Vacanze a Cancùn, Isla Mujeres, Cozumel, El Rey
Cancun, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Cancun dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.
Una città senza storia ma dal grande futuro. Così si potrebbe definire Cancun, nata nel 1970 ma in pochi decenni divenuta una delle capitali del turismo dei Caraibi, con strutture moderne ed efficienti, ed un mare strepitoso, forse uno dei più spettacolari di tutto il pianeta.
Siamo nello Yucatan, una verde penisola che si protende verso nord, di fatto separando il Golfo del Messico dal mar dei Caraibi. Cancun si trova sulla sua estremità nord-orientale, di fatto la spiaggia caraibica più occidentale di tutte, e sicuramente una delle più belle. Cancun si trova però amministrativamente nella regione di Quintana Roo, mentre la regione politica dello Yucatan è leggermente più ad ovest e comprende la regione di Merida.
Per arrivare a Cancun ci sono voli diretti dall'Italia, operati da compagnia come Eurofly, Blue Panorama, Lauda Air ed altre ancora, che con circa 12 ore di volo vi portano direttamente in questo paradiso tropicale. L'aeroporto internazionale si trova sud della città, ed è il secondo scalo del Messico per traffico, dopo l'aeroporto di Mexico City.
È il luogo dei resort più lussuosi, delle piscine accanto a spiagge mozzafiato, fiancheggiato dalla barriera corallina, la seconda per lunghezza dopo la grande barriera corallina australiana.
Cancun si è sviluppata ad ovest di Capo Cancun e in poco più di 35 anni è cresciuta molto, anche se in modo un po' disordinato. Comunque le vie sono ampie e reggono il traffico visto il flusso turistico che arriva portare circa 4 milioni di turisti ogni anno.
Ad est del centro principale si trova la grande Laguna Nichuptè, che rimane separata dal mare da una sottile lingua di sabbia, in pratica un isola di sabbia a forma di "7" rovesciata, visto che è separata dal resto della terraferma da un paio di canali, arenile che termina presso Punta Nizuc. Lungo questa striscia sabbiosa si estende la maggior parte degli alberghi più esclusivi di Cancun, anche se le costruzioni più spettacolari si concentrano sulla Punta Cancun, in quell'area denominata come Zona Hotelera, la zona degli alberghi.
I numeri parlano chiaro: 140 hotel, 24.000 stanze a disposizione quasi 400 ristoranti, innumerevoli discoteche e locali, 20 km di spiagge, alcune molto ampie, come quelle ad ovest di Punta Cancun (spesso teatro di feste), anche se negli anni scorsi si sono verificate erosioni causa di uragani e tempeste tropicali, ed è stato necessario ripristinare le spiagge con delle tecniche di rimpascimento. Nonostante i problemi meteorologici Cancun è sempre in forte crescita, soprattutto per il grande numero di americani e canadesi che decidono di passare le vacanze in queste spiagge assolate.
La stagione migliore per venire a Cancun è quella che va da dicembre a maggio, il periodo più secco. A partire da giugno il mare dei caraibi comincia a scaldarsi e a fornire l'umidità che in aggiunta al caldo rende il clima parecchio afoso. Aumentano le probabilità di temporali e rovesci di pioggia, e da luglio in avanti si entra di fatto nella stagione degli uragani che si prolunga fino a novembre. In ogni caso, anche senza uragani, in questo periodo il cielo ogni giorno regala pesso un po' di nuvole e un po' di pioggia.
Da vedere a Cancun, sicuramente le due isole che si trovano davanti alla costa: l'isola delle Mujeres (Isla Mujeres), e l'isola di Cozumel (meta entrambe degli appassionati di immersioni). Da non perdere il sito archeologico di El Rey dove si trovano splendide rovine Maya. Cancun è la perfetta base per compiere escursioni all'interno, dove si trova una fitta ed intricata foresta, che però nasconde tesori di grande bellezza. Ci sono ad esempio numerose cavità carsiche, doline in italiano ma Cenotes in spagnolo, che sono riempite di fresche acque e dolci, dove si può fare snorkelling in mezzo a pesci in una cornice assolutamente insolita. Ci sono templi Maya di grande fascino ed altre rovine come ad esempio a Chichén Itzà, Tulum e Si'an Kaan.
