Cerca Hotel al miglior prezzo

Cosa vedere a Dublino in una giornata: i 10 luoghi da non perdere

Pagina 1/2

Anche se avete poco più di una giornata per visitare Dublino , assicuratevi di non perdere nessuno di questi dieci luoghi. La maggior parte di essi sono facilmente raggiungibili dal centro o fanno parte delle tappe principali dei bus turistici. Potete dedicare ad essi una visita veloce oppure soffermarvici a lungo, ma qualunque modalità di visita sceglierete, comune sarà lo stupore che vi lascerà un impressione di Dublino come una delle più belle e vive città europee.

Al primo posto della lista troviamo il Trinity College e la Biblioteca.
Fondato nel 1592 dalla regina Elisabetta I sul luogo di un convento agostiniano il Trinity College ancora oggi domina il paesaggio cittadino e gli edifici più antichi datano 1700. La maggior parte degli imponenti edifici sono però stati costruiti durante la fase di rinnovamento del 1759. La Trinity College Library è la patria di più di un milione di libri e preziosi manoscritti, il più famoso dei quali è il "Libro di Kells" e per ammirarli si possono formare lunghe code in estate.

Seconda posizione per l'O'Connell Street e le Poste
La O'Connell Street è la principale arteria di traffico di Dublino e la più ampia strada urbana in tutta Europa, cosa che stenterete a credere, specie durante l'ora di punta. Il centro è dominato da statue e monumenti, e le case sulla destra e sinistra della strada sono davvero grandi ed impressionanti. Il posto d'onore tra gli edifici va al Generale Post Office (GPO), luogo della ribellione del 1916 e fedelmente ricostruito dopo essere stato bombardato dall' artiglieria du una nave da guerra. Una statua di bronzo di Cuchullain ricorda gli eroi caduti.

Terzo luogo da non perdere: i Musei nazionali
Due sono i musei che dovrebbero essere in cima alla delle priorità di ogni visitatore. Il Museo Nazionale di Archeologia e Storia in Kildare Street (quartiere Dublino 2) è dedicato alla preistoria e storia medievale in Irlanda. Il Museo Nazionale “National Museum of Decorative Arts and History in Collins Barracks” si trova in Benburb Street, in Dublin 7. Ospita una collezione eclettica compresa l'uniforme di Michael Collins quando fu ucciso.

4a. La Cattedrale di San Patrizio (St.Patrick's Cathedral)
E' la più grande chiesa di Irlanda oltre che la Cattedrale Nazionale e questo status speciale è stato conferito ad una chiesa che effettivamente non ha nessun vescovo sul suo trono. Fondata nel 1191 da Mons. Comyn l'edificio è stato rinnovato sostanzialmente tra 1844 e 1869 con fondi concessi da Sir Benjamin Lee Guinness, il filantropo famoso per la sua birra scura. I visitatori troveranno quindi uno stile neo-gotico, impreziosito da alcuni vecchi elementi architettonici e decorativi. Qui potrete anche vedere le tombe di Dean Swift ("Gulliver") e la sua amata Stella. Altre informazioni: Cattedrale di S. Patrizio

Al quinto posto troviamo il Temple Bar
E' un bar che ha subito svariate trasformazioni, ma oggi viene presentato in una veste “ bohemien" con una originalissima facciata. E' un vero luogo di culto e qui potrete incontrare artisti di strada e godere di una cucina internazionale oltre che il vivace pub. La sera però aumenta il rischio di incontrare feste rumorose e un po' di confusione, che fanno però parte del mito di questo bar. Per approfondire: Temple Bar
... Pagina 2/2 ...
6. La National Gallery
Situata a Merrion Square West e proprio nel centro di Dublino, la Galleria Nazionale d'Irlanda è un "must " per chiunque sia interessato all'arte irlandese e quella europea. Inaugurata nel 1864 ospita circa 500 importanti opere d'arte tra cui Rubens, Hogarth, Monet, Velasquez, Degas, Goya, Picasso, Caravaggio e Tiziano. La Galleria Nazionale è stata recentemente ampliata con la "Millennium Wing", l'ala del millennio.

7. Kilmainham Gaol
La Kilmainham Jail o Gaol, ubicata in Inchicore Road (Dublin 8) è una delle più note carceri in Europa, ed è stata conservata in buone condizioni. Le eternamente fredde e nude celle recano testimonianza della dura vita a cui erano sottoposti i detenuti. Nella storia irlandese la Kilmainham Gaol viene seconda per importanza solamente al General Post Office. In queste carceri vennero fucilati i leader della rivolta del 1916. Oggi i tour tendono ad evidenziare questo aspetto più di ogni altra cosa, e rendono il carcere più un santuario repubblicano che non un pezzo di storia sociale generale dell'Irlanda.

All'ottavo posto troviamo il Castello di Dublino.
Non è certo un esempio divieto di fortezza o luogo di leggende e misteri, ma il Castello di Dublino è sicuramente una bella ed elegante costruzione, che ha avuto parecchie trasformazioni nella sua storia. L'originale fortezza vikinga è stato ampliata, ristrutturata, distrutta e ricostruita nel corso dei secoli. Oggi si leva una torre massiccia con la Cappella Reale di aspetto medievale, mentre tutti gli edifici amministrativi sono in stili più moderni. Da non perdere i magnifici giardini.

9. Phoenix Park
E' il parco chiuso comunale più grande del mondo, e la sua visita può impegnarvi per giorni! Qui troverete le magnifiche residenze del Presidente irlandese a quelle dell'Ambasciatore degli Stati Uniti, i pittoreschi campi da cricket e polo, il castello di Ashtown ed il quartier generale delle mandrie di cervi per lo Zoo di Dublino, che qui pascolano liberamente. Assolutamente da non perdere la statua della Fenice e la Croce Papale posta nelle vicinanze.

Al decimo posto: la Guinness Storehouse
Dublino senza una birra Guinness è come Bologna senza tortellini, o Napoli senza la pizza. Il luogo perfetto per vivere l'emozione della birra più scura del mondo è la Guinness Storehouse. situata nel centro storico a St James's Gate (Dublino 8). Qui troverete in mostra il processo di produzione della birra, il sistema di trasporto della Guinness e molto altro ancora. Ma sicuramente il momento che tutti aspettano è la pinta di Guinnes offerta nel fantastico Gravity Bar, dove gustare una magica birra con vista al di sopra dei tetti di Dublino.
24 Marzo 2023 La Fiera di Lonigo

La 537° Fiera di Lonigo, associata alla 38° Fiera Campionaria, ...

NOVITA' close