Il Perugia Flower Show ai Giardini del Frontone

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
È un gradito e atteso ritorno quello del Perugia Flower Show in programma il 21 e 22 settembre 2019 nel capoluogo umbro, una mostra mercato che apre le porte del cuore grazie ai colori e ai profumi di piante rare, tutte esibite ai Giardini del Frontone sulle bancarelle dei selezionatissimi espositori presenti sul territorio nazionale.
Florovivaismo e giardinaggio il dittico tematico centrale, ma il Flower Show si traduce anche in una due giorni di divertimento, stimolanti attività collaterali, dimostrazioni creative, laboratori didattici e intrattenimento per i più giovani visitatori. Il verde di qualità fa da padrone alla kermesse che con le sue combinazioni variopinte delizia gli occhi entusiasmando gli amanti della natura.
Fra le collezioni esposte figurano rose, ortensie e piante aromatiche, senonché l’inusuale è presto servito da bonsai meravigliosi, orchidee e piante acquatiche, piante evergreen e una lunga serie di varietà arboree, olivi secolari e bulbi. Le rarità botaniche costituiscono soltanto un lato della medaglia, l’altro è dedicato all’artigianato, alla logistica del giardinaggio nonché all’arredamento indoor e outdoor, tessuti da giardino, enogastronomia e benessere.
Tanti i corsi, le conferenze e i focus sulla storia e la cura dei fiori, infine floriterapia, degustazioni guidate e lezioni di ecologia.
Dove: Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno - Perugia.
Quando: 21-22 settembre 2019.
Orari: dalle ore 9.30 alle ore 19.30.
Biglietto: € 5.00 ingresso giornaliero, € 4.00 ridotto (universitari Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali – Unipg, visitatori con animali al seguito), gratuito under 12 anni e diversamente abili.
Tipologia: mostra mercato.
Programma: consultabile sul sito ufficiale.
Maggiori informazioni: chiamare il tel. 075/3721618 – cell. 328/2298638 o inviare una e-mail all’indirizzo info@flowershow.it – segreteria@flowershow.it; consultabile la pagina Facebook dedicata.
Come arrivare
Dal raccordo autostradale Perugia – A1 uscire a Piscille, svoltare a sinistra per Perugia Centro, procedere su via Assisana, percorrere via Roma, via San Costanzo e via Bonfigli, poi allo stop girare a destra, al secondo semaforo voltare a sinistra e raggiungere i Giardini; dal parcheggio Massiano a piedi prendere la Minimetrò, scendere a stazione Pincetto, prendere le scale mobili e, nell’ordine, superare via Oberdan, le scalette di San Ercolano, i Tre Archi, Corso Cavour e proseguire fino a destinazione.
Scopri i principali eventi dell’Umbria.
Florovivaismo e giardinaggio il dittico tematico centrale, ma il Flower Show si traduce anche in una due giorni di divertimento, stimolanti attività collaterali, dimostrazioni creative, laboratori didattici e intrattenimento per i più giovani visitatori. Il verde di qualità fa da padrone alla kermesse che con le sue combinazioni variopinte delizia gli occhi entusiasmando gli amanti della natura.
Fra le collezioni esposte figurano rose, ortensie e piante aromatiche, senonché l’inusuale è presto servito da bonsai meravigliosi, orchidee e piante acquatiche, piante evergreen e una lunga serie di varietà arboree, olivi secolari e bulbi. Le rarità botaniche costituiscono soltanto un lato della medaglia, l’altro è dedicato all’artigianato, alla logistica del giardinaggio nonché all’arredamento indoor e outdoor, tessuti da giardino, enogastronomia e benessere.
Tanti i corsi, le conferenze e i focus sulla storia e la cura dei fiori, infine floriterapia, degustazioni guidate e lezioni di ecologia.
Informazioni utili, date e orari del Flower Show
Nome: Perugia Flower ShowDove: Giardini del Frontone, Borgo XX Giugno - Perugia.
Quando: 21-22 settembre 2019.
Orari: dalle ore 9.30 alle ore 19.30.
Biglietto: € 5.00 ingresso giornaliero, € 4.00 ridotto (universitari Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali – Unipg, visitatori con animali al seguito), gratuito under 12 anni e diversamente abili.
Tipologia: mostra mercato.
Programma: consultabile sul sito ufficiale.
Maggiori informazioni: chiamare il tel. 075/3721618 – cell. 328/2298638 o inviare una e-mail all’indirizzo info@flowershow.it – segreteria@flowershow.it; consultabile la pagina Facebook dedicata.
Come arrivare
Dal raccordo autostradale Perugia – A1 uscire a Piscille, svoltare a sinistra per Perugia Centro, procedere su via Assisana, percorrere via Roma, via San Costanzo e via Bonfigli, poi allo stop girare a destra, al secondo semaforo voltare a sinistra e raggiungere i Giardini; dal parcheggio Massiano a piedi prendere la Minimetrò, scendere a stazione Pincetto, prendere le scale mobili e, nell’ordine, superare via Oberdan, le scalette di San Ercolano, i Tre Archi, Corso Cavour e proseguire fino a destinazione.
Scopri i principali eventi dell’Umbria.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Settembre 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Perugia
- Meteo Perugia
- Mappa Perugia
- Guida Perugia
- Da vedere Perugia
- Nei dintorni Perugia
- Foto Perugia
- News Perugia