Cerca Hotel al miglior prezzo

Fieracavalli a Verona

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Dopo le limitazioni degli scorsi anni a causa della pandemia, la 124° edizione di Fieracavalli a Verona torna al classico format dal 3 al 6 novembre 2022 nella storica location di Veronafiere.
Fieracavalli – la più importante manifestazione internazionale dedicata al cavallo - vede solitamente la partecipazione di circa 160.000 appassionati di ronzini e un totale di 2.700 esemplari distinti in 60 razze.

Con la fiera si promuove e valorizza un comparto di eccezionali proporzioni in Italia, che sovrintende sport, allevamento, business, marketing e tanto turismo, driver essenziale per il progressivo sviluppo di un settore perennemente in crescita specialmente in ottica di un turismo lento, anzi equiturismo, sempre più incalzante.

La manifestazione offre anche l’occasione di ammirare la bravura di fantini di fama internazionale, impegnati a sfidarsi in sella ai propri destrieri nella tappa veronese della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World Cup, oltre alle finali dell’Italian Champions Tour e il GP 124x124. Per la competizione TOP Team sono attesi nomi del calibro di Kevin Staut, Lorenzo De Luca, Giulia Martinengo Marquet, Alberto Zorzi e Piergiorgio Bucci, in squadra per Scuderia 1918 che, con KASK, si occuperà anche di ampliare l’area “Ladies&Gentleman” dedicata ai cavalieri, proprietari e groom.

Aree tematiche

Fieracavalli propone come sempre numerose aree tematiche da scoprire e nelle quali approfondire la conoscenza del mondo dei cavalli. Ecco quelle presenti quest'anno:
Aree Commerciali
Art&Cavallo
Cavallo Arabo
Cavallo Spagnolo
Eventi
Horse Friendly
Intrattenimento e spettacoli
Jumping Verona
Rassegne Allevatoriali
Riding Together
Sport e Competizioni
Turismo Equestre
Westernshow.

Il mondo dell'allevamento propone la Rassegna delle razze italiane, ma c'è anche il Concorso Europeo e il B International Show del Purosangue Arabo. Ancora, tra i focus della fiera ci sono il Cavallo da Sella Italiano, e il Salone del Cavallo Iberico, che ospita un centinaio di cavalli PRE, Lusitani, Hispano Arabi, e anche i cavalli Frisoni.
Nell'Area Family trovano posto momenti ludici e laboratori artistico-didattici dedicati ai bambini, si prova l’emozione del battesimo della sella.

Charity Dinner & Gala

Infine, ricordiamo che nella giornata inaugurale va in scena un grande evento benefico, per la raccolta fondi a favore della campagna “Riding the Blue – Un cavallo per amico”.
Si chiama Riding the Blue Charity Dinner & Gala ed è in agenda giovedì 3 novembre, aperto ai visitatori ed espositori, celebrities e ospiti d’eccezione che sposeranno la campagna di crowdfunding. L’intero ricavato del Charity Dinner & Gala (che avrà la sua postazione d’onore nel Pala Volkswagen, il padiglione della Longines FEI Jumping World Cup) sarà utilizzato per sostenere il progetto coordinato dal Professor Leonardo Zoccante, destinato a cambiare le sorti terapeutiche di migliaia di bambini e ragazzi affetti da autismo.

Informazioni utili, date e orari della fiera


Nome:
Fieracavalli
Dove: Veronafiere, ingresso Cangrande e San Zeno (Viale del Lavoro) / Re Teodorico (Viale dell’Industria) - Verona.
Date: dal 3 al 6 novembre 2022.
Tipologia: fiera equestre.
Biglietto: i biglietti sono disponibili in prevendita online.
Orari: giovedì 3, venerdì 4 e sabato 5 novembre dalle ore 9 alle 23 (chiusura padiglioni commerciali ore 19);
domenica 6 novembre dalle ore 9 alle ore 19.
Programma: maggiori informazioni e programma completo sul sito ufficiale.
Contatti: tel. 045 9691220 o e-mail customercare@fieracavalli.it.

Come arrivare: dall’Autostrada A22 uscire a Verona Nord e seguire le indicazioni per Veronafiere, oppure dall’Autostrada A4 uscire a Verona Sud.
In autobus si arriva con le linee 21, 22 e 61.
L’aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca dista dal quartiere fieristico 10 km.

Scopri tutti gli eventi in Veneto.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Novembre 2022
DLMMGVS
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
31 Maggio 2023 Il Festival degli Arrosticini a Paderno ...

Presso la Piazza del Mercato di Paderno Dugnano (provincia di Milano), ...

NOVITA' close