gli Arsenali Repubblicani, ma gli eventi principali organizzati per i bimbi sono quelli di Montecatini Terme: la splendida Baita di Babbo Natale e il Villaggio di Natale tornano nella cittadina termale toscana con tante novità.Chi abita in provincia di Firenze può visitare il Mondo di Babbo Natale a Campi Bisenzio o Natalia - Il Paese di Babbo Natale a Fucecchio.
In occasione di Natale a Cortona, infine, la Casa di Babbo Natale attende i bambini con le loro letterine.
Marche
Nelle Marche è decisamente la provincia di Pesaro e Urbino quella che offre il maggior numero di opportunità di divertimento per i bambini: Candele a Candelara è uno dei più importanti appuntamenti natalizi della regione. Il borgo medievale in provincia di Pesaro e Urbino accoglie ogni anno mercatini, spettacoli, artisti di strada, un presepe e tante iniziative, tra cui l'Officina di Babbo Natale, dove i bimbi possono incontrare l'omone vestito di rosso, realizzare addobbi nei laboratori appositamente pensati per loro e consegnargli le letterine.Non meno suggestiva è la location del Castello di Babbo Natale a Frontone, mentre mercatini, eventi, presepi e una Casa di Babbo Natale saranno invece protagonisti di Natale a Mombaroccio.
Il Castello di Natale a Gradara propone mercatini, visite guidate e animazioni a tema per i bambini,
Anche nel centro storico di Fossombrone una lunga serie di iniziative riempie il calendario delle festività: è il Magico Natale a Fossombrone, che oltre ai mercatini propone anche spettacoli e animazioni per bambini, oltre all'ufficio postale di Babbo Natale dove i più piccoli possono spedire la propria letterina.
Nel centro di Ascol Piceno, oltre ai mercatini, fa tappa il Santa Claus Bus, mentre Fermo Magica e lo Spettacolo del Natale propone per oltre un mese giochi, mercatini, animazioni e la Casa di babbo Natale.
Umbria
Il “cuore dell'Italia” ospita alcune iniziative di rilievo come il Christmas Land di Gubbio, un percorso che coinvolge tutto il centro storico della città conducendo alla scoperta di attrazioni e animazioni per bambini che spaziano dalla Casa di Babbo Natale ai laboratori didattici.La Città del Natale a Città della Pieve è l'evento che coinvolge il borgo umbro per tutta la durata delle feste. Per i bambini, in particolare, l'appuntamento è alla Rocca di Babbo Natale, dove potranno incontrare l'omone con la barba bianca e consegnargli la letterina.
Natale ad Assisi è una manifestazione che racchiude centinaia di appuntamenti: mercatini, presepi, spettacoli, luminarie e, non ultima, la Casa di Babbo Natale.
Il Natale a Todi propone quest'anno spettacoli, una pista di pattinaggio su ghiaccio e Babbo Natale nel centro della cittadina umbra.
Lazio
La scelta è vastissima tra mercatini e villaggi di Babbo Natale a Roma. Nelle altre province, il Magico Villaggio di Babbo Natale di Aquino, in provincia di Frosinone, è invece popolato dagli elfi che accompagnano i bimbi alla scoperta della casa di Santa Claus e del suo ufficio postale dove imbucare le letterine, ma anche da tanti personaggi dei cartoni animati che si aggirano tra gli artisti di strada, funamboli e mangiatori di fuoco.Il Viterbo Christmas Village anima il centro storico della Città dei Papi con molte attrazioni come la Casa di Babbo Natale, la Fabbrica delle Caramelle della Befana, l'Ufficio Postale Magico e ovviamente i mercatini di Natale.
Abruzzo
Nel 2022 tornano i mercatini di Natale a L'Aquila, che comprendono anche una pista di pattinaggio su ghiaccio e la casetta di Babbo Natale, mentre il villaggio Magie di Natale ad Avezzano propone mercatini, una pista di pattinaggio su ghiaccio, il trenino, animazioni, concerti, mercatini di Natale e soprattutto una Casa di Babbo Natale e il laboratorio degli Elfi per fare divertire i più piccoli.Quest'anno Pescara organizza i mercatini di Natale con animazioni, giochi e spettacoli, mentre il Natale a Roseto propone, laboratori, spettacoli e animazioni.
