Il Festival di Morgana a Palermo

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Dal 3 al 12 novembre 2023 Palermo accoglie il Festival di Morgana, evento che celebra la tradizione dell’opera dei pupi. Giunta ormai alla sua 48° edizione, la manifestazione si svolge tra il Museo internazionale delle Marionette "Antonio Pasqualino", dove si alternano le migliori compagnie italiane e straniere, e la Chiesa di San Mattia Apostolo dei Crociferi.
"Ombre e burattini" è il tema per l'edizione 2023. Per l'occasione il festival trasporta gli spettatori in un mondo fantastico tra viaggio e stupore, passando dagli imponenti spettacoli di ombre giavanesi fino alla Spagna, con uno spettacolo surreale, e poi ancora alla Francia, con il suo mondo immersivo tra musica, figure, cinema.
Il comune denominatore sono i burattini, in tutte le loro declinazioni: spazio alle ombre, ma anche alla migliore tradizione del teatro di burattini provenienti da tutta Italia. Così Arlecchino divide i giorni del festival con Brighella, mentre Orlando guarda di sottecchi a Colombina e Pantalone.
Nell’arco di dieci giorni (qui il programma in pdf), pupi siciliani, burattini e marionette danno vita a satire politiche, personificando prodi paladini e altre figure con decine di spettacoli e continui rimandi tra tradizione e nuove istanze attraverso mostre, convegni, workshop per bambini e presentazioni di libri rivolte a grandi e piccini.
L’ingresso agli eventi è gratuito (fino a esaurimento posti). La prenotazione è obbligatoria sulla piattaforma del festival.
Dove: Museo delle Marionette Antonio Pasqualino e Chiesa di San Mattia Apostolo dei Crociferi, Palermo.
Date: dal 3 al 12 novembre 2023.
Biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione sul sito del festival.
Programma: maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione e sul sito del Museo delle Marionette.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Sicilia.
"Ombre e burattini" è il tema per l'edizione 2023. Per l'occasione il festival trasporta gli spettatori in un mondo fantastico tra viaggio e stupore, passando dagli imponenti spettacoli di ombre giavanesi fino alla Spagna, con uno spettacolo surreale, e poi ancora alla Francia, con il suo mondo immersivo tra musica, figure, cinema.
Il comune denominatore sono i burattini, in tutte le loro declinazioni: spazio alle ombre, ma anche alla migliore tradizione del teatro di burattini provenienti da tutta Italia. Così Arlecchino divide i giorni del festival con Brighella, mentre Orlando guarda di sottecchi a Colombina e Pantalone.
Nell’arco di dieci giorni (qui il programma in pdf), pupi siciliani, burattini e marionette danno vita a satire politiche, personificando prodi paladini e altre figure con decine di spettacoli e continui rimandi tra tradizione e nuove istanze attraverso mostre, convegni, workshop per bambini e presentazioni di libri rivolte a grandi e piccini.
L’ingresso agli eventi è gratuito (fino a esaurimento posti). La prenotazione è obbligatoria sulla piattaforma del festival.
Informazioni, date e prezzi del Festival di Morgana
Nome: Festival di MorganaDove: Museo delle Marionette Antonio Pasqualino e Chiesa di San Mattia Apostolo dei Crociferi, Palermo.
Date: dal 3 al 12 novembre 2023.
Biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione sul sito del festival.
Programma: maggiori informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione e sul sito del Museo delle Marionette.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Sicilia.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Novembre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Palermo
- Meteo Palermo
- Mappa Palermo
- Guida Palermo
- Da vedere Palermo
- Nei dintorni Palermo
- Foto Palermo
- News Palermo