Il Mercatino dell'Antiquariato a Cherasco

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Il mercatino dell’antiquariato di Cherasco, in provincia di Cuneo, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore. Anche nel 2024 la manifestazione propone gli Storici Grandi Mercati dell'Antiquariato e del Collezionismo, sulle cui bancarelle si può trovare ogni tipo di oggetto.
Sono oltre 600 i banchi che si sparpagliano per le vie del paese e attirano l’attenzione di curiosi, appassionati e intenditori d’arredo antico. A fare da cornice un centro storico ben conservato dove fanno capolino chiese seicentesche, palazzi barocchi, torri medievali tra cui si snodano ben 5 km di espositori con oggetti d’epoca e rigorosamente “vecchi” tanto far ottenere alla Città delle Paci una fama longeva legata all'antiquariato e al collezionismo.
Cosa si compra e si vende a Cherasco? Si va dal tessile all’arredamento, con pizzi, tende e abbigliamento vintage; e ancora oggettistica per la casa e per il giardino, mobili d’epoca, stampe, cartoline, manifesti, francobolli e il collezionismo più peculiare.

Completamente pedonalizzato, il centro storico di Cherasco ospita i venditori di una volta in ogni angolo e portone da mattina a sera con decine di locali dove fare una piacevole sosta per gustare le tipicità del territorio.
Oggi gli Storici Grandi Mercati dell'Antiquariato e del Collezionismo sono sei all'anno. Il calendario 2024 si apre come da tradizione con l'appuntamento della Domenica delle Palme e prosegue a maggio, giugno, settembre, ottobre e dicembre (vedi date esatte nello specchietto riepilogativo qui sotto).
Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sui mercatini dell'antiquariato più importanti del Piemonte.
Dove: centro storico di Cherasco (Cuneo).
Date: 24 marzo, 5 maggio, 2 giugno, 1 settembre, 6 ottobre, 1 dicembre 2024.
Orario: dalle ore 7 alle 18.
Biglietto: ingresso libero.
Contatti: maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune.
Come arrivare: la città è raggiungibile dall'autostrada A6 con uscita Marene, oppure A21 con uscita Asti-Est.
Il centro storico di Cherasco è pedonalizzato e capienti parcheggi i trovano nelle due piazze al di fuori dell’Arco di Narzole.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Piemonte.
Sono oltre 600 i banchi che si sparpagliano per le vie del paese e attirano l’attenzione di curiosi, appassionati e intenditori d’arredo antico. A fare da cornice un centro storico ben conservato dove fanno capolino chiese seicentesche, palazzi barocchi, torri medievali tra cui si snodano ben 5 km di espositori con oggetti d’epoca e rigorosamente “vecchi” tanto far ottenere alla Città delle Paci una fama longeva legata all'antiquariato e al collezionismo.
Cosa si compra e si vende a Cherasco? Si va dal tessile all’arredamento, con pizzi, tende e abbigliamento vintage; e ancora oggettistica per la casa e per il giardino, mobili d’epoca, stampe, cartoline, manifesti, francobolli e il collezionismo più peculiare.

Completamente pedonalizzato, il centro storico di Cherasco ospita i venditori di una volta in ogni angolo e portone da mattina a sera con decine di locali dove fare una piacevole sosta per gustare le tipicità del territorio.
Oggi gli Storici Grandi Mercati dell'Antiquariato e del Collezionismo sono sei all'anno. Il calendario 2024 si apre come da tradizione con l'appuntamento della Domenica delle Palme e prosegue a maggio, giugno, settembre, ottobre e dicembre (vedi date esatte nello specchietto riepilogativo qui sotto).
Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sui mercatini dell'antiquariato più importanti del Piemonte.
Informazioni, date e orari del mercatino dell'antiquariato
Nome: Storici Grandi Mercati dell'Antiquariato e del CollezionismoDove: centro storico di Cherasco (Cuneo).
Date: 24 marzo, 5 maggio, 2 giugno, 1 settembre, 6 ottobre, 1 dicembre 2024.
Orario: dalle ore 7 alle 18.
Biglietto: ingresso libero.
Contatti: maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Comune.
Come arrivare: la città è raggiungibile dall'autostrada A6 con uscita Marene, oppure A21 con uscita Asti-Est.
Il centro storico di Cherasco è pedonalizzato e capienti parcheggi i trovano nelle due piazze al di fuori dell’Arco di Narzole.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Piemonte.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Maggio 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Giugno 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Settembre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Ottobre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Dicembre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Cherasco
- Meteo Cherasco
- Mappa Cherasco
- Guida Cherasco
- Nei dintorni Cherasco
- Foto Cherasco