Foto 6 di 10

I monasteri pił remoti del mondo

5 Vota   

Monastero di Sumela, Turchia - Natura incontaminata e altezze da capogiro sono evidentemente due ingredienti apprezzati dai monaci, e il monastero di Sumela, in Turchia, ne è l’ennesima prova. Incastonato nel Parco Nazionale di Altindere, sospeso sull’omonima valle, è tra i siti più visitati della provincia di Trabzon (Trebisonda). Chi c’è stato giura di aver vissuto un’esperienza commovente, e racconta di un monastero di pietra che si confonde con la montagna, avvolto dalla foschia nelle prime ore del mattino e circondato da un alone di mistero e profonda serenità. Si dice sia stato fondato nel 386, durante il regno di Teodosio, dagli eremiti Sophronius e Barnabas dopo che avevano trovato casualmente, in una grotta della zona, un’immagine della Madonna. Nei secoli è stato più volte abbandonato e poi rimesso a nuovo, e anche di recente, nonostante sia ufficialmente in disuso dal 1923, è stato in parte restaurato dal governo turco. Nel 2010 vi si è celebrata una Santa Messa in occasione della festa dell’Assunzione, e oltre 15 mila persone da ogni parte d’Europa si sono riversate nel monastero per partecipare alla funzione in un luogo così ricco di storia e sacralità. Oggi il monastero di Sumela è protetto dall’UNESCO, è uno spazio museale interessante e rappresenta un’ottima scusa per visitare il Parco circostante, con le sue bellezze paesaggistiche e quella pace che solo la natura incontaminata sa regalare. Il complesso monastico comprende la famosa Chiesa nella roccia e tante altre cappelle, una biblioteca, un ostello, le cucine e una sorgente che secondo la tradizione avrebbe proprietà miracolose. Se per miracolo si intende anche il dimenticare l’affanno di tutti i giorni e lasciarsi finalmente trasportare dalle emozioni allora sì, credo che la fonte di Sumela abbia dei poteri non trascurabili. L’ingresso al monastero costa 8 lire turche (meno di 3 euro): decisamente vale la pena tentare.
Come arrivare? Più vicino alla Georgia che alla Grecia, il monastero turco di Sumela è raggiungibile con i tour guidati che regolarmente partono da Trabzon, a una quarantina di chilometri di distanza, oppure con i mini-bus che lo collegano a Maçka, 17 km a nord di Sumela. Dall’Italia in aereo non c’è modo di arrivare direttamente a Trabzon, ma bisogna fare scalo a Istanbul o ad Ankara e prendere un volo interno - © WitR / Shutterstock.com



06 Giugno 2024 La Festa del Pozzo a Gualtieri

Il terzo weekend di giugno è tradizionalmente quello dedicato alla ...

NOVITA' close