TuliLove, la fioritura dei tulipani a Castiglione di Cervia

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
La Fondazione Myrna Medri e Attilio Marzorati organizza la seconda edizione di TuliLove a Castiglione di Cervia, nei pressi delle saline di Cervia e a pochi chilometri dalla Riviera romagnola. La location è quella dei deliziosi Giardini di Myrna, un’area di circa un ettaro e mezzo dove è stato recentemente creato un giardino botanico con aiuole fiorite.
TuliLove è un evento dedicato alla fioritura dei tulipani che, per circa un mese a partire da giovedì 30 marzo 2023, permette al pubblico di ammirare questo coloratissimo spettacolo offerto dalla natura.
Il giardino accoglie 35.000 tulipani di oltre 50 varietà. Il format prevede che si possa scegliere e raccogliere direttamente dal campo i tulipani, portando via anche i bulbi; all’ingresso vengono consegnati cestino e paletta necessari per la raccolta (non occorre portare niente da casa) e vengono fornite tutte le istruzioni per potere preservare al meglio i bulbi in modo di ripiantarli in vaso o giardino e vederli rifiorire l’anno successivo.
Il Giardino di Myrna è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 con ingresso gratuito, mentre per la raccolta dei tulipani è richiesto un piccolo contributo (vedi dettagli nello specchietto riepilogativo in fondo all’articolo). Non si conosce con esattezza la data di chiusura dell’evento, visto che lo stato della fioritura dipende dal ciclo naturale: lo scenario cambia quindi ogni giorno, ma si può ipotizzare che l’apice della fioritura si verifichi indicativamente nei giorni di Pasqua.
Se ti interessa l’argomento, leggi anche il nostro articolo sulle più belle fioriture di tulipani in Italia.
Dove: I Giardini di Myrna, via Ragazzena n°37, Castiglione di Cervia (Ravenna).
Date: dal 30 marzo 2023 per circa un mese.
Biglietto: ingresso gratuito.
Prezzi della raccolta dei tulipani:
1 tulipano 2 €;
5 tulipani 7 €;
10 tulipani 11 €.
Orari: tutti i giorni dalle ore 9 alle 18.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: da Ravenna (24 km) si percorre la SS16 Adriatica e poi si prende l'uscita verso Savio / Castiglione di Ravenna / Castiglione di Cervia e si prosegue su via Ragazzena.
Da Cervia (9 km) si percorre la SP 254 in direzione di Castiglione e poi si svolta a destra su via Ragazzena.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
TuliLove è un evento dedicato alla fioritura dei tulipani che, per circa un mese a partire da giovedì 30 marzo 2023, permette al pubblico di ammirare questo coloratissimo spettacolo offerto dalla natura.
Il giardino accoglie 35.000 tulipani di oltre 50 varietà. Il format prevede che si possa scegliere e raccogliere direttamente dal campo i tulipani, portando via anche i bulbi; all’ingresso vengono consegnati cestino e paletta necessari per la raccolta (non occorre portare niente da casa) e vengono fornite tutte le istruzioni per potere preservare al meglio i bulbi in modo di ripiantarli in vaso o giardino e vederli rifiorire l’anno successivo.
Il Giardino di Myrna è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18 con ingresso gratuito, mentre per la raccolta dei tulipani è richiesto un piccolo contributo (vedi dettagli nello specchietto riepilogativo in fondo all’articolo). Non si conosce con esattezza la data di chiusura dell’evento, visto che lo stato della fioritura dipende dal ciclo naturale: lo scenario cambia quindi ogni giorno, ma si può ipotizzare che l’apice della fioritura si verifichi indicativamente nei giorni di Pasqua.
Se ti interessa l’argomento, leggi anche il nostro articolo sulle più belle fioriture di tulipani in Italia.
Informazioni, date, orari e prezzi di TuliLove
Nome: TuliLoveDove: I Giardini di Myrna, via Ragazzena n°37, Castiglione di Cervia (Ravenna).
Date: dal 30 marzo 2023 per circa un mese.
Biglietto: ingresso gratuito.
Prezzi della raccolta dei tulipani:
1 tulipano 2 €;
5 tulipani 7 €;
10 tulipani 11 €.
Orari: tutti i giorni dalle ore 9 alle 18.
Programma: maggiori informazioni sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: da Ravenna (24 km) si percorre la SS16 Adriatica e poi si prende l'uscita verso Savio / Castiglione di Ravenna / Castiglione di Cervia e si prosegue su via Ragazzena.
Da Cervia (9 km) si percorre la SP 254 in direzione di Castiglione e poi si svolta a destra su via Ragazzena.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Aprile 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Castiglione di Cervia
- Meteo Castiglione di Cervia
- Mappa Castiglione di Cervia
- Guida Castiglione di Cervia
- Da vedere Castiglione di Cervia
- Nei dintorni Castiglione di Cervia
- Foto Castiglione di Cervia
- News Castiglione di Cervia