La Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino a Brisighella

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Nel borgo di Brisighella la Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolino giunge quest'anno alla sua 18° edizione ed è un appuntamento gastronomico da non perdere. La giornata di Pasquetta - lunedì 1 aprile 2024 - si caratterizza per i profumi e le fragranze dei salumi sapientemente stagionati nelle vecchie cantine, tutte eccellenze prodotte e lavorate in loco dai famosi norcini brisighellesi.
Ad accompagnare i pregiati salumi è l'aroma del tartufo marzolino, una varietà a metà strada tra il classico tartufo bianco e quello nero, che ne riassume le caratteristiche migliori: la croccantezza tipica del tartufo nero e l'e ntense sensazioni olfattive del bianco.
Appuntamento a partire dalle ore 9 con le bancarelle degli espositori del mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, mentre lo stand gastronomico sarà funzionante dalle 11 alle 20. Nel corso della giornata c'è spazio anche per la musica, l'animazione e il trenino panoramico per scoprire il borgo e i suoi tre colli panoramici.
Segnaliamo inoltre gli altri appuntamenti da non perdere nelle settimane successive: la Sagra della Spoja Lorda e la Sagra del Carciofo Moretto di Brisighella.
Dove: centro storico di Brisighella (Ravenna).
Data: 1 aprile 2024.
Orari e programma: dalle ore 9 apertura bancarelle;
dalle ore 11 alle 20 apertura stand gastronomico.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Turismo di Brisighella, tel. 0546 81166.
Come arrivare: in auto da Faenza si raggiunge Brisighella percorrendo la SP302 Brisighellese.
La stazione dei treni si trova lungo la linea Faenza-Firenze.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Ad accompagnare i pregiati salumi è l'aroma del tartufo marzolino, una varietà a metà strada tra il classico tartufo bianco e quello nero, che ne riassume le caratteristiche migliori: la croccantezza tipica del tartufo nero e l'e ntense sensazioni olfattive del bianco.
Appuntamento a partire dalle ore 9 con le bancarelle degli espositori del mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale, mentre lo stand gastronomico sarà funzionante dalle 11 alle 20. Nel corso della giornata c'è spazio anche per la musica, l'animazione e il trenino panoramico per scoprire il borgo e i suoi tre colli panoramici.
Segnaliamo inoltre gli altri appuntamenti da non perdere nelle settimane successive: la Sagra della Spoja Lorda e la Sagra del Carciofo Moretto di Brisighella.
Informazioni, date, orari e programma della sagra
Nome: Sagra dei salumi stagionati e del tartufo marzolinoDove: centro storico di Brisighella (Ravenna).
Data: 1 aprile 2024.
Orari e programma: dalle ore 9 apertura bancarelle;
dalle ore 11 alle 20 apertura stand gastronomico.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Turismo di Brisighella, tel. 0546 81166.
Come arrivare: in auto da Faenza si raggiunge Brisighella percorrendo la SP302 Brisighellese.
La stazione dei treni si trova lungo la linea Faenza-Firenze.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Aprile 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Brisighella
- Meteo Brisighella
- Mappa Brisighella
- Guida Brisighella
- Da vedere Brisighella
- Nei dintorni Brisighella
- Foto Brisighella
- News Brisighella