Cerca Hotel al miglior prezzo

La Giostra Cavalleresca di Sulmona

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
La Giostra Cavalleresca di Sulmona è un ponte fra passato e futuro che viene calato nella scenografica Piazza Garibaldi (già Piazza Maggiore), cuore pulsante della cittadina in provincia de L’Aquila, in Abruzzo.
Dopo due anni di sosta per la pandemia, nel 2022 la Giostra torna con un’edizione in cui la tradizione incontra la contemporaneità. La XXVI Giostra di Sulmona è quindi in programma il 30-31 luglio 2022 con l'assegnazione del Palio e, contestualmente, tornano anche la Grande Fiera Storica (dal 28 luglio al 7 agosto), la Giostra Cavalleresca d'Europa e dei Borghi più nelli d'Italia (6 agosto) e la Cordesca dedicata ai bambini (1-2 giugno 2022).

La Giostra classica

La manifestazione rievoca con estrema fedeltà e colore le atmosfere medievali più coinvolgenti e avventurose, rimanendo perennemente sensibile alle finalità più nobili, ovvero mantenere alti gli standard culturali dando valore alla tradizione locale, promuovere il territorio canalizzando l’attenzione di un turismo caleidoscopico, sfoggiare bellezza architettonica e stimolare la coesione fra popoli.

Nata intorno al 1475 e dismessa nel Seicento, la Giostra ha ripreso vigore nel 1995 abbandonando naturalmente gli scontri cruenti in cui si cimentavano i cavalieri di un tempo, pronti a colpire con le proprie lunghe lance e protetti da ingombranti armature.
L’evento appartiene ormai alla cerchia moderna delle grandi rievocazioni storiche e ai tornei cui partecipano quattro Sestieri (sui sette esistenti) e tre Borghi, ciascuno rappresentato da un cavaliere e dal suo destriero.
Il concorrente al galoppo si dà a una prova di abilità che consiste nel centrare con la lancia anelli di diverso diametro pendenti da sagome di tre mantenitori disposti lungo il percorso a forma di otto. Le tribune intorno possono ospitare 4.000 spettatori. Premio della gara, l’artistico Palio assegnato al borgo vincitore.

Alla competizione folcloristica si accompagna il Corteo Storico, una sfilata in costume medievale che, partendo dal piazzale della Cattedrale di San Panfilo, attraversa le principali vie della città coinvolgendo tutta la popolazione con i suoi messeri, le eleganti dame, vassalli e paladini.

Informazioni utili, date, orari e biglietti per vedere la giostra

Nome: Giostra Cavalleresca di Sulmona
Dove: Piazza Garibaldi, Sulmona (L’Aquila).
Date: 30-31 luglio, 6 agosto 2022.
Tipologia: manifestazione storica.
Prezzo:
Sabato 30 luglio
Acquedotto - INTERO € 13
Anello - INTERO € 13
Fontanone - INTERO € 10,50
San Rocco - INTERO € 8,50
Santa Chiara - INTERO € 10,50
+ prevendita su Vivaticket.

Domenica 31 luglio
Acquedotto - INTERO € 23
Anello - INTERO € 23
Fontanone - INTERO € 18
San Rocco - INTERO € 8,50
Santa Chiara - INTERO € 13
+ prevendita su Vivaticket.

Orari e programma:
Grande Fiera Storica: dal 28 luglio al 7 agosto.

Giostra Sulmona: 30 e 31 luglio 2022.
Corteo: ore 16-17:30
Gare: ore 17:30-20.

Giostra d’Europa e dei Borghi più Belli d’Italia: 6 agosto 2022.
Corteo: ore 20-21
Gare: ore 21-23:30.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata. Dal sito si possono comprare anche i biglietti in prevendita.
Per ulteriori contatti tel. 0864/210969 o e-mail info@giostrasulmona.it.

Come arrivare: da L’Aquila prendere la SS 17 verso Pescara, continuare sulla SS 153 in direzione Navelli, attraversare Popoli e imboccare la SP 13 che conduce a Sulmona.
La stazione di Sulmona si trova sulle linee ferroviarie Roma – Pescara, Sulmona – Napoli e Sulmona – Terni.
L’aeroporto di Pescara dista 68 km dalla località.

Scopri tutti gli eventi in Abruzzo.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Luglio 2022
DLMMGVS
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
      
Agosto 2022
DLMMGVS
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
29 Marzo 2023 La Giostra del Pitu a Tonco

Dopo la sosta forzata degli scorsi anni a causa della pandemia, domenica ...

NOVITA' close