I mercatini di Natale a Cagliari

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Anche quest'anno Cagliari festeggia l'Avvento con i tradizionali mercatini di Natale: da mercoledì 1 dicembre 2021 aprono le 30 casette di Corso Vittorio Emanuele II fino all’8 gennaio 2022 e le 13 casette di Piazza Yenne, aperte fino al 29 dicembre.
Per l'occasione i visitatori avranno la possibilità di fare i loro acquisti di Natale tra artigianato, prodotti agroalimentari e vitivinicoli tra gli stand, dove i turisti potranno gustare anche il meglio dell'enogastronomia sarda.
I più golosi saranno attirati dal profumo irresistibile dei dolci tipici natalizi. Is Pabassinas, frolle a forma di rombo ricche di mandorle, noci, uva passa, miele, cannella e scorza di limone, ricoperte da una ricca glassa di albume e zucchero cosparsa di zuccherini colorati e palline argentate.
Deliziosa anche la Pan'é Saba, una ciambella ricca di sapori e aromi. Ingrediente principe della ricetta è la sapa, liquore che si ottiene dalla fermentazione del mosto cotto. A questo si aggiungono farina, uva passa, pinoli, noci, mandorle, lievito di birra, sale e cannella.
Il programma di apertura dei mercatini prevede anche eventi dedicati ai bambini.
Il villaggio comprende la Casa di Babbo Natale, l’ ufficio postale con un elfo che raccoglie le letterine, la fabbrica dei giocattoli, i laboratori degli Elfi, giochi di società, giochi di gruppo e l'elfo cantastorie.
Ci sono anche spettacoli di musica, baby dance, con le bolle, di magia, animazione, palloncini, giostrine, punti ristoro e mercatini tipici.
I posti sono limitati. Obbligo di Green Pass.
Dove: Corso Vittorio Emanuele II e Piazza Yenne, Cagliari.
Date: Piazza Yenne dall'1 al 29 dicembre 2021;
Corso Vittorio Emanuele II dall'1 dicembre 2021 all'8 gennaio 2022.
Orari e programma:
1-4-7-8-11-12-15-16-17-18-19-20-21-22-23 dicembre e 2 gennaio ore 10-21;
2-3-6-9-10-13-14-26-27-28-29-30 dicembre e 3-4-5-6-7-8 gennaio ore 10-13, 16-21;
5 dicembre ore 11-21;
24 dicembre ore 10-19;
25 dicembre e 1 gennaio ore 17-21;
31 dicembre ore 10-18.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale o sulla pagina Facebook dedicata.
Villaggio di Babbo Natale
Dove: Villa Ballero (Corte in Giorgino), Viale Pula n°116, Cagliari.
Date: 8-9-10-11-12, 16-17-18-19 dicembre 2021.
Prezzo: adulti 17,50 €;
bambini dai 2 agli 11 anni: 12,50 €.
Posti limitati.
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata.
Scopri tutti i mercatini di Natale in Sardegna.
Per l'occasione i visitatori avranno la possibilità di fare i loro acquisti di Natale tra artigianato, prodotti agroalimentari e vitivinicoli tra gli stand, dove i turisti potranno gustare anche il meglio dell'enogastronomia sarda.
I più golosi saranno attirati dal profumo irresistibile dei dolci tipici natalizi. Is Pabassinas, frolle a forma di rombo ricche di mandorle, noci, uva passa, miele, cannella e scorza di limone, ricoperte da una ricca glassa di albume e zucchero cosparsa di zuccherini colorati e palline argentate.
Deliziosa anche la Pan'é Saba, una ciambella ricca di sapori e aromi. Ingrediente principe della ricetta è la sapa, liquore che si ottiene dalla fermentazione del mosto cotto. A questo si aggiungono farina, uva passa, pinoli, noci, mandorle, lievito di birra, sale e cannella.
Il programma di apertura dei mercatini prevede anche eventi dedicati ai bambini.
Il Villaggio di Babbo Natale
Per i bambini, nelle giornate dell'8-9-10-11-12 e 16-17-18-19 dicembre 2021 apre il Villaggio di Babbo Natale a Villa Ballero.Il villaggio comprende la Casa di Babbo Natale, l’ ufficio postale con un elfo che raccoglie le letterine, la fabbrica dei giocattoli, i laboratori degli Elfi, giochi di società, giochi di gruppo e l'elfo cantastorie.
Ci sono anche spettacoli di musica, baby dance, con le bolle, di magia, animazione, palloncini, giostrine, punti ristoro e mercatini tipici.
I posti sono limitati. Obbligo di Green Pass.
Informazioni utili, date e orari
Nome: Mercatini di NataleDove: Corso Vittorio Emanuele II e Piazza Yenne, Cagliari.
Date: Piazza Yenne dall'1 al 29 dicembre 2021;
Corso Vittorio Emanuele II dall'1 dicembre 2021 all'8 gennaio 2022.
Orari e programma:
1-4-7-8-11-12-15-16-17-18-19-20-21-22-23 dicembre e 2 gennaio ore 10-21;
2-3-6-9-10-13-14-26-27-28-29-30 dicembre e 3-4-5-6-7-8 gennaio ore 10-13, 16-21;
5 dicembre ore 11-21;
24 dicembre ore 10-19;
25 dicembre e 1 gennaio ore 17-21;
31 dicembre ore 10-18.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale o sulla pagina Facebook dedicata.
Villaggio di Babbo Natale
Dove: Villa Ballero (Corte in Giorgino), Viale Pula n°116, Cagliari.
Date: 8-9-10-11-12, 16-17-18-19 dicembre 2021.
Prezzo: adulti 17,50 €;
bambini dai 2 agli 11 anni: 12,50 €.
Posti limitati.
Orari e programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata.
Scopri tutti i mercatini di Natale in Sardegna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2021
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Gennaio 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Cagliari
- Meteo Cagliari
- Mappa Cagliari
- Guida Cagliari
- Da vedere Cagliari
- Nei dintorni Cagliari
- Foto Cagliari
- News Cagliari