Il Festival dei Tulipani ad Amsterdam

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Da fine marzo a metà maggio in Olanda è il periodo della fioritura dei tulipani, e l'intento principale del Tulp Festival di Amsterdam è di riportare questo colorato fiore nelle strade della capitale olandese. E farle brillare di nuovo, come in passato, di colori e allegria.
Dal 2015, nel periodo di fioritura dei bulbi, Amsterdam celebra il fiore simbolo dell'Olanda al motto di "Un tulipano per ogni residente".
A lanciarlo, insieme alla manifestazione, è stata la designer di giardini Saskia Albrecht.
A lei si deve quel particolare fervore che negli ultimi anni sorprende tutti i cittadini della capitale, dagli studenti ai commercianti, ai volontari a partire dall'autunno, stagione in cui i bulbi vengono interrati. L'obiettivo è di arrivare nel tempo a raggiungere davvero la fioritura di un tulipano per ogni residente. Oggi la popolazione di Amsterdam ammonta a circa 850.000 persone.
L'edizione che si apre il 31 marzo 2020 e va avanti fino al 30 aprile permetterà a residenti e turisti di ammirare i colori di mezzo milione di tulipani di ogni specie, piantati un po' ovunque nella città, dagli spazi pubblici aperti ai giardini di musei e hotel, fino ai vasi nelle abitazioni private.
Le locations protagoniste dell'evento sono decine - compreso l'EYE Filmmuseum, l'Hermitage, l'Orto botanico, il Museo Van Loon, il Rijksmuseum - distribuite fra il centro città e i distretti di Noord, Oost, West, Nieuw-West, Zuid e Zuidoost.

L'accesso alla fioritura nelle aree pubbliche è a ingresso gratuito.
Per ammirare i giardini dei musei, invece, occorre acquistare il biglietto di ingresso alla struttura senza alcun sovrapprezzo. La guida completa con informazioni sui fiori e la mappa dei luoghi sarà disponibile al costo di 2 euro presso gli uffici di informazione turistica e in buona parte dei luoghi coinvolti. In questo modo è possibile costruire un proprio percorso personale.
Legato all'evento è il "Tulip planting day", giorno in cui tanti residenti, studenti, commercianti, uomini d'affari, volontari e tutti coloro che hanno voglia di partecipare si trovano all'interno del Vondelpark, il principale polmone verde di Amsterdam, uniti dall'intento di piantare i bulbi. Nel tempo il "Tulip planting day" è uscito dai confini del parco per coinvolgere altre aree della città.
Per promuovere la giornata è nata la campagna "Pianta un bulbo per me e te" a cui è possibile partecipare anche donando somme per l'acquisto dei fiori tramite il link disponibile dal sito della manifestazione.
A chi viaggia in Olanda e ama questi splendidi fiori, ricordiamo che il luogo per eccellenza dove ammirare la fioritura dei tulipani è quello dei Giardini Keukenhof di Lisse.
Dove: Amsterdam (Olanda).
Date: dal 31 marzo al 30 aprile 2020.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale (sito in inglese e in olandese).
Prezzo: ingresso libero negli spazi pubblici e a pagamento nei musei.
Scopri tutti gli eventi in Europa.
Dal 2015, nel periodo di fioritura dei bulbi, Amsterdam celebra il fiore simbolo dell'Olanda al motto di "Un tulipano per ogni residente".
A lanciarlo, insieme alla manifestazione, è stata la designer di giardini Saskia Albrecht.
A lei si deve quel particolare fervore che negli ultimi anni sorprende tutti i cittadini della capitale, dagli studenti ai commercianti, ai volontari a partire dall'autunno, stagione in cui i bulbi vengono interrati. L'obiettivo è di arrivare nel tempo a raggiungere davvero la fioritura di un tulipano per ogni residente. Oggi la popolazione di Amsterdam ammonta a circa 850.000 persone.
L'edizione che si apre il 31 marzo 2020 e va avanti fino al 30 aprile permetterà a residenti e turisti di ammirare i colori di mezzo milione di tulipani di ogni specie, piantati un po' ovunque nella città, dagli spazi pubblici aperti ai giardini di musei e hotel, fino ai vasi nelle abitazioni private.
Le locations protagoniste dell'evento sono decine - compreso l'EYE Filmmuseum, l'Hermitage, l'Orto botanico, il Museo Van Loon, il Rijksmuseum - distribuite fra il centro città e i distretti di Noord, Oost, West, Nieuw-West, Zuid e Zuidoost.

L'accesso alla fioritura nelle aree pubbliche è a ingresso gratuito.
Per ammirare i giardini dei musei, invece, occorre acquistare il biglietto di ingresso alla struttura senza alcun sovrapprezzo. La guida completa con informazioni sui fiori e la mappa dei luoghi sarà disponibile al costo di 2 euro presso gli uffici di informazione turistica e in buona parte dei luoghi coinvolti. In questo modo è possibile costruire un proprio percorso personale.
Legato all'evento è il "Tulip planting day", giorno in cui tanti residenti, studenti, commercianti, uomini d'affari, volontari e tutti coloro che hanno voglia di partecipare si trovano all'interno del Vondelpark, il principale polmone verde di Amsterdam, uniti dall'intento di piantare i bulbi. Nel tempo il "Tulip planting day" è uscito dai confini del parco per coinvolgere altre aree della città.
Per promuovere la giornata è nata la campagna "Pianta un bulbo per me e te" a cui è possibile partecipare anche donando somme per l'acquisto dei fiori tramite il link disponibile dal sito della manifestazione.
A chi viaggia in Olanda e ama questi splendidi fiori, ricordiamo che il luogo per eccellenza dove ammirare la fioritura dei tulipani è quello dei Giardini Keukenhof di Lisse.
Informazioni utili, date ed orari per partecipare al festival
Nome: Tulp FestivalDove: Amsterdam (Olanda).
Date: dal 31 marzo al 30 aprile 2020.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale (sito in inglese e in olandese).
Prezzo: ingresso libero negli spazi pubblici e a pagamento nei musei.
Scopri tutti gli eventi in Europa.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Aprile 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Amsterdam
- Meteo Amsterdam
- Mappa Amsterdam
- Guida Amsterdam
- Da vedere Amsterdam
- Nei dintorni Amsterdam
- Foto Amsterdam
- News Amsterdam