Cerca Hotel al miglior prezzo

Sarzeau (Francia): il Castello Suscinio, la spiaggia e la visita alla cittadina bretone

Sarzeau, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Sarzeau dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

Sarzeau occupa entro il dipartimento francese di Morbihan un’area che tappezza un bell’anfratto di Bretagna, la penisola di Rhuys affacciata sul Golfo di Morbihan. Per la strutturazione del suo centro urbano, il paese si avvicina sensibilmente alla conformazione vera e propria di una cittadina ma rimane vivibilissima, di bellezza incontrastata e di ubicazione strategica in una zona che fomenta gli interessi più vari.

Il territorio costiero

Sarzeau è entrata quasi in simbiosi col mare, tanto da diventare un punto di raccolta di ostriche favolose. Colpisce a ogni modo l’impatto che ha la natura sul turista, investendolo con le sue caleidoscopiche sfumature e i tanti elementi cardine, le sterminate coste, gli arcipelaghi e i sentieri nel verde che conducono – ammettendo passeggiate, escursioni in bicicletta e corsette in comitiva – a mete suggestive come il Pigeons, considerato il “santuario” degli uccelli di palude. Gli itinerari collegano inoltre molti villaggi pittoreschi che hanno reso famosa la Bretagna fra gli amanti dei paesaggi lirici, Saint-Gildas-de-Rhuys piuttosto che Saint-Armel e Le Hézo.

Castello Suscinio

Monumento principe di Sarzeau è il Castello Suscinio, ubicato nel bel mezzo di terra e palude in una posizione quasi mistica, evocativa considerando che la struttura risale all’epoca medievale, tredicesimo secolo per essere precisi, ergo durante il regno di Giovanni I. Al tempo fungeva da residenza ducale e rivestiva il ruolo di tenuta nobiliare adibita a palazzina di caccia attorniata da una fittissima foresta ricca di selvaggina. Sono ormai trent’anni che la fortezza seguita a essere interessata da puntigliosi restauri ma ciò non preclude la visita in alcune aree già rimesse a nuovo e riconsegnate al proprio antico splendore. Si tenga conto che nel fortilizio sono ospitati eventi e conferenze di vario tipo, il Festival della storica Accademia di Teatro e, in estate, le coinvolgenti Rievocazioni Storiche con tanti figuranti in costume e spettacoli eccezionali.

Le spiagge e cosa vedere

Bisogna avere la volontà di arrivare a Sarzeau sapendo di doversi un po’ spostare se s’intende fruire appieno di tutte le meraviglie riservate agli avventori. Le spiagge s’inanellano lungo il litorale, indi per cui le stagioni calde risultano particolarmente indicate per calcare la sabbia di mete quali la spiaggia di Landrezac o i siti esaltati dallo sfondo paesaggistico pienamente sbocciato, il Dolmen d’Er-Roh o Villa Coetihuel. Riserve naturali speciali sono costituite dalla Punta di Penvins e Punta Saint-Jacques, e da lì il panorama che si presenta è mozzafiato. Il Golfo di Morbihan fa inoltre da ambientazione ogni due anni della cosiddetta Settimana del Golfo, sette giorni di divertimento a base di regate veliche, feste nei porti e iniziative per i ragazzi che vogliono cercare un serio approccio nei confronti dello sport acquatico.

Dove alloggiare a Sarzeau

Sarzeau è rimasto un borgo molto semplice e dunque non si trovano in loco grosse strutture ricettive. A ogni modo è preparato doverosamente ad accogliere i turisti, che possono tranquillamente soggiornare al bed & breakfast Mor ha marc’h oppure in uno dei tre complessi vacanza che rispondono ai nomi di Kerguet (è questa una villa per gruppi di max 6 persone circondata da verdi siepi, prati e fiori), Maison de Pecheur (si trova a 300 metri appena dalla spiaggia ed è per nuclei di 4 persone) e il Waterfront (monolocale vista mare molto esclusivo). Il campeggio più vicino al paese dista 9 km ed è il Camping de Bilouris. L’Hotel Ristorante Lesage è un tre stelle a 3 km dal mare.
Come arrivare
L’aeroporto di Lorient è collegato al paese grazie ad autobus turistici; la stazione più vicina è quella di Vannes, 25 km circa dalla località.

  •  

News più lette

16 Marzo 2025 Noleggio furgoni a Torino: quale scegliere ...

Torino è una città che può presentare difficoltà ...

NOVITA' close