I mercatini dell'Avvento più belli: quando e dove sono
Date e programmi di tutti gli eventi da non perdere del Natale in Puglia
I mercatini di Natale ad Alberobello
Mercatino di Alberobello
» Date e programma 2022
Dal 08 Dicembre 2022
al 08 Gennaio 2023 *
* Date non continuative!
I mercatini di Natale a Candela
Mercatino di Candela
» Date e programma 2023
Dal 25 Novembre 2023
al 04 Gennaio 2024
I mercatini di Natale a Gravina in Puglia ...
Mercatino di Gravina in Puglia
» Date e programma 2022
Dal 06 Dicembre 2022
al 08 Gennaio 2023
I mercatini di Natale a Lecce: la Fiera ...
Mercatino di Lecce
» Date e programma 2022
Dal 08 Dicembre 2022
al 23 Dicembre 2022
I mercatini di Natale a Martina Franca: ...
Mercatino di Martina Franca
» Date e programma 2022
Dal 17 Dicembre 2022
al 18 Dicembre 2022
Il mercatino di Natale a Mesagne
Mercatino di Mesagne
» Date e programma 2022
Dal 08 Dicembre 2022
al 23 Dicembre 2022
I mercatini di Natale ad Ostuni
Mercatino di Ostuni
» Date e programma 2022
Dal 21 Dicembre 2022
al 23 Dicembre 2022
I mercatini di Natale a Sava nel Salento ...
Mercatino di Sava
» Date e programma 2022
Dal 04 Dicembre 2022
al 18 Dicembre 2022 *
* Date non continuative!
I Mercatini di Natale a Borgo Egnazia, Savelletri ...
Mercatino di Savelletri
» Date e programma 2022
Dal 23 Dicembre 2022
al 30 Dicembre 2022 *
* Date non continuative!
I mercatini di Natale a Taranto
Mercatino di Taranto
» Date e programma 2019
Dal 19 Dicembre 2019
al 22 Dicembre 2019
Conosci altri Mercatini? Segnalaceli
Le località dei mercatini natalizi

Mercatini Natalizi in Puglia
Le festività rivestono una connotazione particolare nelle terre del Meridione con il suo bagaglio di conoscenze, miti e leggende che s'apre nella festa per antonomasia, il Natale. In ogni regione, infatti, fioccano i caratteristici mercatini di Natale.
Durante l'Avvento in Puglia ce ne sono di bellissimi. Scopriamone alcuni.
Bari: in città si svolgono numerosi mercatini che prendono posto nelle principali piazze del capoluogo, diffondendosi capillarmente per le vie del centro urbano a creare una gioiosa sinapsi fatta di luci, musica e teatrini, in un tripudio di casette in legno, gazebo e bancarelle quali ricettacoli espositivi atti a proporre pezzi di artigianato locale, presepi, addobbi, antiquariato, oltre alle chicche gastronomiche di cui la Puglia va fiera.
Brindisi: qui il mercatino natalizio presenta delle innovazioni moderne rappresentate da bancarelle di prodotti equosolidali e street food, tendenze accostate alla tradizione delle casette in legno, delle esposizioni artigianali nonché della gastronomia autoctona.
Bovino (Foggia): nel borgo più bello della Puglia, il mercatino si offre al pubblico con una veste suggestiva per un'unica giornata in cui concentrare esposizioni, specialità culinarie, maestranze locali e passeggiate per il borgo. Anche qui il buon vecchio Babbo Natale incontra i bambini per accogliere le loro richieste.
Martina Franca (Taranto): è il caratteristico villaggio di Babbo Natale che imperversa nel centro storico con un mercatino composto da 20 casette, un trenino e una pista di pattinaggio.
Ostuni (Brindisi): a dispetto della piccola realtà, il mercatino natalizio è largamente partecipato non tanto per le attrazioni, quanto per la bellezza del posto, che si presta particolarmente ad essere ammirata. Ogni edizione è un successo.
Classifica dei mercatini di Natale più belli della Puglia
- Mercatini di Natale di Lecce
- Mercatini di Natale di Mesagne (Brindisi)
- Mercatini di Natale di Sava (Taranto)
- Mercatini di Natale di Borgo Egnazia (Savelletri di Fasano, Brindisi)
- Mercatini di Natale di Martina Franca (Taranto)
- Mercatini di Natale di Candela (Foggia)
- Mercatini di Natale di Bari
- Mercatini di Natale di Gravina in Puglia (Bari)