I mercatini di Natale e i presepi di Urbino

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A Urbino tonano quest’anno i classici appuntamenti con i mercatini di Natale (in programma dal 26 novembre 2022 all’8 gennaio 2023) e “Le Vie dei Presepi", in agenda dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 (vedi calendario esatto delle aperture nello specchietto riepilogativo in fondo all’articolo) nell'ambito della raseegna "Il Natale che non ti aspetti" che coinvolge molti borghi della provincia di Pesaro e Urbino.
Per quanto riguarda i mercatini natalizi, le bancarelle sono allestite nei loggiati di Piazza della Repubblica il 26-27 novembre, 3-4-8-9-10-11-17-18-23-24 dicembre 2022 e 6-7-8 gennaio 2023 e propongono il classico campionario di addobbi, artigianat, idee regalo e prodotti enogastronomici.
Le Vie dei Presepi 2022-23 giungono quest’anno alla 22° edizione e offrono l’opportunità di visitare cartina alla mano il centro storico, dove sono allestiti centinaia di presepi dislocati tra vetrine, palazzi, chiese e finestre, portici e vicoli. In questo contesto, ci sono tre luoghi principali - con un percorso di visita interno - che ospitano i pezzi di maggior rilievo, visitabili con biglietto unico: stiamo parlando dell’Oratorio delle Cinque Piaghe e l’Oratorio di San Giuseppe (entrambi in via Barocci) e la chiesa di San Domenico (Piazza Rinascimento).
Ricordiamo in particolare che all’interno dell’Oratorio di San Giuseppe è custodito il gioiello più prezioso di Urbino, che è anche il logo della mostra: il presepe in stucco a grandezza naturale del 1500, considerato il più antico del mondo.
La chiesa di San Domenico, invece, ospita il nucleo più cospicuo delle Vie dei Presepi, con opere di ogni tipo: presepi tradizionali, grandi statue del Novecento, natività intagliate, sagome giganti e piccoli presepi, tra cui molte opere provenienti da Cantiano (PU), località recentemente devastata dall'alluvione.
Segnaliamo infine che l'8 dicembre si può ammirare il presepe vivente rinascimentale rappresentato in occasione della Festa del Duca d'Inverno nel cortile di Palazzo Nuovo.
Dove: Loggiato di Piazza della Repubblica, Urbino.
Date: 26-27 novembre, 3-4-8-9-10-11-17-18-23-24 dicembre 2022 e 6-7-8 gennaio 2023.
Nome: Le Vie dei Presepi
Dove: centro storico di Urbino.
Date: 3-4, 8-9-10-11, 17-18, 24-25-26-27-28-29-30-31 dicembre 2022 e 5-6-7-8 gennaio 2023.
Orari: i presepi sparsi nel centro storico sono sempre visitabili liberamente.
I punti presepe con percorso interno (ingresso a pagamento) sono aperti ore 10-13 e 15-19.
Prezzo: i presepi all'aperto sono visitabili gratuitamente.
Per tutti gli altri, ingresso 2 € (gratis under 14).
Info: maggiori informazioni sul sito della Pro Loco e sulla pagina de Il Natale che non ti aspetti.
Tel. 3473019097
Scopri tutti i mercatini di Natale nelle Marche.
Per quanto riguarda i mercatini natalizi, le bancarelle sono allestite nei loggiati di Piazza della Repubblica il 26-27 novembre, 3-4-8-9-10-11-17-18-23-24 dicembre 2022 e 6-7-8 gennaio 2023 e propongono il classico campionario di addobbi, artigianat, idee regalo e prodotti enogastronomici.
Le Vie dei Presepi 2022-23 giungono quest’anno alla 22° edizione e offrono l’opportunità di visitare cartina alla mano il centro storico, dove sono allestiti centinaia di presepi dislocati tra vetrine, palazzi, chiese e finestre, portici e vicoli. In questo contesto, ci sono tre luoghi principali - con un percorso di visita interno - che ospitano i pezzi di maggior rilievo, visitabili con biglietto unico: stiamo parlando dell’Oratorio delle Cinque Piaghe e l’Oratorio di San Giuseppe (entrambi in via Barocci) e la chiesa di San Domenico (Piazza Rinascimento).
Ricordiamo in particolare che all’interno dell’Oratorio di San Giuseppe è custodito il gioiello più prezioso di Urbino, che è anche il logo della mostra: il presepe in stucco a grandezza naturale del 1500, considerato il più antico del mondo.
La chiesa di San Domenico, invece, ospita il nucleo più cospicuo delle Vie dei Presepi, con opere di ogni tipo: presepi tradizionali, grandi statue del Novecento, natività intagliate, sagome giganti e piccoli presepi, tra cui molte opere provenienti da Cantiano (PU), località recentemente devastata dall'alluvione.
Segnaliamo infine che l'8 dicembre si può ammirare il presepe vivente rinascimentale rappresentato in occasione della Festa del Duca d'Inverno nel cortile di Palazzo Nuovo.
Informazioni, date e orari dei mercatini e dei presepi
Nome: Mercatini di NataleDove: Loggiato di Piazza della Repubblica, Urbino.
Date: 26-27 novembre, 3-4-8-9-10-11-17-18-23-24 dicembre 2022 e 6-7-8 gennaio 2023.
Nome: Le Vie dei Presepi
Dove: centro storico di Urbino.
Date: 3-4, 8-9-10-11, 17-18, 24-25-26-27-28-29-30-31 dicembre 2022 e 5-6-7-8 gennaio 2023.
Orari: i presepi sparsi nel centro storico sono sempre visitabili liberamente.
I punti presepe con percorso interno (ingresso a pagamento) sono aperti ore 10-13 e 15-19.
Prezzo: i presepi all'aperto sono visitabili gratuitamente.
Per tutti gli altri, ingresso 2 € (gratis under 14).
Info: maggiori informazioni sul sito della Pro Loco e sulla pagina de Il Natale che non ti aspetti.
Tel. 3473019097
Scopri tutti i mercatini di Natale nelle Marche.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Novembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
Dicembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Gennaio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.