La Fiera Golosaria a Milano
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Golosaria è una rassegna dedicata alla cultura del gusto, una delle più importanti in Italia in questo specifico settore. Dal 2 al 4 novembre 2024 Golosaria torna accoglie il pubblico per la prima volta alla Fiera Milano Rho. Il tema scelto per questa 19° edizione è “Territori, identità e futuro”.
Wine: 150 cantine selezionate negli anni da Paolo Massobrio e Marco Gatti, dove conoscere le etichette e incontrare i vignaioli. Per le degustazioni è necessario acquistare il bicchiere e il pass degustazioni.
Cucine di strada: lo street food di qualità che nasce dall'esperienza dei produttori e dei ristoratori di Golosaria.
Mixo: uno spazio interamente dedicato alla mixology e alle nuove tendenze del bere miscelato.
Enoteca di Golosaria: il grande banco d'assaggio con oltre 100 etichette selezionate.
Wine tasting: degustazioni guidate per approfondire il mondo del vino italiano.
Show cooking: gli chef si confrontano con i prodotti in rassegna, li interpretano e li rielaborano in ricette della tradizione e dell’innovazione.
Mixo Lab: area masterclass dedicata alla Mixology.
Nome: Golosaria
Dove: Fiera Milano Rho - Pad. 5, Strada Statale Sempione n°28, Rho (Milano).
Date: dal 2 al 4 novembre 2024.
Tipologia: rassegna enogastronomica - fiera.
Biglietto:
- Ingresso 9 € (promo online fino al 20 ottobre), poi 11 €. Biglietteria in loco 12 €.
- Bicchiere + 1 degustazione enoteca di Golosaria 6 €.
- Degustazioni area Wine + Wine tasting 10 € (promo online fino al 20 ottobre). Biglietteria in loco 12 €.
- Carnet 2 degustazioni enoteca Golosaria solo in loco (5 €).
- Borsa di Golosaria (promo online fino al 20 ottobre) in omaggio. In loco 3 €.
- Sono disponibili anche altre soluzioni e combo.
Orari: sabato 2 novembre ore 12-21;
domenica 3 novembre ore 10-20 (ultimo ingresso ore 19);
lunedì 4 novembre ore 10-17 (ultimo ingresso ore 16).
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.
Tel. 0131261670, email: segreteria@golosaria.it.
Come arrivare:
In metro: Linea Rossa M1 – Fermata Rho-Fieramilano.
In treno: Alta velocità/Regionali/Regionali Veloci/ Trenord S5/S6/S11 – Fermata Rho Fiera.
In auto: A50 Tangenziale Ovest/A4 Venezia, A8 Varese, A9 Como (uscite Fieramilano, Pero-fieramilano)
Oltre 10.000 posti auto a disposizione dei visitatori in parcheggi all'aperto intorno al quartiere (contrassegnati da P1 a P5) e in due edifici multipiano (PM1 e PM2) in prossimità di Porta Ovest. I parcheggi sono dotati di varchi riservati ai possessori del Telepass.
In aereo: Bus da Linate, Malpensa, Orio al Serio. Servizio a pagamento.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Lombardia.
Le aree di Golosaria
Food: è il mercato della manifestazione, che accoglie 200 produttori di altissima qualità.Wine: 150 cantine selezionate negli anni da Paolo Massobrio e Marco Gatti, dove conoscere le etichette e incontrare i vignaioli. Per le degustazioni è necessario acquistare il bicchiere e il pass degustazioni.
Cucine di strada: lo street food di qualità che nasce dall'esperienza dei produttori e dei ristoratori di Golosaria.
Mixo: uno spazio interamente dedicato alla mixology e alle nuove tendenze del bere miscelato.
Enoteca di Golosaria: il grande banco d'assaggio con oltre 100 etichette selezionate.
Aree evento
Agorà: è il palco principale della rassegna, destinato a talk, approfondimenti e premiazioni (botteghe, ristoranti e cantine).Wine tasting: degustazioni guidate per approfondire il mondo del vino italiano.
Show cooking: gli chef si confrontano con i prodotti in rassegna, li interpretano e li rielaborano in ricette della tradizione e dell’innovazione.
Mixo Lab: area masterclass dedicata alla Mixology.
Informazioni, date, orari e prezzi di Golosaria
Nome: Golosaria
Dove: Fiera Milano Rho - Pad. 5, Strada Statale Sempione n°28, Rho (Milano).
Date: dal 2 al 4 novembre 2024.
Tipologia: rassegna enogastronomica - fiera.
Biglietto:
- Ingresso 9 € (promo online fino al 20 ottobre), poi 11 €. Biglietteria in loco 12 €.
- Bicchiere + 1 degustazione enoteca di Golosaria 6 €.
- Degustazioni area Wine + Wine tasting 10 € (promo online fino al 20 ottobre). Biglietteria in loco 12 €.
- Carnet 2 degustazioni enoteca Golosaria solo in loco (5 €).
- Borsa di Golosaria (promo online fino al 20 ottobre) in omaggio. In loco 3 €.
- Sono disponibili anche altre soluzioni e combo.
Orari: sabato 2 novembre ore 12-21;
domenica 3 novembre ore 10-20 (ultimo ingresso ore 19);
lunedì 4 novembre ore 10-17 (ultimo ingresso ore 16).
Programma: maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.
Tel. 0131261670, email: segreteria@golosaria.it.
Come arrivare:
In metro: Linea Rossa M1 – Fermata Rho-Fieramilano.
In treno: Alta velocità/Regionali/Regionali Veloci/ Trenord S5/S6/S11 – Fermata Rho Fiera.
In auto: A50 Tangenziale Ovest/A4 Venezia, A8 Varese, A9 Como (uscite Fieramilano, Pero-fieramilano)
Oltre 10.000 posti auto a disposizione dei visitatori in parcheggi all'aperto intorno al quartiere (contrassegnati da P1 a P5) e in due edifici multipiano (PM1 e PM2) in prossimità di Porta Ovest. I parcheggi sono dotati di varchi riservati ai possessori del Telepass.
In aereo: Bus da Linate, Malpensa, Orio al Serio. Servizio a pagamento.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Lombardia.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Novembre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Milano
- Meteo Milano
- Mappa Milano
- Guida Milano
- Da vedere Milano
- Nei dintorni Milano
- Foto Milano
- News Milano