Il Presepe di sabbia a Rimini

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Il Presepe di Sabbia di Rimini è uno degli appuntamenti più emozionanti e più interessanti della Riviera Romagnola in occasione delle festività natalizie.
Mentre nel centro storico si svolgono i tradizionali mercatini di Natale di Rimini, per più di un mese una grande opera d'arte viene ospitata sulla spiaggia del Lungomare Tintori (bagni 2/3/4, presso Turquoise Beach Club), dove il Presepe di Sabbia conquista lo sguardo e l'attenzione di tutti, dai residenti ai turisti.

Si tratta di un vero e proprio capolavoro artistico, che richiede fatica e ingegno, per un totale di oltre 100.000 kg di sabbia lavorati unicamente con l'acqua da professionisti e artisti del settore.
Per illuminare il presepe di sabbia più grande d'Italia ci saranno circa 4.000 watt di fari e oltre 1 km di cavi luminosi.

Il Presepe di Sabbia si avvale della direzione artistica di Gilberto Montebelli e rimarrà aperto dal 7 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020.
Il tema scelto per quest'anno è "Nel nome di Federico", un omaggio a Federico Fellini nel 100° anniversario della nascita. Le scene più belle dei suoi film sono ricreate da artisti internazionali con la sola sabbia e acqua inserite tra Natività, Angeli, Re Magi e Pastori.
All’interno della struttura del Presepe di Sabbia sono disponibili i mercatini dell'artigianato (ingresso gratuito) e un angolo bar.
Il presepe è realizzato nell'ambito della manifestazione Ice Village (quest'anno il villaggio è allestito in Lungomare Tintori 11, area pattinaggio a rotelle).
Per apprezzare al meglio l'imponenza e l'arte delle sculture di sabbia, che possono toccare i 4,5 metri d'altezza, si può approfittare anche del supporto di guide che forniscono informazioni e curiosità su questi capolavori, accompagnando i visitatori e illustrando loro non solo i temi delle sculture, ma anche le modalità di realizzazione e le tecniche che sono state adottate per realizzarle.
Se ti piacciono i presepi, leggi anche il nostro articolo sui presepi più belli d'Italia.
Dove: presso Turquoise Beach (bagni 2/3/4), Lungomare Tintori, Rimini.
Date: dal 7 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020.
Orari e programma: dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:30;
sabato e domenica dalle 9:30 alle 19.
Dal 22 dicembre al 6 gennaio aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 19.
Dal lunedì al venerdì mattina su prenotazione per gruppi/scolaresche ore 10-12:30.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale dell'Ice Village oppure sulla pagina Facebook dedicata.
Prezzi: biglietto di ingresso al presepe 2 euro.
I disabili e i bambini sotto i 120 centimetri di altezza entrano gratis.
Come arrivare: per arrivare a Rimini in aereo si può sfruttare il locale l'aeroporto "Federico Fellini", che è situato in località Miramare e si trova a 6 km di distanza.
In treno si scende alla stazione ferroviaria di Rimini e da qui si prende l'autobus n°11 o il n°10.
Per arrivare in auto si può viaggiare sull'A14 e uscire a Rimini Sud.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Mentre nel centro storico si svolgono i tradizionali mercatini di Natale di Rimini, per più di un mese una grande opera d'arte viene ospitata sulla spiaggia del Lungomare Tintori (bagni 2/3/4, presso Turquoise Beach Club), dove il Presepe di Sabbia conquista lo sguardo e l'attenzione di tutti, dai residenti ai turisti.

Si tratta di un vero e proprio capolavoro artistico, che richiede fatica e ingegno, per un totale di oltre 100.000 kg di sabbia lavorati unicamente con l'acqua da professionisti e artisti del settore.
Per illuminare il presepe di sabbia più grande d'Italia ci saranno circa 4.000 watt di fari e oltre 1 km di cavi luminosi.

Il Presepe di Sabbia si avvale della direzione artistica di Gilberto Montebelli e rimarrà aperto dal 7 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020.
Il tema scelto per quest'anno è "Nel nome di Federico", un omaggio a Federico Fellini nel 100° anniversario della nascita. Le scene più belle dei suoi film sono ricreate da artisti internazionali con la sola sabbia e acqua inserite tra Natività, Angeli, Re Magi e Pastori.
All’interno della struttura del Presepe di Sabbia sono disponibili i mercatini dell'artigianato (ingresso gratuito) e un angolo bar.
Il presepe è realizzato nell'ambito della manifestazione Ice Village (quest'anno il villaggio è allestito in Lungomare Tintori 11, area pattinaggio a rotelle).
Per apprezzare al meglio l'imponenza e l'arte delle sculture di sabbia, che possono toccare i 4,5 metri d'altezza, si può approfittare anche del supporto di guide che forniscono informazioni e curiosità su questi capolavori, accompagnando i visitatori e illustrando loro non solo i temi delle sculture, ma anche le modalità di realizzazione e le tecniche che sono state adottate per realizzarle.
Se ti piacciono i presepi, leggi anche il nostro articolo sui presepi più belli d'Italia.
Informazioni utili per visitare il Presepe di Sabbia di Rimini

Date: dal 7 dicembre 2019 al 12 gennaio 2020.
Orari e programma: dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 18:30;
sabato e domenica dalle 9:30 alle 19.
Dal 22 dicembre al 6 gennaio aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 19.
Dal lunedì al venerdì mattina su prenotazione per gruppi/scolaresche ore 10-12:30.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale dell'Ice Village oppure sulla pagina Facebook dedicata.
Prezzi: biglietto di ingresso al presepe 2 euro.
I disabili e i bambini sotto i 120 centimetri di altezza entrano gratis.
Come arrivare: per arrivare a Rimini in aereo si può sfruttare il locale l'aeroporto "Federico Fellini", che è situato in località Miramare e si trova a 6 km di distanza.
In treno si scende alla stazione ferroviaria di Rimini e da qui si prende l'autobus n°11 o il n°10.
Per arrivare in auto si può viaggiare sull'A14 e uscire a Rimini Sud.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2019
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Gennaio 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Rimini
- Meteo Rimini
- Mappa Rimini
- Guida Rimini
- Da vedere Rimini
- Nei dintorni Rimini
- Foto Rimini
- News Rimini