Foto 10 di 27

UNESCO 2015: le foto dei nuovi siti Patrimonio dell'Umanità, Italia ora a quota 51

3 Vota   

Aree storiche di Baekje – Corea del Sud 
Situata nella regione montagnosa del centro ovest della Repubblica di Corea, quest’area inserita nel Patrimonio dell’Unesco comprende otto siti archeologici datati 475-660 d.C: si tratta della fortezza di Gongsanseong con le tombe reali di Songsan-ri legate alla capitale Ungjin (l’attuale Gongju); la fortezza di Busosanseong, gli edifici amministrativi di Gwanbuk-ri e i bastioni di Naseong legati alla capitale Sabi (attuale Buyeo); il palazzo reale di Wanggung-ri e il tempio Mirekusa a Iksan, anch’essi legati alla città di Sabi. Assieme rappresentano l’ultimo periodo del regno di Baekje (uno dei primi tre regni della penisola coreana sviluppatosi fra il 18 a.C e il 660 d.C.) durante il quale vi furono scambi tecnologi, religiosi (buddismo), culturali e artistici fra gli antichi regni d’Asia dell’Est in Corea, Cina e Giappone. - © JIPEN / Shutterstock.com



13 Giugno 2024 Lo Svicolando Festival a Montecassiano

L’atmosfera gioiosa, colorata, musicale di Svicolando Festival a ...

NOVITA' close