Cerca Hotel al miglior prezzo

Vinitaly a Verona: il salone dei vini e dei distillati

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Dal 1967 a Verona si tiene l’appuntamento principale nel panorama italiano legato al mondo dei vini. Stiamo parlando ovviamente di Vinitaly, che nei primi anni della kermesse si presentava come “Giornate del Vino Italiano”, per poi assumere l’attuale denominazione nel 1971. Oggi Vinitaly, Salone Internazionale del vino e dei distillati è ormai un’occasione speciale per i wine lovers di tutto il mondo, che si ritrovano nei padiglioni di Veronafiere per assaggiare, acquistare, parlare, confrontare e fare cultura del vino.

La 55ª edizione del Vinitaly torna quest'anno dal 2 al 5 aprile 2023 con eventi, degustazioni tecniche, prestigiose verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati, per un ricco programma dedicato essenzialmente agli operatori del settore.
Per il grande pubblico, invece, sono previsti gli appuntamenti con Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly: da venerdì 31 marzo a lunedì 3 aprile 2023 sono quattro giorni di degustazioni, incontri ed eventi diffusi nel cuore di Verona.

Il programma di Vinitaly Verona


La 55ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere propone queste aree tematiche:

- International Wine Hall, dedicata alla produzione internazionale (Padiglione D);
- Vinitaly Bio, dedicata al vino biologico certificato prodotto in Italia e all'estero (Padiglione F);
- Vinitaly Tasting - The DoctorWine Selection, evento-degustazione (Padiglione/Hall 10);
- Vinitaly Design, accessori e complementi per ristorazione e sommellerie (Area F);
- Micro Mega Wines - Micro Size, Mega Quality (Padiglione F);
- Mixology, area con produttori specializzati in prodotti del mondo cocktail e uno spazio dedicato alle masterclass;
- Enolitech, salone internazionale dedicato a tutta la filiera tecnologica applicata alla vitivinicoltura, all’olivicoltura e al beverage (Padiglione F);
- Sol&Agrifood, area dedicata alla produzione di olio extra vergine d’oliva, a food d’eccellenza e birre artigianali (Padiglione C).

Informazioni, date, orari e prezzo biglietti del Vinitaly


Nome: Vinitaly, Salone Internazionale del vino e dei distillati
Dove: Veronafiere, Viale del Lavoro n°8, Verona.
Date: dal 2 al 5 aprile 2023.
Prezzo: biglietto giornaliero Vinitaly: 120 € + 6 € di costi di commissione.
Abbonamento Vinitaly: 260 € + 13 € di costi di commissione.
La biglietteria è esclusivamente online, non saranno attivate casse in loco.
Per ulteriori informazioni si può contattare il numero 045 9691220 (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18).
Orari e programma: aperto dalle ore 9:30 alle 18 (da domenica a martedì l’ingresso è consentito fino alle 17).
Mercoledì aperto dalle ore 9:30 alle 16:30 (l’ingresso è consentito fino alle 14:30).
Per il mantenimento dello standard professionale, Vinitaly è aperto esclusivamente agli operatori specializzati maggiorenni. Non è consentito l’ingresso ai minori di 18 anni, anche se accompagnati.
La registrazione è obbligatoria. Maggiori informazioni sul sito ufficiale.

Come arrivare: Vinitaly si può comodamente raggiungere percorrendo l'autostrada A4 Milano-Venezia, uscendo a Verona Sud e seguendo le indicazioni per la Fiera, oppure percorrendo l'autostrada A22 Brennero/Modena (uscita: Verona Nord - indicazioni Fiera).
Il collegamento con il quartiere fieristico sarà garantito da navette gratuite in servizio sui principali percorsi, da e verso i parcheggi, il centro città, la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e l'aeroporto Catullo di Verona.

Scopri tutti gli eventi in Veneto.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Aprile 2023
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
      
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
02 Giugno 2023 La Mostra Nazionale della Toma di Lanzo ...

Torna la Mostra Nazionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio ...

NOVITA' close