Il Classic Boat Show a Genova

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A Genova sbarca per la 1° edizione assoluta il Classic Boat Show, la mostra-mercato dedicata esclusivamente alle barche d’epoca, classiche e tradizionali, sia a vela che a motore. Contestualmente alla XV edizione di Yacht & Garden, mostra-mercato di fiori e piante del giardino mediterraneo, dal 19 al 21 maggio 2023 Marina Genova accoglie questo appuntamento pensato per gli amanti del mare.
Per l’occasione chiunque (previa accettazione da parte del comitato organizzatore), può ormeggiare gratuitamente la propria imbarcazione d’epoca o classica e renderla disponibile alle visite per la vendita, il noleggio o semplicemente per condividere la propria passione con altri cultori del settore (tutte le info e i dettagli sono disponibili nello specchietto riepilogativo in fondo all’articolo).

Tra le regine della kermesse c’è Barbara, yawl bermudiano lungo 18 metri varato nel 1923 dal cantiere inglese Camper & Nicholsons, che proprio a Genova festeggia i suoi primi 100 anni di vita sul mare, ma gli ospiti potranno ammirare anche la goletta bermudiana Gweilo, lunga 47 metri, costruita in legno in Turchia nel 2009 e attualmente in vendita. Tra le ospiti illustri c’è anche il plurivittorioso One tonner Ojalà II che compie 50 anni dal varo, il primo storico Moro di Venezia del 1976, la goletta a gabbiole Pandora del 1994, lunga 29 metri, replica in legno di un antico postale dell’Ottocento, già impiegata come set galleggiante per numerosi film e produzioni televisive tra cui “Elisa di Rivombrosa” e “I leoni di Sicilia”, e moltissime altre iconiche imbarcazioni.
Anche la Marina Militare onora il Classic Boat Show portando a Genova tre barche storiche adibite all’insegnamento velico degli allievi: troviamo infatti Grifone, il classe 5.50 Metri S.I. costruito in Svezia nel 1963 che festeggia 60 anni dal varo, poi ancora il Sangermani Stella Polare, yawl bermudiano lungo 21 metri del 1965, e infine Penelope, un classe Palinodie sempre del 1965.
Sulla banchina, invece, ci saranno stand di artisti, pittori, modellisti navali, artigiani e rappresentanti del mondo della marineria tradizionale. Alcuni affascinanti modelli navali di grandi dimensioni, dai velieri alle barche da regata, saranno esposti all’interno del Sea Pavilion, la tensostruttura dedicata agli eventi. Il padiglione ospiterà anche gli incontri, dimostrazioni di Yacht Flower Design e mostre di fotografia naturalistica.
È prevista anche l’iniziativa Kinder Boat, che prevede l’insegnamento di nodi e manovre marinaresche a bordo della Yole di Bantry “Creuza de mä", una replica lunga circa 12 metri di un’antica lancia a remi e a vela del Settecento, e poi ancora il concerto delle voci bianche del Teatro Carlo Felice, lo spettacolo di danza della scuola Nuova Alacritas, il teatro itinerante per i bambini, i corsi di giardinaggio di vivaisti specializzati, le aree food e relax.
Per l’occasione chiunque (previa accettazione da parte del comitato organizzatore), può ormeggiare gratuitamente la propria imbarcazione d’epoca o classica e renderla disponibile alle visite per la vendita, il noleggio o semplicemente per condividere la propria passione con altri cultori del settore (tutte le info e i dettagli sono disponibili nello specchietto riepilogativo in fondo all’articolo).
Tra le regine della kermesse c’è Barbara, yawl bermudiano lungo 18 metri varato nel 1923 dal cantiere inglese Camper & Nicholsons, che proprio a Genova festeggia i suoi primi 100 anni di vita sul mare, ma gli ospiti potranno ammirare anche la goletta bermudiana Gweilo, lunga 47 metri, costruita in legno in Turchia nel 2009 e attualmente in vendita. Tra le ospiti illustri c’è anche il plurivittorioso One tonner Ojalà II che compie 50 anni dal varo, il primo storico Moro di Venezia del 1976, la goletta a gabbiole Pandora del 1994, lunga 29 metri, replica in legno di un antico postale dell’Ottocento, già impiegata come set galleggiante per numerosi film e produzioni televisive tra cui “Elisa di Rivombrosa” e “I leoni di Sicilia”, e moltissime altre iconiche imbarcazioni.
Anche la Marina Militare onora il Classic Boat Show portando a Genova tre barche storiche adibite all’insegnamento velico degli allievi: troviamo infatti Grifone, il classe 5.50 Metri S.I. costruito in Svezia nel 1963 che festeggia 60 anni dal varo, poi ancora il Sangermani Stella Polare, yawl bermudiano lungo 21 metri del 1965, e infine Penelope, un classe Palinodie sempre del 1965.
Sulla banchina, invece, ci saranno stand di artisti, pittori, modellisti navali, artigiani e rappresentanti del mondo della marineria tradizionale. Alcuni affascinanti modelli navali di grandi dimensioni, dai velieri alle barche da regata, saranno esposti all’interno del Sea Pavilion, la tensostruttura dedicata agli eventi. Il padiglione ospiterà anche gli incontri, dimostrazioni di Yacht Flower Design e mostre di fotografia naturalistica.
È prevista anche l’iniziativa Kinder Boat, che prevede l’insegnamento di nodi e manovre marinaresche a bordo della Yole di Bantry “Creuza de mä", una replica lunga circa 12 metri di un’antica lancia a remi e a vela del Settecento, e poi ancora il concerto delle voci bianche del Teatro Carlo Felice, lo spettacolo di danza della scuola Nuova Alacritas, il teatro itinerante per i bambini, i corsi di giardinaggio di vivaisti specializzati, le aree food e relax.
Informazioni utili, date e orari della manifestazione
Nome: Classic Boat Show
Dove: Marina Genova.
Date: dal 19 al 21 maggio 2023.
Orari e programma: venerdì ore 14-19; sabato e domenica ore 10-19.
Per partecipare (con ormeggio o spazio a terra come espositore) occorre inviare la comunicazione di adesione alle email a cavallaro@marinagenova.it oppure murolo@marinagenova.it, indicando Classic Boat Show, il nome dell’imbarcazione e/o settore di appartenenza con almeno una foto e un contatto di riferimento.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Yacht and Garden e sul sito di Marina Genova. Tel. +39 010 6143420.
Scopri tutti gli eventi in Liguria.
Immagini: Foto Maccione
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Maggio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Genova
- Meteo Genova
- Mappa Genova
- Guida Genova
- Da vedere Genova
- Nei dintorni Genova
- Foto Genova
- News Genova