Il Capodanno Cinese a New York City

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
New York City è una città piena di fascino, una meta per turisti provenienti da tutto il mondo che vogliono scoprire le sue mille anime e passeggiare tra le strade dello shopping, visitare le sue grandi attrazioni e salire su grattacieli con vedute straordinarie. Il periodo invernale, e quello natalizio in particolare, attira molti viaggiatori nella Grande Mela per vivere la magia delle feste, ma chi desidera fare un viaggio in questa grande metropoli non può perdere uno degli eventi più spettacolari dell'anno, in cui viene coinvolta l'intera città, ovvero il Capodanno cinese a New York 2023.

Mentre il classico Capodanno a New York City ha una data ben precisa, il canonico 31 dicembre, le date di quello cinese sono molto variabili perché l'evento segue il calendario lunare utilizzato tradizionalmente dai cinesi, che fa coincidere l'inizio di ogni mese con il novilunio.
La data del Capodanno Cinese, detta anche Festa di Primavera, è determinata dall'apparizione della seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno, che di solito è un giorno compreso tra il 21 gennaio e il 19 febbraio. Per il 2023 il Capodanno cinese si festeggia il 22 gennaio, che segna l'inizio dell'anno del coniglio.
Ogni anno, infatti, è dedicato a uno dei dodici animali che secondo la leggenda arrivarono per primi a una gara indetta dall'Imperatore di Giada, sovrano del paradiso secondo la tradizione orientale.
Il Capodanno Cinese a New York City è un evento secondo solo a quello di Pechino, un'attrazione turistica che vede migliaia di persone scendere in in strada a festeggiare tra caroselli, musiche, danze, cibo e divertimento.
I cortei e le celebrazioni si svolgono a Manhattan tra Little Italy e Chinatown, dove si trova la più importante comunità cinese del mondo. Le festività durano ben quindici giorni a partire dalla vigilia del nuovo anno, un momento di raccoglimento per le famiglie, a cui segue la gioia irrefrenabile del Capodanno, che si celebra alle 11 del mattino, quando in Cina è mezzanotte.
Da Sara Roosevelt Park, nella giornata del 22 gennaio (a partire dalle ore 11 a.m.) iniziano i fuochi d'artificio con la Firecracker Ceremony, che segnano l'inizio del nuovo anno e sono un rito per scacciare via gli spiriti maligni, mentre l'Empire State Building propone per il ventiduesimo anno consecutivo un'illuminazione speciale dedicata alla tigre. L'installazione luminosa sarà visibile fino al 24 febbraio.
Durante la giornata sono tante le tradizioni che si ripetono, come quella in cui sono le persone non sposate a regalare pacchetti rossi a quelle sposate, oppure la condivisione del cenone a base di pollo e pesce, cucinato come simbolo di fortuna e prosperità. Nei giorni successivi si può assistere alla danza del leone, alla sfilata di draghi cinesi e unicorni, a parate ricche di allegria, a gare di mahjong in strada e molte altre attrazioni.
Domenica 12 febbraio si può partecipare alla tradizionale Lunar New Year Parade (partenza ore 13, percorso: Mott & Canal, Chatham Square, East Broadway verso Manhattan Bridge, Eldridge e Forsyth Streets verso Grand Street, accanto a Sara D. Roosevelt Park).
Date: eventi da 22 gennaio al 12 febbraio 2023.
Orari e programma: nel 2023 si festeggia l'anno del coniglio.
Gli eventi si svolgono in tutti i quartieri della città. Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Turismo di New York e sul sito dedicato al Capodanno cinese.
Scopri tutti gli eventi negli Stati Uniti.

Mentre il classico Capodanno a New York City ha una data ben precisa, il canonico 31 dicembre, le date di quello cinese sono molto variabili perché l'evento segue il calendario lunare utilizzato tradizionalmente dai cinesi, che fa coincidere l'inizio di ogni mese con il novilunio.
La data del Capodanno Cinese, detta anche Festa di Primavera, è determinata dall'apparizione della seconda luna nuova dopo il solstizio d'inverno, che di solito è un giorno compreso tra il 21 gennaio e il 19 febbraio. Per il 2023 il Capodanno cinese si festeggia il 22 gennaio, che segna l'inizio dell'anno del coniglio.
Ogni anno, infatti, è dedicato a uno dei dodici animali che secondo la leggenda arrivarono per primi a una gara indetta dall'Imperatore di Giada, sovrano del paradiso secondo la tradizione orientale.
Il Capodanno Cinese a New York City è un evento secondo solo a quello di Pechino, un'attrazione turistica che vede migliaia di persone scendere in in strada a festeggiare tra caroselli, musiche, danze, cibo e divertimento.
I cortei e le celebrazioni si svolgono a Manhattan tra Little Italy e Chinatown, dove si trova la più importante comunità cinese del mondo. Le festività durano ben quindici giorni a partire dalla vigilia del nuovo anno, un momento di raccoglimento per le famiglie, a cui segue la gioia irrefrenabile del Capodanno, che si celebra alle 11 del mattino, quando in Cina è mezzanotte.
Da Sara Roosevelt Park, nella giornata del 22 gennaio (a partire dalle ore 11 a.m.) iniziano i fuochi d'artificio con la Firecracker Ceremony, che segnano l'inizio del nuovo anno e sono un rito per scacciare via gli spiriti maligni, mentre l'Empire State Building propone per il ventiduesimo anno consecutivo un'illuminazione speciale dedicata alla tigre. L'installazione luminosa sarà visibile fino al 24 febbraio.
Durante la giornata sono tante le tradizioni che si ripetono, come quella in cui sono le persone non sposate a regalare pacchetti rossi a quelle sposate, oppure la condivisione del cenone a base di pollo e pesce, cucinato come simbolo di fortuna e prosperità. Nei giorni successivi si può assistere alla danza del leone, alla sfilata di draghi cinesi e unicorni, a parate ricche di allegria, a gare di mahjong in strada e molte altre attrazioni.
Domenica 12 febbraio si può partecipare alla tradizionale Lunar New Year Parade (partenza ore 13, percorso: Mott & Canal, Chatham Square, East Broadway verso Manhattan Bridge, Eldridge e Forsyth Streets verso Grand Street, accanto a Sara D. Roosevelt Park).
Informazioni utili per partecipare al Capodanno Cinese a New York City
Dove: varie location a New York City.Date: eventi da 22 gennaio al 12 febbraio 2023.
Orari e programma: nel 2023 si festeggia l'anno del coniglio.
Gli eventi si svolgono in tutti i quartieri della città. Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Turismo di New York e sul sito dedicato al Capodanno cinese.
Scopri tutti gli eventi negli Stati Uniti.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Gennaio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Febbraio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI New York City
- Meteo New York City
- Mappa New York City
- Guida New York City
- Da vedere New York City
- Nei dintorni New York City
- Foto New York City
- News New York City