Cerca Hotel al miglior prezzo

Trekking tra i sentieri sulle Apuane intorno al Borgo di Seravezza

Pagina 1/2

Dal borgo di Seravezza freschi sentieri immersi nei boschi di castagno conducono fino al cuore di marmo delle Apuane: tra il Folgorito e l’Altissimo a Nord ed il Corchia a Sud, le valli del Serra e del Vezza hanno da sempre visto lo sviluppo di due economie, quella legata alle Cave di Marmo e quella più “domestica” della cura, raccolta e impiego delle castagne. Lungo le mulattiere percorse dai cavatori e gli splendidi castagneti che costeggiano i due fiumi, raccogliendo castagne raggiungeremo la bella Cappella di San Martino, in cui l’assidua frequentazione di Michelangelo ha lasciato segni tangibili; arriveremo quindi ad Azzano, che proprio oggi rende omaggio alla Castagna con una festosa occasione in cui assaggiare tutte le delizie apuane realizzate con questo prezioso frutto (Sagra della Castagna).

Appuntamento alle 9.45 presso il Palazzo Mediceo di Seravezza. Da qui ci sposteremo di circa 1 km con le auto per raggiungere l’inizio dell’itinerario a piedi. Rientro previsto per le ore 18.30. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. Possibilità di partecipare alla Sagra della Castagna di Azzano. In caso di difficoltà a trovare il luogo dell'appuntamento si prega di telefonare a Walter 340 3006065.

Dati tecnici dell’escursione a piedi: percorso facile-medio su mulattiere e sentieri nel castagneto; dislivello totale in salita 400 m ca; lunghezza del percorso 8 km ca.; tempo medio di cammino 4h30' ca.. Lungo il percorso sarà possibile raccogliere castagne e partecipare alla Sagra della Castagna di Azzano.

Si consiglia di portare con sé uno zainetto giornaliero con sufficiente scorta d’acqua; indossare capi sportivi e scarponcelli da montagna. Si prega confermare l'adesione telefonicamente entro le ore 12.00 del giorno precedente l’escursione

NB: se siete interessati all'escursione VI PREGHIAMO di comunicarlo ENTRO i termini su indicati, indipendentemente dalle previsioni meteo: sarà la guida a comunicare l'eventuale annullamento in caso di maltempo.
Scheda tecnica: N° minimo di partecipanti: 8; Costo: 12,00€ a persona; promozione "abbonamento": ogni 5 escursioni giornaliere si ottiene uno sconto del 50% sul costo del trekking.

... Pagina 2/2 ... La quota comprende: servizio di guida GAE per tutta la giornata.

La quota non comprende: costo del viaggio per raggiungere il luogo dell'appuntamento, il pranzo, eventuali biglietti d’ingresso a Musei, parchi, monumenti ecc… se non diversamente specificato in “La quota comprende”.

Per info e prenotazioni:
alice 347 7922453 - segreteria@toscanatrekking.it
www.toscanatrekking.it


 Pubblicato da il 21/10/2010 - - ® Riproduzione vietata

13 Giugno 2024 Lo Svicolando Festival a Montecassiano

L’atmosfera gioiosa, colorata, musicale di Svicolando Festival a ...

NOVITA' close