Lincoln (Lancaster): tour nella capitale del Nebraska
Lincoln, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Lincoln dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.
Capitale del Nebraska, capoluogo della contea di Lancaster, seconda città più grande e popolosa dello stato: questo ed altro è Lincoln, un centro di 200.000 abitanti particolarmente ricco sia sotto il profilo artistico, che sotto quello socio-culturale. La città è chiamata anche Star City, soprannome attribuitole poiché, in quanto capitale, è rappresentata con una stellina sulle cartine stradali, evidenziato da una stella di mattoni realizzata negli anni ’80 nei pressi del principale incrocio cittadino.
Geograficamente Lincoln è situata nel sud-est dello stato e balza agli occhi osservando la cartina del Nebraska come una delle poche città non attraversate né dal fiume Platte né dal Missouri, ma fondata a suo tempo in un territorio paludoso nei pressi del torrente Salt Creek. Lo sviluppo dell’ultimo secolo ha comportato un’espansione dell’area urbana in direzione nord, all’interno di un territorio morfologicamente costituito da colline di modeste dimensioni, habitat naturale del Salt Creek tiger beetle, un raro coleottero in via d’estinzione gravemente minacciato dalla recente invasività dell’uomo.
La fondazione è datata 1856 quando venne alla luce il piccolo villaggio di Lancaster, che in appena tre anni, nel 1859, divenne capoluogo della neonata omonima contea di Lancaster. Altri otto anni ed anche gli uffici governativi statali si trasferirono a Lancaster, divenuta capitale nel 1867 a discapito di Omaha; sempre nello stesso anno la città cambiò anche il precedente nome in Lincoln, in onore del grande Presidente Abraham Lincoln appena assassinato.
Proprio un edifico strettamente legato all’amministrazione statale è oggi uno dei più architettonicamente significativi di Lincoln: il Nebraska State Capitol, il Campidoglio. Quest’ultimo infatti risalta per la sua originalità, distinguendosi dalla maggioranza dei palazzi governativi americani costruiti sulla falsariga di quello di Washington, presentando una struttura riconducibile a quella di un moderno grattacielo. L’edificio, progettato dall’architetto Bertram Grosvenor Goodhue, venne edificato negli anni tra il 1922 ed il 1932, giungendo a completamento dal momento della posa in opera della maestosa cupola d’oro che lo sovrasta. Per il resto una particolarità è la presenza di una statua alta la bellezza di sei metri raffigurante un agricoltore intento a seminare il grano, chiaro riferimento all’importanza del patrimonio agricolo statale, scolpita da Lee Lawrie su un piedistallo di spighe di grano e mais. La sua grandezza in termini dimensionali è preservata da una legge locale che vieta la costruzione di edifici più alti del Campidoglio, così da mantenerlo come punto di riferimento visibile da ogni angolo del centro. All’interno si trovano molti bei dipinti raffiguranti nativi americani ed i primi pionieri che colonizzarono la regione.
In città sorgono molti importanti musei, come l’American Historical Society of Germans from Russia Museum, il Lincoln Children's Museum, il National Museum of Roller Skating and the offices of USA Roller Sports, ed il Great Plains Art Collection, decine di giardini botanici e parchi pubblici, tra i quali l’Alice Abel Arboretum, l’Haymarket Park, il Joshua C. Turner Arboretum, e lo State Fair Park Arboretum, ma anche un osservatorio astronomico, l’Hyde Observatory.
Per il resto Lincoln spicca per eventi e manifestazioni, organizzate specialmente in corrispondenza dei mesi estivi. In ordine cronologico il primo dell’anno è il Jazz in June, in calendario ogni martedì sera di giugno, con concerti jazz e spettacoli all’aperto, seguito dal July Jamm, tenuto ogni anno alla fine di luglio con esibizioni di importanti band musicali, dal Nebraska State Fair, tra fine agosto ed inizio settembre, animato da giostre, canti e balli, e dal Nebraska Cornhuskers football, un torneo di football esteso da fine agosto ad inizio novembre, per finire con la Star City Parade, una parata natalizia con la sfilata di decine di carri allegorici. Non si preoccupino coloro che dovessero giungere a Lincoln in periodi privi di eventi organizzati, ogni giorno della settimana per tutto l’anno i locali offrono suggestivi concerti o serate a tema, vedere per credere il Pershing Auditorium, la Knickerbockers and Duffy's Tavern, o lo Zoo Bar, ideale per gli amanti del blues, affiancati da una ricca produzione teatrale, messa in scena sui palchi dei vari Temple Building, Lincoln Community Playhouse, Loft at the Mill e Haymarket Theater.
Il clima è prettamente continentale, piuttosto rigido nei mesi invernali, quando la neve cade copiosa a causa delle temperature quasi sempre sotto zero, e comunque fresco in estate, il periodo in cui le precipitazioni cadono più copiose e con più forte intensità, per un totale annuo intorno ai 900 mm di pioggia.
I trasporti risultano particolarmente efficaci per quel che riguarda gli spostamenti su rotaia, con l’Amtrak che gestisce ottimamente decine di linee urbane ed extraurbane, oltre ad una sessantina di autobus adibiti al trasporto all’interno della città. Il Lincoln Airport è invece il piccolo aeroporto cittadino, più famoso in quanto luogo prescelto per possibili atterraggi di emergenza dello Space Shuttle della NASA che per l’entità e la mole dei voli che lo frequentano quotidianamente.
