Cerca Hotel al miglior prezzo

Santa Cruz di Tenerife, vacanza nella capitale di Tenerife

Santa Cruz di Tenerife, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Santa Cruz di Tenerife dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

La capitale di Tenerife è la seconda città più popolata delle Canarie, con oltre 200.000 abitanti. L’importanza attuale si deve allo sviluppo del porto e al suo spirito commerciale, che è stato capace di farle assorbire con il tempo i centri di potere di La Laguna e di far sì che fosse dichiarata capitale all’inizio del secolo scorso. Lo sviluppo più considerevole è comunque da attribuire all’emanazione del Decreto dei Porti Franchi, nel 1852, quando il traffico commerciale si intensificò considerevolmente, stimolando il progresso di una borghesia ormai decisa a far crescere la città.

Santa Cruz, è il fulcro dell'Area Metropolitana di Tenerife e quindi risulta ben collegata e facile da raggiungere. L'autostrada TF1 lunga 85 km mantiene i collegamenti con il sud dell'isola tra cui Playa de las Américas e Los Cristianos. L'autostrada TF5 collega Santa Cruz con Puerto de la Cruz, La Orotava e il nord dell 'isola. Il porto di Santa Cruz è uno dei più attivi in Spagna, e tre diverse banchine prevedono serivzi di regolari traghetti, traghetti veloci, navi da crociera e navi mercantili. L'aeroporto di Tenerife Nord (Los Rodeos) si trova lungo l'Autostrada TF5 alla periferia della città, mentre il più trafficato Tenerife Sur (Reina Sofia) si trova nei pressi della TF1 a circa 75 km a sud di Santa Cruz. Ci sono piani per collegare questo aeroporto con la capitale tramite una nuova rete ferroviaria.

Oggigiorno Santa Cruz di Tenerife si presenta come una città con grandi spazi occupati da giardini che conserva il fascino dell’architettura modernista. I suoi viali alberati, i parchi e le piazze sono ideali per passeggiare giacchè al verde si unisce la tranquillità e il clima soleggiato di cui gode tutto l’anno. Inoltre, da alcuni anni la città possiede un Parco Marittimo, progettato da Cesare Manrique, il quale permette di divertirsi anche nella vecchia darsena commerciale. Il punto più frequentato è la Plaza de España, vicino al mare, dove si erge l’edificio del Cabildo di Tenerife (Consiglio Comunale).

Di fianco c’è la Plaza de la Candelaria, da cui nasce la calle Castillo: la strada commerciale per eccellenza. Dietro, la Chiesa de la Concepción, del XVI secolo. Più in alto si trova l’affascinante Plaza del Principe, presso la quale è ubicata la chiesa di San Francisco (XVIII secolo), nonchè il convento che ospita il Museo Municipale delle Belle Arti. Da lì parte la calle del Pilar, nella quale si trova la chiesa omonima, pure del XVIII secolo. Essa conduce al luogo forse più bello di Santa Cruz: il parco García Sanabria, con una vegetazione fitta e di tipo esotico nella quale spiccano i frondosi alberi portati qui da tutte le parti del mondo.

Una delle costruzioni più interessanti di Santa Cruz è di origine recente e nasce da un progetto di Santiago Calatrava, l'archittetto famoso anche in Italia per aver ideato un nuovo ponte sul Canal Grande a Venezia. L'Auditorio de Tenerife è un luogo per concerti dalle linee armoniose, che ricorda quello delle vele, una sorta di piccola Opera House di Sidney. La skyline di Santa Cruz è poi stata completata dalla costruzione delle Torres de Santa Cruz, due torri gemelle alte 120 metri, che detengono il primato dell'edificio residenziale più alto di tutta la Spagna.

Le spiagge di Santa Cruz.
Città portuale, la capitale di Tenerife è anche circondata da splendide spiagge. Alcune si trovano a nord della città, oltre San Andrés, e si tratta di Playa de Las Teresitas, la più famosa dell'isola e ottenuta con sabbie del Sahara, Playa de las Gaviotas e le due spiagge appartate di Punta de Anaga, e cioè Playa de Antequera e Playa de Ljuana. A sud di Santa Cruz troviamo Playa del Muerto e Playa Berruguete.

Escursioni raccomandate.
Una vista deliziosa di Santa Cruz la si gode dal vicino Mirador del Pico del Ingles che si trova sul Monte de Las Mercedes, appena a nord della capitale. Proseguendo lungo la stessa cresta troviamo un altro punto panoramico presso El Bailadero, e da qui si può scendere verso il mare a nord, con il bel villaggio di Taganana e rilassarsi sulle spiagge di Playa de San Roque e Playa de Benijo.

Dal punto di vista climatico il versante di Santa Cruz possiede un clima mite e relativamente secco, visto che in parte risulta protetto dagli alisei umidi grazie al Monte de Las Mercedes.
Il periodo relativamente più piovoso va da ottobre a marzo, con quantitativi mediamente intorno ai 65-70 mm al mese. Le temperature invernali oscillano intorno ai 18-20 °C nei valori massimi, con minime intorno ai 12-14°C.
In estate, sicuramente il periodo migliore per una vacanza, piove di meno, e le massime raggiungono valori intorno ai 26-28°C, ed anche l'acqua del mare si posiziona sui 23-24 °C decisamente più gradevoli dei 19-20 °C del periodo invernale.
  •  

News più lette

23 Marzo 2023 Il Verona Flower Show

Arriva a Verona per la prima edizione un evento interamente dedicato al ...

NOVITA' close