Cerca Hotel al miglior prezzo

Gaafu Alifu Atoll (North Huvadhoo): l'atollo pił grande delle Maldives

Atollo di Gaafu Alifu, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Atollo di Gaafu Alifu dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

L'atollo di Huvadu o di Huvadhoo (anche detto di Suvadiva o Gaafu Alifu Atoll), è a volte indicato come il più grande atollo delle Maldive, e le sue dimensioni sono effettivamente gigantesche. In realtà è il secondo più grande atollo naturale, tenendo conto del fatto che i duei atolli di Thiladhunmathi e Miladhunmadulu formano insieme il complesso corallino più grande. In ogni caso, grazie ad una superficie di circa 2.900 km quadrati, Huvadu è uno degli atolli più grandi del mondo. Dal punto di vista geografico si tratta di uno degli atolli più meridionali dell'arcipelago, superato unicamente dall'Atollo Seenu (Addu) e dall' Atollo Gnaviyani, famoso quest'ultimo per essere l'atollo più piccolo di tutte le Maldive.

L'atollo di Huvadu fu suddiviso nel 1970 in due distretti amministrativi distinti e si parla quindi dell'atollo Nord Huvadhu (detto anche Gaafu Alifu) e dell'atollo Sud Huvadhu conosciuto come Dhaalu Gaafu. Unicamente il primo ha recentemente assunto una sua importanza turistica, con l'imminente apertura della struttura “Alila Villas Hadahaa Maldives”. Per il resto l'atollo di Huvadhu è costituito da una serie di isole disabitate ed alcuni importanti villaggi maldiviani.

Arrivare sull'atollo di Huvadhu richiede un volo interno, visto la sua distanza di poco più di 400 km dall'aeroporto di Male. Dalla capitale delle Maldive si vola per quasi un ora con l'idrovolante fino all'aeroporto di Kaadedhdhoo, da dove si può proseguire con una barca veloce che permette di raggiungere il resort di Alila Villas Hadahaa in circa 55 minuti.

L'antico nome di questo atollo era quello di Suvadiva, e la sua capitale e più importante, era Havaru Tinadū. Storicamente l'atollo di Huvadu ha sempre goduto di una sua autonomia, e possedeva una propria bandiera simile nel taglio a quella del Nepal, con due triangoli neri bordati da fasce rosse e bianche.

In questo atollo di grandi dimensioni, circondato da solo la vasta distesa di cielo e mare, il resort di Alila Villas Hadahaa, sorge nel cuore di Gaafu Alifu e offre 50 ville residenziali, alcune con piscina privata. La collocazione di questo resort riflette quel senso unico di spazio che si può vivere alle Maldive, dove non esistono confini tra il turista e l'oceano, e le viste panoramiche si estendono praticamente all'infinito. Il resort, in attività dalla metà del 2009, rappresenta una delle più recenti esperienze turistiche maldiviane, dove insediamenti, strutture e servizi si integrano armoniosamente con le acque turchesi e le belle spiagge bianche,che riusciranno a portare la vostra mente, l'anima e il corpo verso un nuovo equilibrio naturale.

Grande attenzione è stata dedicata alla costruzione del complesso di Alila Villas Hadahaa, in modo da preservare la vegetazione naturale, mantenere l'atmosfera originale dell 'isola e ridurre al minimo l'impatto ambientale del resort. La consapevolezza dei problemi ambientali e dla volontà di protezione sono considerate come fondamentali dai gestori della struttura. Alila Villas Hadahaa è il primo resort nelle Maldive sorto con il rispetto delle norme della certificazione Green Globe.

Oltre alle 50 ville, suddivise in 20 Ville con piscina, 16 ville sull'isola e 14 water villas, e cioè palafitte, la dotazione del resort comprende un ristorante principale, un ristorante maldiviano, un bar (Poolside Bar & Cigar), la Mandara Spa avvolta da un giardino naturale, una palestra, un padiglione yoga, due grandi piscine di acqua dolce. Qui si possono praticare tutti gli sport acquatici, usufruire del PADI diving center, e dare spazio alla cultura e relax con la biblioteca, la mediateca ricca di CD / DVD e rilassarsi nello shopping con l'Alila Living boutique.

Il periodo migliore per visitare questo atollo è la seconda parte dell'inverno e l'inizio della primavera, quando il monsone presenta meno rischi di pioggia e cieli tendenzialmente più sereni. A primavera si raggiungono però le temperature più elevate, ed il record dell'atollo di Huvadhoo, 36.8 °C è anche il record assoluto per le Maldive. Dopo il picco del caso primaverile inizia la fase estiva, caratterizzata da maggiori precipitazioni, ma il cielo pullula di nubi che al tramonto si trasformano in superbe coreografie di forme e colori. L'acqua del mare qui possiede temperature eccezionali, e si può rimanere per ore a fare snorkeling e scoprire la ricca fauna della barriera corallina. Visto il sole a picco nelle ore centrali, è consigliabile portare in valigia una buona dotazione di creme solari, e durante il bagno può essere una idea giusta quella di indossare una T-shirt di colore chiaro, per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti.
  •  

 Pubblicato da - 13 Marzo 2009 - © Riproduzione vietata

06 Giugno 2024 La Festa del Pozzo a Gualtieri

Il terzo weekend di giugno è tradizionalmente quello dedicato alla ...

NOVITA' close