Le Città dei Carnevali

Maschere, tradizioni e feste da non perdere del Carnevale abruzzese
Attorno a Frappiglia si muovono Baloscio, subdolo amico, Rotella, gendarme prepotente e Tritapepe, sanguinario brigante. Particolari e inconsueti sono i Pulcinella abruzzesi bianchi e colorati. La loro origine è molto antica e pare strettamente collegata alla natura semidivina dell'esplodere ciclico della natura. Il loro copricapo è lunghissimo, a forma conica, ornato d fiori, nastri e lacci mentre l'abito è guarnito da mazze fiorite e fruste.
Altro personaggio, festeggiato nel Carnevale di Francavilla al Mare, è quello di Patanè, che ricorda il ciabattino del paese vissuto fra la fine dell'800 e l'inizio del '900, chiamato “zì Patane”. Amante delle osterie, era stravagante e carismatico. E' stato facile quindi sceglierlo come ispiratore della maschera che oltre a rappresentare l'anima di Francavilla al Mare, apre ogni anno la sfilata dei carri allegorici che viene organizzata dal 1948. Info: www.carnevaledabruzzo.it.
Vera protagonista del Carnevale di Scurcola Marsicana in provincia dell'Aquila è la "cipolla scurcolana", eletta a principessa della festa. Info: www.scurcola.it.
Una tradizione che resiste immutata dagli anni '30 è quella celebrata a Montorio al Vomano in provincia di Teramo. E' la morte del Carnevale che, insieme al suo funerale, coinvolge l'intera cittadina. Il rito, recuperato dalla Commedia dell'Arte viene celebrato nel giorno delle ceneri con le maschere vestite a lutto. Il corteo, accompagnato dalla banda cittadina, si snoda da via dei Mulini per arrivare a Piazza Orsini. Il corpo del Carnevale deposto in un bara di legno è cosparso di ortaggi.
Ad Alba Adriatica (Te), il Carnevale diventa estivo. "Alba Carnaval” coinvolge, nella sua organizzazione, anche i Carnevali più belli d’Italia quali Putignano, Crispiano, Misterbianco, Morrovalle, Crema, Sant’Egidio e tanti altri. Info: www.carnevalealbaadriatica.it.
Da ricordare è anche il Carnevale di Sant’Egidio alla Vibrata che mette in competizione carri allegorici imponenti.