Cerca Hotel al miglior prezzo

I mercatini di Natale a Vienna

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!

Pagina 1/2

La gloriosa Vienna, anche conosciuta come “la città dei sogni” o “la città dei musicisti” potrebbe essere giustamente chiamata anche “la Città del Natale”.
Infatti per più di un mese, fra novembre e dicembre, centinaia di stand dedicati alle festività riempiranno la capitale austriaca in una miriade di piazze e vie, per l'evento che è il cuore pulsante di tutti i mercatini di Natale in Austria.

La prima tappa della trasformazione è Rathausplatz, la piazza del Municipio, dove un imponente abete viene addobbato a festa e diventa icona chiave delle festività. Ciò che però rende davvero affascinante il meraviglioso albero è il contesto in cui si trova: il bellissimo palazzo del Municipio gli fa da sfondo, illuminato da milioni di luci, rendendo la scenografia davvero memorabile.
Con un sacchetto di caldarroste fumanti fra le mani (brat maronen), non c'è niente di meglio che una passeggiata nel vicino parco, dove gli alberi illuminati e i padiglioni con le decorazioni natalizie creano un'atmosfera romantica ed emozionante.

Fra il Museo delle Belle Arti (Kunsthistorisches Museum) e il Museo di Storia Naturale (Naturhistorisches Museum), un’altra piazza prende vita: Maria-Theresien-Platz. Circondato dalle bellezze architettoniche che hanno resa unica la città, questo piccolo villaggio di Natale offre ai suoi avventori numerose idee regalo, tutte davvero originali e preziose.

Le casette elegantemente addobbate e i profumi delle prelibatezza culinarie creano un’atmosfera unica per poi lasciare la scena al Villaggio di San Silvestro.
I più giovani tendono a preferire un’altra zona della splendida Vienna, quella del vecchio ospedale generale, l'Altes AKH, dove oltre ai mercatini sono allestite ben due piste da curling nei cortili interni dell'edificio.

Chi ama le piccole opere d’arte create dagli artisti del legno, del vetro e della ceramica deve recarsi al Mercatino di Natale Vecchia Vienna nel Freyung. Dal 1772 ad oggi questa piazza porta avanti la tradizione e si riempie con tanti stand di livello, che offrono solo prodotti di qualità. La stessa qualità che si può riscontrare fra le creazioni artigianali del vicino Mercatino dell’Avvento Am Hof.

La corte imperiale del Castello di Schönbrunn ospita il Mercatino della Cultura e di Natale che successivamente lascerà posto al Mercatino del Nuovo Anno. Ai piedi del grande abete, dono delle Foreste Federali Austriache, oltre alle consuete bancarelle sarà possibile assistere allo spettacolo della creazione di splendide statuine in legno per il presepe. Non mancheranno poi i concerti e attività creative per i bambini.

Quella che per i più piccoli sarà probabilmente la meta preferita è il mercatino invernale della Riesenradplatz, dove potranno salire sulle giostre e prendere parte agli avventurosi “tour” studiati per loro. Incontreranno zebre, pony, leoni e unicorni, viaggiando con la fantasia. Per tutta la famiglia un giro sulla grande ruota panoramica e per scaldarsi vin brulé e musica dal vivo con i concerti gospel e pop alternati a bellissimi spettacoli.

... Pagina 2/2 ...
A differenza degli altri, il Mercatino di Natale di Spittelberg non occupa una piazza, ma si espande fra le vie della città. Qui, lontano dal rumore del traffico e circondati da vicoli romantici, è possibile apprezzare il grande valore di ogni prodotte esposto, immersi in un’atmosfera emozionante e familiare. Divertente l’idea di un ufficio postale creato per l’occasione dove è possibile trovare il francobollo natalizio appositamente disegnato.

Una cornice barocca di straordinario fascino è quella offerta dal Castello del Belvedere. Qui le bancarelle addobbate sontuosamente offrono prodotti artigianali austriaci e squisitezze per il palato con cui ristorarsi dopo una visita al museo ospitante le più belle opere di Klimt.
Per gli amanti dell’arte di strada imperdibile è il Mercatino di Karlsplatz. In questa piazza il motto è Art Advent: musica, sfilate, danze col fuoco, installazioni artistiche per il mercatino preferito dai viennesi.

Infine, non perdete il piccolo e raccolto Mercatino di Stephansplatz, poche casette in legno che creano un’atmosfera intima e riservata. Dopo aver ammirato da vicino l’imponente guglia medievale del duomo viennese e aver magari assistito alla messa all’interno di quest’importantissima e bellissima cattedrale potrete rilassarvi fra i piccoli stand che propongono solo ed esclusivamente prodotti di eccellenza, tutti rigorosamente fatti in Austria.

Oltre allo spettacolo dei mercatini la città si anima anche con le note dell' "Avvento in Musica". Numerosi sono i concerti in programma in tutta la città, da cori gospel, canti tradizionali e rivisitazioni rock. Il Natale anima quindi l’intera Vienna, dalle piazze più grandi a quelle più nascoste, dagli spazi aperti agli interni sontuosi, contagiando tutti i visitatori che non potranno che rimanere esterrefatti davanti all’incredibile e meraviglioso spettacolo di luci e colori.

