La Mostra di Stefano Cigada al Museo di Roma in Trastevere

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
“Frammenti. Fotografie di Stefano Cigada” è la prima mostra che l’Italia dedica all’artista e che attende il pubblico dal 22 gennaio 2020 fino al 15 marzo, negli spazi del Museo di Roma in Trastevere.
Si tratta di una selezione di immagini fotografiche a testimonianza della passione di Cigada per l’archeologia, primo amore del fotoreporter che ha trascorso lungo tempo all’estero e che ha deciso di tornare nella sua terra di origine, immortalandone le bellezze storiche.
Curata da Jill Silverman van Coenegrachts, l’esposizione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e si pone l’obiettivo di dare spazio e attenzione al patrimonio italiano attravesro un vero e proprio viaggio che ripercorre tempo e luoghi con il preciso intento di far parlare le statue antiche e i frammenti che le rappresentano.
Un taglio unico che non lascia spazio a ovvietà, ma al contrario interpreta e ne ridisegna il messaggio, scavando e cercando l’istante che più lo interessa. Colpite dal raggio di sole che Stefano Cigada attende con pazienza e perseveranza le opere divengono occasione di nuova ricerca e rielaborazione, regalando al pubblico una originale reinterpretazione di grande impatto e suggestione.
Ecco che la materia diviene movimento e i marmi rivivono uno dopo l’altro. Il frammento è qui protagonista di una storia nuova ed unica, capace di raccontare al visitatore vita e respiro colti nell’attimo irripetibile fermato dall’artista, grazie alla sensibilità che lo contraddistingue.
Dove: Museo di Roma in Trastevere
Quando: 22 gennaio – 15 marzo 2020
Orari: da martedì a domenica ore 10.00 - 20.00
Biglietti: Intero euro 7,50 (comprende visita al museo)
Maggiori info: sito ufficiale
Scopri quali sono le altre mostre d'arte nel Lazio
Si tratta di una selezione di immagini fotografiche a testimonianza della passione di Cigada per l’archeologia, primo amore del fotoreporter che ha trascorso lungo tempo all’estero e che ha deciso di tornare nella sua terra di origine, immortalandone le bellezze storiche.
Curata da Jill Silverman van Coenegrachts, l’esposizione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e si pone l’obiettivo di dare spazio e attenzione al patrimonio italiano attravesro un vero e proprio viaggio che ripercorre tempo e luoghi con il preciso intento di far parlare le statue antiche e i frammenti che le rappresentano.
La mostra in breve
Il visitatore potrà ammirare e godere di ben ventun immagini coinvolgenti, colte durante il periodo di ricerca che lo ha visto visitare musei e scovare meravigliose sculture di cui immortala particolari a raccontare le fragilità che le caratterizzano.Un taglio unico che non lascia spazio a ovvietà, ma al contrario interpreta e ne ridisegna il messaggio, scavando e cercando l’istante che più lo interessa. Colpite dal raggio di sole che Stefano Cigada attende con pazienza e perseveranza le opere divengono occasione di nuova ricerca e rielaborazione, regalando al pubblico una originale reinterpretazione di grande impatto e suggestione.
Ecco che la materia diviene movimento e i marmi rivivono uno dopo l’altro. Il frammento è qui protagonista di una storia nuova ed unica, capace di raccontare al visitatore vita e respiro colti nell’attimo irripetibile fermato dall’artista, grazie alla sensibilità che lo contraddistingue.
Informazioni utili, date, orari e prezzo biglietti della mostra
Mostra: Frammenti. Fotografie di Stefano CigadaDove: Museo di Roma in Trastevere
Quando: 22 gennaio – 15 marzo 2020
Orari: da martedì a domenica ore 10.00 - 20.00
Biglietti: Intero euro 7,50 (comprende visita al museo)
Maggiori info: sito ufficiale
Scopri quali sono le altre mostre d'arte nel Lazio
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Gennaio 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Febbraio 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
Marzo 2020
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.