La Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro a Roma

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
I migliori Maestri Pasticceri d'Italia all’opera per far degustare i migliori panettoni e pandori artigianali. Dove? A Roma, nella cornice dell'Hotel Cristoforo Colombo (zona EUR), che ospita nel weekend del 9-10 dicembre 2023 la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro.
Un’occasione unica per assaggiare la migliore produzione di lievitati artigianali, fiore all’occhiello della nostra tradizione pasticceria e del made in Italy. Nelle scorse edizioni, in epoca pre-pandemia, furono anche 25.000 i visitatori nel fine settimana. L'occasione, del resto, è particolarmente ghiotta per provare le specialità dei maestri pasticceri coinvolti.
L'anteprima della kermesse si svolge nelle settimane precedenti a Vetralla (18-19 novembre), mentre al momento non abbiamo notizia della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro di Milano.
Un contest itinerante, durante le tappe del festival, avrà il compito di decretare l'Ambasciatore del Panettone, dove i principali giudici sono i visitatori che degusteranno e voteranno i panettoni preferiti. La nuova edizione propone anche altri due contest a tema.
Partner dell'evento è il Consorzio Italiano del Panettone Artigianale, Ente Ufficiale di tutela e valorizzazione del lievitato più importante d'Italia, che sarà presente con una rappresentanza di consorziati del dolce delle ricorrenze di fine anno.
Durante la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro spazio non solo alla degustazione, ma anche all’informazione sulla qualità delle materie prime e sui metodi di produzione artigianali.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sulle principali fiere del panettone in Italia.
Dove: Hotel Cristoforo Colombo, via Cristoforo Colombo n°710 (zona EUR), Roma.
Date: 9-10 dicembre 2023.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: mostra mercato.
Orari e programma: dalle ore 10:30 alle 19:30.
Maggiori informazioni sono disponibii sul sito ufficiale della manifestazione e al tel. 347 1415224.
Scopri tutti gli eventi nel Lazio.
Un’occasione unica per assaggiare la migliore produzione di lievitati artigianali, fiore all’occhiello della nostra tradizione pasticceria e del made in Italy. Nelle scorse edizioni, in epoca pre-pandemia, furono anche 25.000 i visitatori nel fine settimana. L'occasione, del resto, è particolarmente ghiotta per provare le specialità dei maestri pasticceri coinvolti.
L'anteprima della kermesse si svolge nelle settimane precedenti a Vetralla (18-19 novembre), mentre al momento non abbiamo notizia della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro di Milano.
Un contest itinerante, durante le tappe del festival, avrà il compito di decretare l'Ambasciatore del Panettone, dove i principali giudici sono i visitatori che degusteranno e voteranno i panettoni preferiti. La nuova edizione propone anche altri due contest a tema.
Partner dell'evento è il Consorzio Italiano del Panettone Artigianale, Ente Ufficiale di tutela e valorizzazione del lievitato più importante d'Italia, che sarà presente con una rappresentanza di consorziati del dolce delle ricorrenze di fine anno.
Durante la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro spazio non solo alla degustazione, ma anche all’informazione sulla qualità delle materie prime e sui metodi di produzione artigianali.
Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sulle principali fiere del panettone in Italia.
Informazioni utili, date e orari per visitare la fiera
Nome: Fiera Nazionale del Panettone e del PandoroDove: Hotel Cristoforo Colombo, via Cristoforo Colombo n°710 (zona EUR), Roma.
Date: 9-10 dicembre 2023.
Biglietto: ingresso libero.
Tipologia: mostra mercato.
Orari e programma: dalle ore 10:30 alle 19:30.
Maggiori informazioni sono disponibii sul sito ufficiale della manifestazione e al tel. 347 1415224.
Scopri tutti gli eventi nel Lazio.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.