I mercatini di Natale a Jesolo: Christmas Village

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Jesolo si prepara ad accogliere il Natale con un ricco programma di appuntamenti dal 26 novembre 2022 all'8 gennaio 2023. In particolare, Piazza Mazzini, via Trentin e Piazza Aurora si trasformano per l'occasione in un autentico villaggio con oltre 70 casette di legno che propongono oggettistica a tema per il consueto mercatino di Natale.
Non ci sono solo decorazioni natalizie, ma anche tanti prodotti artigianali, dolci e specialità culinarie, idee regalo e molto altro. Ad abbellire il villaggio pensano anche i due grandi alberi di Natale in Piazza Mazzini e Piazza Aurora illuminati da migliaia di lucine: è infatti uno spazio pensato per chi vuole immergersi nella tradizione e al contempo lasciarsi andare alla fantasia e al gioco.
Nel villaggio ci sono tante attrazioni, tra cui gli spettacoli degli artisti di strada, le music band itineranti, le giostre e molti eventi dedicati ai bambini: come in ogni villaggio di Natale che si rispetti, non può mancare la Casa di Babbo Natale dove l'omone barbuto, assieme ai suoi elfi, attende le letterine dei bimbi.
Nell'ambito del cartellone di iniziative "Jesolo Città del Natale", dopo il successo dello scorso anno tornano in città le sculture del Presepe di Ghiaccio degli artisti dell'Accademia Italiana Ghiaccio Artistico in una nuova versione ampliata. L'appuntamento è dal 3 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023 in Piazza Primo Maggio, mentre il classico Presepe di Sabbia (dal 9 dicembre 2022 al 5 febbraio 2023) si sposta quest'anno in Piazza Brescia.
Il Presepe di Sassi, invece, è visitabile in Piazza Milano da domenica 11 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023: l'opera è realizzata con statue create a mano dallo scultore jesolano Sergio Dalla Mora. Per l'occasione l'opera èesposta al centro della piazza, con accesso gratuito.
Ancora, tutte le domeniche dal 4 dicembre all'8 gennaio (tranne l'1 gennaio), più i giorni 8, 26 dicembre e 5 gennaio, i visitatori possono trovare anche Il Borgo delle Meraviglie (Cortellazzo di Jesolo - Piazza del Granatiere ore 14), per un Natale a misura di bambino con giostre, spettacoli e attività per i più piccoli.
Come da tradizione Jesolo propone il falò dell’Epifania, un evento dove si incontrano tradizioni antiche ancora molto sentite: a partire dal tramonto, come simbolo di augurio per il nuovo anno, vengono accesi grandi cumuli di legna, sterpaglia e paglia con il tradizionale fantoccio in cima, in attesa dell'arrivo della Befana e dei dolciumi. L'appuntamento - denominato "Pan e Vin" - è in agenda giovedì 5 gennaio.
Durante il periodo delle festività natalizie è inoltre attivo come sempre lo Jesolo Winter Train, il servizio navetta gratuito che permette di girare la città lasciando l'auto parcheggiata. Il serivzio è disponibile ogni 40 minuti dalle ore 10 alle 12 e dalle 14:30 alle 19 nelle seguenti date: 26-27 novembre, 3-4-8-10-11-17-18-24-26-31 dicembre 2022 e 1-6-7-8 gennaio 2023.
Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito del Comune di Jesolo (vedi link nello spazio riepilogativo qui sotto).
Dove: Piazza Mazzini, via Trentin e Piazza Aurora, Jesolo (Venezia).
Date: dal 26 novembre 2022 all'8 gennaio 2023.
Calendario delle aperture: il mercatino è aperto tutti i giorni, tranne nelle giornate del 28-29-30 novembre e 1-5-6 dicembre.
Orari: feriali dalle ore 14 alle 20;
festivi dalle ore 10 alle 20.
Il 31 dicembre le casette con somministrazione sono aperte dalle 10 alle 3:00 a.m.
Il 25 dicembre e 1 gennaio dalle 14 alle 20.