Fonte foto, cortesia: wikipedia
Autori:Mawhamba; Bobak Ha'Eri
Geograficamente Lincoln è situata nel sud-est dello stato e balza agli occhi osservando la cartina del Nebraska come una delle poche città non attraversate né dal fiume Platte né dal Missouri, ma fondata a suo tempo in un territorio paludoso nei pressi del torrente Salt Creek. Lo sviluppo dell’ultimo secolo ha comportato un’espansione dell’area urbana in direzione nord, all’interno di un territorio morfologicamente costituito da colline di modeste dimensioni, habitat naturale del Salt Creek tiger beetle, un raro coleottero in via d’estinzione gravemente minacciato dalla recente invasività dell’uomo.
La fondazione è datata 1856 quando venne alla luce il piccolo villaggio di Lancaster, che in appena tre anni, nel 1859, divenne capoluogo della neonata omonima contea di Lancaster. Altri otto anni ed anche gli uffici governativi statali si trasferirono a Lancaster, divenuta capitale nel 1867 a discapito di Omaha; sempre nello stesso anno la città cambiò anche il precedente nome in Lincoln, in onore del grande Presidente Abraham Lincoln appena assassinato.
Proprio un edifico strettamente legato all’amministrazione statale è oggi uno dei più architettonicamente significativi di Lincoln: il Nebraska State Capitol, il Campidoglio. Quest’ultimo infatti risalta per la sua originalità, distinguendosi dalla maggioranza dei palazzi governativi americani costruiti sulla falsariga di quello di Washington, presentando una struttura riconducibile a quella di un moderno grattacielo. L’edificio, progettato dall’architetto Bertram Grosvenor Goodhue, venne edificato negli anni tra il 1922 ed il 1932, giungendo a completamento dal momento della posa in opera della maestosa cupola d’oro che lo sovrasta. Per il resto una particolarità è la presenza di una statua alta la bellezza di sei metri raffigurante un agricoltore intento a seminare il grano, chiaro riferimento all’importanza del patrimonio agricolo statale, scolpita da Lee Lawrie su un piedistallo di spighe di grano e mais. La sua grandezza in termini dimensionali è preservata da una legge locale che vieta la costruzione di edifici più alti del Campidoglio, così da mantenerlo come punto di riferimento visibile da ogni angolo del centro. All’interno si trovano molti bei dipinti raffiguranti nativi americani ed i primi pionieri che colonizzarono la regione.
In città sorgono molti importanti musei, come l’American Historical Society of Germans from Russia Museum, il Lincoln Children's Museum, il National Museum of Roller Skating and the offices of USA Roller Sports, ed il Great Plains Art Collection, decine di giardini botanici e parchi pubblici, tra i quali l’Alice Abel Arboretum, l’Haymarket Park, il Joshua C. Turner Arboretum, e lo State Fair Park Arboretum, ma anche un osservatorio astronomico, l’Hyde Observatory.
Per il resto Lincoln spicca per eventi e manifestazioni, organizzate specialmente in corrispondenza dei mesi estivi. In ordine cronologico il primo dell’anno è il Jazz in June, in calendario ogni martedì sera di giugno, con concerti jazz e spettacoli all’aperto, seguito dal July Jamm, tenuto ogni anno alla fine di luglio con esibizioni di importanti band musicali, dal Nebraska State Fair, tra fine agosto ed inizio settembre, animato da giostre, canti e balli, e dal Nebraska Cornhuskers football, un torneo di football esteso da fine agosto ad inizio novembre, per finire con la Star City Parade, una parata natalizia con la sfilata di decine di carri allegorici. Non si preoccupino coloro che dovessero giungere a Lincoln in periodi privi di eventi organizzati, ogni giorno della settimana per tutto l’anno i locali offrono suggestivi concerti o serate a tema, vedere per credere il Pershing Auditorium, la Knickerbockers and Duffy's Tavern, o lo Zoo Bar, ideale per gli amanti del blues, affiancati da una ricca produzione teatrale, messa in scena sui palchi dei vari Temple Building, Lincoln Community Playhouse, Loft at the Mill e Haymarket Theater.
Il clima è prettamente continentale, piuttosto rigido nei mesi invernali, quando la neve cade copiosa a causa delle temperature quasi sempre sotto zero, e comunque fresco in estate, il periodo in cui le precipitazioni cadono più copiose e con più forte intensità, per un totale annuo intorno ai 900 mm di pioggia.
I trasporti risultano particolarmente efficaci per quel che riguarda gli spostamenti su rotaia, con l’Amtrak che gestisce ottimamente decine di linee urbane ed extraurbane, oltre ad una sessantina di autobus adibiti al trasporto all’interno della città. Il Lincoln Airport è invece il piccolo aeroporto cittadino, più famoso in quanto luogo prescelto per possibili atterraggi di emergenza dello Space Shuttle della NASA che per l’entità e la mole dei voli che lo frequentano quotidianamente.
Fonte foto, cortesia: wikipedia
Autori:Mawhamba; Bobak Ha'Eri