Cerca Hotel al miglior prezzo

Prachuap Khiri Khan, viaggi nella costa est della Thailandia

Prachuap Khiri Khan, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Prachuap Khiri Khan dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

La provincia di Prachuap Khiri Khan è situata nella porzione di territorio più stretta di tutta la Thailandia, chiusa ad ovest dal confine con il Myanmar, l'ex Birmania, ed a est dalla sponda orientale del Golfo di Thailandia. Nel suo punto di minima estensione il territorio thailandese si stringe a soli 17 km di larghezza, ma anche con le sue ridotte dimensioni la costa di Prachuap Khiri Khan mantiene un grande fascino e richiama migliaia di turisti in cerca del mare cristallino di Thailandia.

Dal punto di vista amministrativo la provincia di Prachuap Khiri Khan è suddivisa 7 distretti: Amphoe Muang Prachuap Khiri Khan, Amphoe Bang Saphan, Amphoe Saphan Noi, Amphoe Hua Hin, Amphoe Kui Buri, Amphoe Pran Buri, Amphoe Thap Sakae e King Amphoe Sam Roi Yot.

Per arrivare a Prachuap Khiri Khan si può utilizzare al via aerea, volando sulla capitale Bangkok e da qui raggiungere la provincia che è dotata di due aeroporti, uno presso il capoluogo (Prachuap Khiri Khan) e l'altro presso la località turistica di Hua Hin.
Da Bangkog si può noleggiare un'auto e da qui spostarsi direttamente in automobile, raggiungendo destinazione in poco più di 3 ore utilizzando l'autostrada n. 35 e la n. 4.

Dal punto di vista del clima, la provincia di Prachuap Khiri Khan presenta le tipiche caratteristiche climatiche della Thailandia continentale. Una stagione secca, quella invernale, che si estende da fine novembre fino ad inizio maggio, ed una stagione del monsone umido, che porta nubi, afa e piogge nel periodo ompreso tra metà maggio e metà novembre. L'apice del caldo si raggiunge ad aprile con massime intorno ai 35 gradi, e con la temperatura delle acque molto piacevole per lunghi bagni, raggiungendo con facilità i 30 °C.

Cosa vedere nella provincia di Prachuap Khiri Khan?
Sulla costa più a nord si trova la celebre località di Hua Hin, molto apprezzata dall'alta borghesia thailandese ma anche dai turisiti occidentali. Qui si trova la celebre collina di Wat Khao Lad dominata da una grande statua gialla raffigurante il Buddha. La città di Hua Hin si anima anche alla sera, specie nalla zona del coloratissimo mercato di Chatchai.

Qualche chilometro a sud di Hua Hin si trova il Parco Nazionale di Kha Sam Roi Yot, che interessa un tratto spettacolare di costa, tra grotte, montagne, spiagge e lagune. I paesaggi incantevoli, e la ricca fauna del parco rendono la visita particolarmente interessante. Da segnalare Laem Sala, una bella spiaggia dove si trovano possibilità d'alloggio. Da visitare anche le grotte di Tham Kaeo e la grotta Sa.

La capitale della provincia, Prachuap Khiri Khan, non è una città con grandi attrattive, ma è un punto obbligato di passaggio, trovandosi proprio all'inizio della strozzatura che chiude la Thailanda tra il mare e la Birmania.
A nord della città domina il Khao Chong Gra Jok, che suggella la bella baia cittadina. Qui è possibile ammirare un bel panorama e visitare il tempio di Wat Thammikaram.
Le montagne seguono il profilo della costa procedendo verso sud, e i fiumi che da esse scendono creano spettacolari cascate, Tra esse da segnalare le cascate di Huai Yang.
Sempre lungo il tracco di costa che si snoda a sud di Prachuap Khiri Khan troviamo due spiagge interessanti, Wara Kon e quella di Ao Bang Saphan.
  •  

News più lette

06 Giugno 2024 La Festa del Pozzo a Gualtieri

Il terzo weekend di giugno è tradizionalmente quello dedicato alla ...

NOVITA' close