Prezzo: ingresso gratuito.
Programma: maggiori informazioni e programma completo sul sito del Comune.
Scopri tutti i mercatini di Natale in Veneto.
Non ci sono solo decorazioni natalizie, ma anche tanti prodotti artigianali, dolci e specialità culinarie, idee regalo e molto altro. Ad abbellire il villaggio pensano anche i due grandi alberi di Natale in Piazza Mazzini e Piazza Aurora illuminati da migliaia di lucine: è infatti uno spazio pensato per chi vuole immergersi nella tradizione e al contempo lasciarsi andare alla fantasia e al gioco.
Nel villaggio ci sono tante attrazioni, tra cui gli spettacoli degli artisti di strada, le music band itineranti, le giostre e molti eventi dedicati ai bambini: come in ogni villaggio di Natale che si rispetti, non può mancare la Casa di Babbo Natale dove l'omone barbuto, assieme ai suoi elfi, attende le letterine dei bimbi.
Nell'ambito del cartellone di iniziative "Jesolo Città del Natale", dopo il successo dello scorso anno tornano in città le sculture del Presepe di Ghiaccio degli artisti dell'Accademia Italiana Ghiaccio Artistico in una nuova versione ampliata. L'appuntamento è dal 3 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023 in Piazza Primo Maggio, mentre il classico Presepe di Sabbia (dal 9 dicembre 2022 al 5 febbraio 2023) si sposta quest'anno in Piazza Brescia.
Il Presepe di Sassi, invece, è visitabile in Piazza Milano da domenica 11 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023: l'opera è realizzata con statue create a mano dallo scultore jesolano Sergio Dalla Mora. Per l'occasione l'opera èesposta al centro della piazza, con accesso gratuito.
Ancora, tutte le domeniche dal 4 dicembre all'8 gennaio (tranne l'1 gennaio), più i giorni 8, 26 dicembre e 5 gennaio, i visitatori possono trovare anche Il Borgo delle Meraviglie (Cortellazzo di Jesolo - Piazza del Granatiere ore 14), per un Natale a misura di bambino con giostre, spettacoli e attività per i più piccoli.
Come da tradizione Jesolo propone il falò dell’Epifania, un evento dove si incontrano tradizioni antiche ancora molto sentite: a partire dal tramonto, come simbolo di augurio per il nuovo anno, vengono accesi grandi cumuli di legna, sterpaglia e paglia con il tradizionale fantoccio in cima, in attesa dell'arrivo della Befana e dei dolciumi. L'appuntamento - denominato "Pan e Vin" - è in agenda giovedì 5 gennaio.
Durante il periodo delle festività natalizie è inoltre attivo come sempre lo Jesolo Winter Train, il servizio navetta gratuito che permette di girare la città lasciando l'auto parcheggiata. Il serivzio è disponibile ogni 40 minuti dalle ore 10 alle 12 e dalle 14:30 alle 19 nelle seguenti date: 26-27 novembre, 3-4-8-10-11-17-18-24-26-31 dicembre 2022 e 1-6-7-8 gennaio 2023.
Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito del Comune di Jesolo (vedi link nello spazio riepilogativo qui sotto).
Informazioni, date e orari dei mercatini di Natale
Nome: Mercatini di NataleDove: Piazza Mazzini, via Trentin e Piazza Aurora, Jesolo (Venezia).
Date: dal 26 novembre 2022 all'8 gennaio 2023.
Calendario delle aperture: il mercatino è aperto tutti i giorni, tranne nelle giornate del 28-29-30 novembre e 1-5-6 dicembre.
Orari: feriali dalle ore 14 alle 20;
festivi dalle ore 10 alle 20.
Il 31 dicembre le casette con somministrazione sono aperte dalle 10 alle 3:00 a.m.
Il 25 dicembre e 1 gennaio dalle 14 alle 20.
Prezzo: ingresso gratuito.
Programma: maggiori informazioni e programma completo sul sito del Comune.
Scopri tutti i mercatini di Natale in Veneto.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Novembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |
Dicembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Gennaio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.