Siamo nello Yucatan, una verde penisola che si protende verso nord, di fatto separando il Golfo del Messico dal mar dei Caraibi. Cancun si trova sulla sua estremità nord-orientale, di fatto la spiaggia caraibica più occidentale di tutte, e sicuramente una delle più belle. Cancun si trova però amministrativamente nella regione di Quintana Roo, mentre la regione politica dello Yucatan è leggermente più ad ovest e comprende la regione di Merida.
Per arrivare a Cancun ci sono voli diretti dall'Italia, operati da compagnia come Eurofly, Blue Panorama, Lauda Air ed altre ancora, che con circa 12 ore di volo vi portano direttamente in questo paradiso tropicale. L'aeroporto internazionale si trova sud della città, ed è il secondo scalo del Messico per traffico, dopo l'aeroporto di Mexico City.
È il luogo dei resort più lussuosi, delle piscine accanto a spiagge mozzafiato, fiancheggiato dalla barriera corallina, la seconda per lunghezza dopo la grande barriera corallina australiana.
Cancun si è sviluppata ad ovest di Capo Cancun e in poco più di 35 anni è cresciuta molto, anche se in modo un po' disordinato. Comunque le vie sono ampie e reggono il traffico visto il flusso turistico che arriva portare circa 4 milioni di turisti ogni anno.
Ad est del centro principale si trova la grande Laguna Nichuptè, che rimane separata dal mare da una sottile lingua di sabbia, in pratica un isola di sabbia a forma di "7" rovesciata, visto che è separata dal resto della terraferma da un paio di canali, arenile che termina presso Punta Nizuc. Lungo questa striscia sabbiosa si estende la maggior parte degli alberghi più esclusivi di Cancun, anche se le costruzioni più spettacolari si concentrano sulla Punta Cancun, in quell'area denominata come Zona Hotelera, la zona degli alberghi.
I numeri parlano chiaro: 140 hotel, 24.000 stanze a disposizione quasi 400 ristoranti, innumerevoli discoteche e locali, 20 km di spiagge, alcune molto ampie, come quelle ad ovest di Punta Cancun (spesso teatro di feste), anche se negli anni scorsi si sono verificate erosioni causa di uragani e tempeste tropicali, ed è stato necessario ripristinare le spiagge con delle tecniche di rimpascimento. Nonostante i problemi meteorologici Cancun è sempre in forte crescita, soprattutto per il grande numero di americani e canadesi che decidono di passare le vacanze in queste spiagge assolate.
La stagione migliore per venire a Cancun è quella che va da dicembre a maggio, il periodo più secco. A partire da giugno il mare dei caraibi comincia a scaldarsi e a fornire l'umidità che in aggiunta al caldo rende il clima parecchio afoso. Aumentano le probabilità di temporali e rovesci di pioggia, e da luglio in avanti si entra di fatto nella stagione degli uragani che si prolunga fino a novembre. In ogni caso, anche senza uragani, in questo periodo il cielo ogni giorno regala pesso un po' di nuvole e un po' di pioggia.
Da vedere a Cancun, sicuramente le due isole che si trovano davanti alla costa: l'isola delle Mujeres (Isla Mujeres), e l'isola di Cozumel (meta entrambe degli appassionati di immersioni). Da non perdere il sito archeologico di El Rey dove si trovano splendide rovine Maya. Cancun è la perfetta base per compiere escursioni all'interno, dove si trova una fitta ed intricata foresta, che però nasconde tesori di grande bellezza. Ci sono ad esempio numerose cavità carsiche, doline in italiano ma Cenotes in spagnolo, che sono riempite di fresche acque e dolci, dove si può fare snorkelling in mezzo a pesci in una cornice assolutamente insolita. Ci sono templi Maya di grande fascino ed altre rovine come ad esempio a Chichén Itzà, Tulum e Si'an Kaan.