I mercatini di Natale a Bard

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
I mercatini di Natale di Bard tornano quest'anno tra le vie del borgo domenica 10 dicembre 2023, in Piazza Cavour e nel centro storico, quando i visitatori possono trovare il classico mercatino di Natale e intrattenimento per tutti.
È un appuntamento suggestivo, con bancarelle e stand distribuiti lungo le vie di questo paesino pittoresco, all'ombra del grande castello, ideali per chi vuole fare un po' di shopping o è in cerca di idee regalo. Le casette di legno aprono alle ore 10, ma durante la giornata c'è anche l'animazione della street band "Modern Fanfara" di Ivrea, oltre a Babbo Natale, Mamma Natale e i loro elfi.
Il cartellone di iniziative Noel au Bourg racchiude tanti appuntamenti: dal 25 novembre 2023 all'8 gennaio 2024 le strade di Bard sono allestite con i presepi del concorso "Presepi nel Borgo", mentre sabto 16 dicembre alle ore 20:30 è in agenda il concerto di Natale dell'Istituto Musicale di Aosta.
Domenica 24 dicembre spazio all'animazione natalizia nel borgo con la presenza di Babbo Natale, Mamma Natale e i loro elfi, il timbrificio di Enzo Betulla e la magica casa di Natale, il laboratorio "Le magiche sculture di Natale", il laboratorio delle bolle di sapone, il castello gonfiabile Disney e il gran spettacolo del Mago J.
Venerdì 29 dicembre, infine, dalle ore 16 si può assistere al concerto "L'oro di Betlemme" dei Solisti e dell'Orchestra Barocca da Camera "Gli Invaghiti" presso la chiesa parrocchiale.
Dove: Piazza Cavour e centro storico di Bard (Aosta).
Date: 10 dicembre 202.
Orari e programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito e sulla pagina Facebook del Comune di Bard.
Come arrivare e dove parcheggiare: i parcheggi a Bard sono numerosi, soprattutto in corrispondenza del Forte: se ne possono trovare ai piedi del Forte, a pagamento, oppure lungo la SS 26 (parcheggio San Giovanni e parcheggio Liéron, tutti e due gratuiti).
Per arrivare a Bard in auto, è necessario prendere l'Autostrada A5 uscendo al casello di Verrès a nord o al casello di Pont-Saint-Martin a sud, che si trovano a meno di 10 km di distanza.
Per arrivare a Bard in treno, le stazioni ferroviarie più vicine sono proprio quelle di Verrès e di Point-Saint-Martin, sulla linea Torino - Aosta: da qui sono in partenza autobus diretti a Bard.
Scopri tutti i mercatini di Natale in Valle d'Aosta.
È un appuntamento suggestivo, con bancarelle e stand distribuiti lungo le vie di questo paesino pittoresco, all'ombra del grande castello, ideali per chi vuole fare un po' di shopping o è in cerca di idee regalo. Le casette di legno aprono alle ore 10, ma durante la giornata c'è anche l'animazione della street band "Modern Fanfara" di Ivrea, oltre a Babbo Natale, Mamma Natale e i loro elfi.
Il cartellone di iniziative Noel au Bourg racchiude tanti appuntamenti: dal 25 novembre 2023 all'8 gennaio 2024 le strade di Bard sono allestite con i presepi del concorso "Presepi nel Borgo", mentre sabto 16 dicembre alle ore 20:30 è in agenda il concerto di Natale dell'Istituto Musicale di Aosta.
Domenica 24 dicembre spazio all'animazione natalizia nel borgo con la presenza di Babbo Natale, Mamma Natale e i loro elfi, il timbrificio di Enzo Betulla e la magica casa di Natale, il laboratorio "Le magiche sculture di Natale", il laboratorio delle bolle di sapone, il castello gonfiabile Disney e il gran spettacolo del Mago J.
Venerdì 29 dicembre, infine, dalle ore 16 si può assistere al concerto "L'oro di Betlemme" dei Solisti e dell'Orchestra Barocca da Camera "Gli Invaghiti" presso la chiesa parrocchiale.
Informazioni utili, date e orari dei mercatini di Natale
Nome: Noel au BourgDove: Piazza Cavour e centro storico di Bard (Aosta).
Date: 10 dicembre 202.
Orari e programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito e sulla pagina Facebook del Comune di Bard.
Come arrivare e dove parcheggiare: i parcheggi a Bard sono numerosi, soprattutto in corrispondenza del Forte: se ne possono trovare ai piedi del Forte, a pagamento, oppure lungo la SS 26 (parcheggio San Giovanni e parcheggio Liéron, tutti e due gratuiti).
Per arrivare a Bard in auto, è necessario prendere l'Autostrada A5 uscendo al casello di Verrès a nord o al casello di Pont-Saint-Martin a sud, che si trovano a meno di 10 km di distanza.
Per arrivare a Bard in treno, le stazioni ferroviarie più vicine sono proprio quelle di Verrès e di Point-Saint-Martin, sulla linea Torino - Aosta: da qui sono in partenza autobus diretti a Bard.
Scopri tutti i mercatini di Natale in Valle d'Aosta.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.