Tulipark: la fioritura dei tulipani a Roma

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Un tappeto colorato di 15 mila metri quadrati a Roma Nord, una distesa di 300 mila tulipani di 75 diverse varietà tutti da cogliere: stiamo parlando di TuliPark, un giardino in stile u-pick olandese dove rilassarsi, passeggiare e cogliere i propri tulipani da portare a casa.
Simile nella sua filosofia al gemello di Cornaredo, alle porte di Milano, TuliPark apre i battenti dal 30 marzo fino alla metà di aprile e consente di comporre il proprio bouquet personalizzato pagando un ticket d’ingresso che da diritto alla raccolta di due tulipani, alla visita del parco e delle sue attrazioni – il mulino a vento olandese in scala, una mucca Frisona in vetroresina, i Klompen, zoccoli classici olandesi e il cuore di tulipani – e delle diverse attività di intrattenimento come i balli tipici olandesi.
All’ingresso del parco è presente una guida che orienta i visitatori e spiega il funzionamento del parco, poi è sufficiente armarsi di secchiello, scegliere i tulipani che preferite, coglierli a mani nude sfilandoli dal terreno senza estrarre il bulbo, e portarli all’area gazebo per l’imballo. TuliPark nasce dall’idea dell'Azienda Votadoro ed è organizzato dall’azienda siciliana FloraNixena che si occupa di produzione e vendita fiori, bulbi e piante fin dal 1979, con il patrocinio del Comune di Roma e dell’Ente Regionale Parco di Veio.
Cosa aspettate? Correte a Tulipark e dopo aver raccolto i tulipani non dimenticate che per farli durare basta metterli nell'acqua, lontano dal sole e da fonti di calore, cambiare l’acqua ogni tre giorni e aggiungere dei cubetti di ghiaccio!
Dove: via della Giustiniana 260 Prima Porta (Roma Nord)
Quando: dal 30 marzo a metà aprile 2018 (la chiusura dipende dalla quantità di tulipani rimasti)
Orari: tutti i giorni da lunedì a domenica 9-19 compresi Pasqua e Pasquetta
Biglietto: da lunedì a giovedì 3 euro (acquistabile alle casse e online), venerdì, sabato, domenica e festivi 5 euro (consigliato acquisto online); per scolaresche o gruppi con più di 10 persone è obbligatorio prenotare; il buono d’acquisto da diritto a 2 tulipani, ogni tulipano aggiuntivo si può acquistare al costo di 1,50 euro
Tipologia: manifestazione floreale
Programma: sul sito ufficiale della manifestazione e sulla pagina facebook
Come arrivare: siamo nella zona nord di Roma, se si arriva in auto dal GRA uscita Cassia Veientana-Viterbo; con i mezzi pubblici dalla fermata Flaminio della metro A (direzione Battistini) seguire le indicazioni per la Ferrovia Roma Nord, prendere il trenino e scendere alla fermata P. Porta.
Scopri tutte le fioriture di tulipani in Italia
Simile nella sua filosofia al gemello di Cornaredo, alle porte di Milano, TuliPark apre i battenti dal 30 marzo fino alla metà di aprile e consente di comporre il proprio bouquet personalizzato pagando un ticket d’ingresso che da diritto alla raccolta di due tulipani, alla visita del parco e delle sue attrazioni – il mulino a vento olandese in scala, una mucca Frisona in vetroresina, i Klompen, zoccoli classici olandesi e il cuore di tulipani – e delle diverse attività di intrattenimento come i balli tipici olandesi.
All’ingresso del parco è presente una guida che orienta i visitatori e spiega il funzionamento del parco, poi è sufficiente armarsi di secchiello, scegliere i tulipani che preferite, coglierli a mani nude sfilandoli dal terreno senza estrarre il bulbo, e portarli all’area gazebo per l’imballo. TuliPark nasce dall’idea dell'Azienda Votadoro ed è organizzato dall’azienda siciliana FloraNixena che si occupa di produzione e vendita fiori, bulbi e piante fin dal 1979, con il patrocinio del Comune di Roma e dell’Ente Regionale Parco di Veio.
Cosa aspettate? Correte a Tulipark e dopo aver raccolto i tulipani non dimenticate che per farli durare basta metterli nell'acqua, lontano dal sole e da fonti di calore, cambiare l’acqua ogni tre giorni e aggiungere dei cubetti di ghiaccio!
Informazioni utili, date e orari per visitare la manifestazione
Nome: TuliParkDove: via della Giustiniana 260 Prima Porta (Roma Nord)
Quando: dal 30 marzo a metà aprile 2018 (la chiusura dipende dalla quantità di tulipani rimasti)
Orari: tutti i giorni da lunedì a domenica 9-19 compresi Pasqua e Pasquetta
Biglietto: da lunedì a giovedì 3 euro (acquistabile alle casse e online), venerdì, sabato, domenica e festivi 5 euro (consigliato acquisto online); per scolaresche o gruppi con più di 10 persone è obbligatorio prenotare; il buono d’acquisto da diritto a 2 tulipani, ogni tulipano aggiuntivo si può acquistare al costo di 1,50 euro
Tipologia: manifestazione floreale
Programma: sul sito ufficiale della manifestazione e sulla pagina facebook
Come arrivare: siamo nella zona nord di Roma, se si arriva in auto dal GRA uscita Cassia Veientana-Viterbo; con i mezzi pubblici dalla fermata Flaminio della metro A (direzione Battistini) seguire le indicazioni per la Ferrovia Roma Nord, prendere il trenino e scendere alla fermata P. Porta.
Scopri tutte le fioriture di tulipani in Italia
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Aprile 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.