La Festa del Duca d'Inverno a Urbino

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Come ogni anno, prima di Natale, Urbino si trasforma in occasione della Festa del Duca d'Inverno. La manifestazione segue come di consueto la Festa del Duca che si svolge in estate, ma nella versione invernale propone artigiani, mercanti, musicisti, dame e cavalieri in una fedele ricostruzione della vita quotidiana d'epoca, e soprattutto uno spettacolare Presepe Rinascimentale vivente (l'unico in Italia di questo genere).
L'appuntamento è per giovedì 8 dicembre 2022 e per l'occasione viene ricostruita "l'Adorazione dei Magi" del Perugino che verrà ammirata dal Duca Federico. Nel cortile di Palazzo Nuovo in Piazza della Repubblica il presepe prende vita (ore 17) grazie ai figuranti dell'A.R.S. Urbino Ducale, i quali animano fino alle 18:30 il quadro rinascimentale. Ad affiancare la rappresentazione ci sono con canti rinascimentali e natalizi. Ospite la Corte di Senigallia.
Il presepe rimane poi allestito con sagome per tutto il periodo natalizio, ma non è l'unico appuntamento. Associati alla Festa del Duca d'Inverno ci sono anche altri presepi: dal 3 dicembre all'8 gennaio è visibile un presepe del 1800 proveniente dalla Lunigiana ed esposizione di bambole in maiolica, ceramica e creta create e dipinte interamente a mano (Bottega della Luna) presso la sede ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) al primo piano di Palazzo Nuovo, mentre dal 7 dicembre all'8 gennaio il Museum Shop di Palazzo Ducale di Urbino ospia uno speciale percorso storico artistico sulle natività legate a Federico da Montefeltro.
Più in generale, durante le festività si possono visitare i mercatini di Natale e le Vie dei Presepi a Urbino, che animano il centro storico per oltre un mese.
Ti piacciono i presepi? Leggi anche il nostro articolo sui presepi viventi più belli d'Italia.
Date: 8 dicembre 2022.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma: dalle ore 17.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: Urbino si raggiunge in automobile dall'autostrada adriatica A14. Uscita consigliata Pesaro per chi arriva da nord, Fano per chi proviene da sud.
Urbino non è raggiungibile con il treno.
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Rimini e Ancona.
Scopri tutti gli eventi nelle Marche.
L'appuntamento è per giovedì 8 dicembre 2022 e per l'occasione viene ricostruita "l'Adorazione dei Magi" del Perugino che verrà ammirata dal Duca Federico. Nel cortile di Palazzo Nuovo in Piazza della Repubblica il presepe prende vita (ore 17) grazie ai figuranti dell'A.R.S. Urbino Ducale, i quali animano fino alle 18:30 il quadro rinascimentale. Ad affiancare la rappresentazione ci sono con canti rinascimentali e natalizi. Ospite la Corte di Senigallia.
Il presepe rimane poi allestito con sagome per tutto il periodo natalizio, ma non è l'unico appuntamento. Associati alla Festa del Duca d'Inverno ci sono anche altri presepi: dal 3 dicembre all'8 gennaio è visibile un presepe del 1800 proveniente dalla Lunigiana ed esposizione di bambole in maiolica, ceramica e creta create e dipinte interamente a mano (Bottega della Luna) presso la sede ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) al primo piano di Palazzo Nuovo, mentre dal 7 dicembre all'8 gennaio il Museum Shop di Palazzo Ducale di Urbino ospia uno speciale percorso storico artistico sulle natività legate a Federico da Montefeltro.
Più in generale, durante le festività si possono visitare i mercatini di Natale e le Vie dei Presepi a Urbino, che animano il centro storico per oltre un mese.
Ti piacciono i presepi? Leggi anche il nostro articolo sui presepi viventi più belli d'Italia.
Informazioni, date e orari della Festa del Duca d'Inverno
Dove: Palazzo Nuovo - Piazza della Repubblica, Urbino (Marche).Date: 8 dicembre 2022.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma: dalle ore 17.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: Urbino si raggiunge in automobile dall'autostrada adriatica A14. Uscita consigliata Pesaro per chi arriva da nord, Fano per chi proviene da sud.
Urbino non è raggiungibile con il treno.
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Rimini e Ancona.
Scopri tutti gli eventi nelle Marche.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Dicembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.