Date e orari dei mercatini di Natale nel centro di Vienna

Mercatini di Rathausplatz
Date: dal 19 novembre al 26 dicembre 2022.
Orari: dalla domenica al giovedì ore 10-21:30, venerdì e sabato fino alle 22.
Il 24 dicembre ore 10-18.
Il 25 e 26 dicembre ore 11-21:30.
Dove: Rathausplatz.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Villaggio di Natale in Maria-Theresien-Platz
Date: dall'11 novembre al 26 dicembre 2022.
Orari: aperto tutti i giorni ore 11-21.
Il 24 dicembre ore 11-16.
Il 25 e 26 dicembre ore 11-19.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Villaggio di Natale del Campus dell’Università di Vienna
Date: dall'11 novembre al 23 dicembre 2022.
Orari: dal lunedì al mercoledì ore 14-22;
giovedì e venerdì ore 14-23;
sabato ore 11-23;
domenica ore 11-20.
Dove: Alserstraße/Spitalgasse.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Mercatino di Natale Vecchia Vienna - Altwiener Christkindlmarkt
Date: dal 18 novembre al 23 dicembre 2022.
Orari: tutti i giorni ore 10-21.
Dove: Freyung.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Mercatino dell'Avvento Am Hof
Date: dall'11 novembre al 23 dicembre 2022.
Orari: da lunedì a giovedì ore 11-21;
da venerdì a domenica e festivi ore 10-21.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Mercatino di Natale e Mercatino di Capodanno al Castello di Schönbrunn
Date: dal 19 novembre 2022 al 4 gennaio 2023.
Orari: tutti i giorni ore 10-21.
Il 24 dicembre ore 10-16.
Dal 25 dicembre al 4 gennaio ore 10-18 (mercatino di Capodanno).
Dove: Schloß Schönbrunn.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Mercatino invernale di Riesenradplatz
Date: dal 19 novembre 2022 all'8 gennaio 2023.
Orari: da lunedì a venerdì ore 12-22;
sabato, domenica e festivi ore 11-22.
Il 24 dicembre ore 11-17.
Dove: Riesenradplatz - Prater.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Mercatino di Natale a Spittelberg
Date: dall'11 novembre al 23 dicembre 2022.
Orari: da lunedì a giovedì ore 14-21;
venerdì ore 14-21:30;
sabato ore 10-21:30;
domenica e festivi ore 10-21.
Dove: Spittelberggasse, Stiftgasse, Schrankgasse, Gutenberggasse.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Villaggio di Natale al Castello Belvedere
Date: dal 18 novembre al 26 dicembre 2022.
Orari: da lunedì a venerdì ore 11-21;
sabato, domenica e festivi ore 10-21.
Il 24 dicembre ore 11-16.
25 e 26 dicembre ore 11-19.
Dove: Schloss Belvedere, Prinz-Eugen-Straße n°27.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Mercatino dei sapori dell'Avvento all'Opera - Advent Genussmarkt bei der Oper
Date: dall'11 novembre al 31 dicembre 2022.
Orari: tutti i giorni ore 11-21.
Il 24 dicembre chiuso, il 31 dicembre dalle 11 alle 2 a.m.
Dove: Mahlerstraße n°6.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Art Advent - Arte e artigianato in Karlsplatz
Date: dal 18 novembre al 23 dicembre 2022.
Orari: tutti i giorni ore 12-20, ristorazione fino alle 21.
Dove: Karlsplatz.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Mercatino di Natale in Stephansplatz
Date: dall'11 novembre al 26 dicembre 2022.
Orari: tutti i giorni ore 11-21.
Il 24 dicembre ore 11.16.
Il 25 e il 26 dicembre ore 11-19.
Dove: Stephansplatz e Richtung Churhausgasse.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina ufficiale.

Come arrivare: per arrivare a Vienna è consigliato l’aereo.
L’aeroporto principale dista circa 16 km dal centro, ma in alternativa può essere comodo anche atterrare all’aeroporto di Bratislava, capitale della Slovacchia, distante circa un'ora d'auto da Vienna.
Vienna e l’Italia sono ben collegate anche dalla rete ferroviaria. Ogni giorno partono treni da Milano, Bologna, Venezia-Mestre, Udine e Gorizia, il viaggio richiede però non poche ore.
In auto è possibile raggiungere la capitale austriaca da Tarvisio (Udine) prendendo l’A23 che porta in Austria. Da qui proseguire sulla A2 verso Wien-Graz, Klagenfurt Nord. Dalla E59 seguire per Vienna e percorrere l’A4 in direzione Zentrum.
Numerosi sono anche i collegamenti in autobus.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Novembre 2022
D L M M G V S
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
     
Dicembre 2022
D L M M G V S
       
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             
Gennaio 2023
D L M M G V S
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
       
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
31 Maggio 2023 Il Festival degli Arrosticini a Paderno ...

Presso la Piazza del Mercato di Paderno Dugnano (provincia di Milano), ...

NOVITA' close