Molise
Anche nel piccolo Molise non mancano gli eventi legati alla tradizione dell'Avvento; in particolare è il Natale a Campobasso a proporre i mercatini di Natale.Natale a Termoli è il nome del cartellone di inizative che per tutta la durata delle feste anima la cittadina con concerti e spettacoli.
Campania

A Napoli torna il mercatino di Natale al Museo Nazionale Ferroviario di Petrarsa: negli spazi del museo saranno infatti presenti non solo le classiche bancarelle, ma anche elfi, maghi, giocolieri e lo stesso Babbo Natale ad animare le giornate.
Il Castello dell'Ettore è la suggestiva location del mercatino di Natale nel borgo fantasma di Apice Vecchia un appuntamento che accoglie adulti e bambini proiettandoli in un mondo dalle atmosfere incantate.
Nel Villaggio di Natale di Caserta ai Giardini di Maria Carolina troviamo mercatini, una pista di pattinaggio su ghiaccio e la slitta di Babbo Natale.
Puglia
In occasione dei Mercatini di Natale di Candela, in provincia di Foggia, si pensa ai più piccoli: la Casa di Babbo Natale a Palazzo Ripandelli accoglie infatti i bambini tutti i giorni per regalargli la gioia dell'incontro con il simpatico vecchietto.Nel centro di Andria è allestita la Casa di Babbo Natale con i suoi Elfi, dove i bambini possono recapitare le loro letterine, fare una foto e ascoltare le letture animate degli elfi.
Ai Mercatini di Natale tra le Giostre di Fasano, infine, i bimbi potranno divertirsi con i giochi, gli spettacoli e le attrazioni dello Zoosafari Fasanolandia, in provincia di Brindisi.
Basilicata
L'evento per bambini più importante della Basilicata è quello che si svolge al Villaggio di Babbo Natale di Borgo Venusio, a pochi km da Matera. Per oltre due mesi e mezzo il Garden Center Dichio accoglie il grande villaggio natalizio con giochi e mercatini pensati per gli adulti e i bambini.Calabria
La Magia del Natale a Tropea è un appuntamento con i mercatini e le animazioni natalizie nella cittadina balneare, dove fare aquisti e fare divertire i bambini.Sicilia
Il Villaggio di Babbo Natale a Capo d'Orlando è il cuore delle feste nella città messinese, mentre il cartellone EricèNatale propone mercatini, Casa di Babbo Natale, zampognari e presepi a Erice, in provincia di Trapani.Da segnalare ancora nell'ambito dei mercatini a Catania la presenza del Villaggio di Natale in Piazza Università, con una divertente Casa di Babbo Natale.
Il Natale Barocco a Ragusa organizza centinaia di eventi natalizi: in particolare, a Ibla c'è la Casa di Babbo Natale in Piazza Pola e il Bosco Incantato ai Giardini Iblei, ma sparsi tra il centro storico, Ragusa Ibla, Marina di Ragusa e Donnafugata troviamo tantissimi altri spettacoli e animazioni.
Ad Agrigento la Casa di Babbo Natale è allestita al PalaCongressi con tanti spettacoli e divertimenti per i più piccoli.
A Palermo, infine, ci sono tanti appuntamenti tra villaggi di Natale e mercatini: tutte le informazioni nel nostro articolo dedicato.
Sardegna
Chiudiamo la carrellata sui villaggi di Natale in Italia in Sardegna, dove il capoluogo Cagliari accoglie i mercatini di Natale in Corso Vittorio Emanuele e Piazza Yenne, luogo dedicato per l'occasione ai bambini che potranno incontrare Babbo Natale, ascoltare le sue storie e recapitargli le loro letterine.In provincia di Sassari, il CammiNataland è il villaggio natalizio a La Maddalena, che propone mercatini, la Casa di Babbo Natale e tanti eventi.
Nella provincia del Sud Sardegna ritorna il divertente Villaggio di Natale di Sant'Antioco, con mercatini e animazioni nelle strade del paese.
Viaggi con la famiglia? Visita il nostro canale dedicato ai luoghi ideali per viaggi con bambini.
Articolo in aggiornamento.