Cerca Hotel al miglior prezzo

La Festa dei Marroni a Combai

Evento concluso!
Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
A Combai, piccolo paesino del Trevigiano immerso tra colline votate al Prosecco, si fa festa con una sagra tutta dedicata al marrone Igp. La 78° edizione della Festa dei Marroni si svolge dal 13 ottobre all'1 novembre 2022 in un tripudio di iniziative gastronomiche, ludiche e didattiche.

Si gustano castagne preparate in ogni modo, anche nei menù a tema proposti nei ristoranti del gruppo di Intavolando, come i tanti prodotti locali quali il miele e i dolci a base di marroni, ma anche la combaiota, la birra di marroni.

Durante la sagra della castagna si organizzano visite al paese, laboratori didattici per bambini e passeggiate guidate fra boschi e castagneti.

Programma

Giovedì 13 ottobre
Ore 20 Apertura stand gastronomico.
I piatti della tradizione Zuppa Mondoi e brise. Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni. È gradita la prenotazione.

Venerdì 14 ottobre
Ore 10 Apertura del XXIII Simposio di Scultura su legno di castagno.
Ore 20 Apertura stand gastronomico. Specialità culinaria della serata: Wurstel e Patin ai marroni e birra ai marroni. Solo su prenotazione telefonica (anche per asporto).

Sabato 15 ottobre
Ore 10 Apertura del XXIII Simposio di Scultura su legno di castagno.
Ore 11 Piazza Squillace e ore 12.30 presso il Ristorante al Roccolo: inaugurazione mostra di Vittorio Marchi. Presenta le opere Antonella Alban.
Ore 12 I piatti di oggi: Gnocchi ai marroni e rotolo ai marroni con contorni. Solo su prenotazione telefonica.
Ore 14 Apertura Fantastica Via.
Dalle ore 14 alle 24 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
Ore 14:30/16 Passeggiata nel bosco con raccolta marroni. Solo su prenotazione online.
Ore 15/16/17 Laboratorio per bambini in collaborazione con gli operatori del Parco del Livelet. Su prenotazione online.
Ore 19:30 Specialità della serata: Gnocchi ai marroni. È gradita la prenotazione.

Domenica 16 ottobre
Ore 9/11 Passeggiata tra i castagneti e al parco di Comby. Partenza da info point Piazza Brunelli. Durata: 1.30 ore circa. Facile, moderato dislivello (non adatto ai passeggini). Solo su prenotazione online.
Ore 10 Apertura Fantastica Via, proseguimento del Simposio.
Ore 10:30 Apertura ufficiale della 78°edizione della Festa dei Marroni.
Ore 12 Picnic al parco di Comby a cura di Agricombai. Solo su prenotazione online.
Ore 12 I piatti di oggi: pasticcio ai marroni e spezzatino ai marroni e polenta. Solo su prenotazione telefonica.
Dalle ore 13:30 Colle di Ronch degustazione di marroni.
Dalle 14 alle 20 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
Ore 14:30 Spettacolo per bambini nei cortili della Fantastica Via.

Giovedì 20 ottobre
Ore 20 Apertura stand gastronomico. I piatti della tradizione: Zuppa Mondoi e brise.
Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni. È gradita la prenotazione.
Ore 20:30 Presentazione del libro “Scarpe diem – Geobiografia di Nino A.” di Andrea Chiesura.

Venerdì 21 ottobre
Ore 11-17 BoscAR-T. Installazioni all’aria aperta. Località Calpiana.
Ore 20 Apertura stand gastronomico. I piatti di oggi: fgalletto alla brtace con i marroni e birra ai marroni.
Solo su prenotazione telefonica (anche per asporto).

Sabato 22 ottobre
Ore 10-17 BoscAR-T. Installazioni all’aria aperta. La legna del bosco tradotta in arte che torna alla terra. Località Calpiana.
Ore 12 I piatti di oggi: gnocchi ai marroni e rotolo ai marroni con contorni. Solo su prenotazione telefonica.
Ore 14 Apertura Fantastica Via.
Dalle ore 14 alle 20 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
Ore 14:30/16 Passeggiata nel bosco con raccolta marroni. Solo su prenotazione online.
Ore 15/16/17 Laboratorio per bambini a cura di Anna Casaburi. Prenotazione online.
Ore 17 La Rostidora d’Oro. Competizione per il miglior cuciniere di marroni presso il Ristorante Biss Badaliss.
Ore 18 Aperitivo in musica in Piazza Brunelli.
Ore 19:30 Gnocchi ai marroni. È gradita la prenotazione.

Domenica 23 ottobre
Ore 9 XXI “Marronando” marcia non competitiva tra i castagneti (km 6 e 12).
Ore 10 Apertura della Fantastica Via e BoscAR-T.
Ore 12.I piatti di oggi: pasticcio ai marroni e spezzatino ai marroni e polenta. Solo su prenotazione telefonica.
Ore 12 Picnic al parco di Comby a cura di Agricombai. Solo su prenotazione online.
Dalle ore 13:30 Colle di Ronch degustazione di marroni.
Dalle 14 alle 20 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
Ore 14:30 Spettacolo per bambini nei cortili della Fantastica Via.

Giovedì 27 ottobre
Ore 19:30 Apertura stand gastronomico. I piatti della tradizione: Zuppa Mondoi e brise.
Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni. È gradita la prenotazione.
Ore 20:30 Lo straordinario percorso della goccia di miele. Incontro a cura di Confagricoltura Treviso e Apat Apicoltori in Veneto.

Venerdì 28 ottobre
Ore 19 Escursione guidata a cura di NaturalMenteGuide. Gli antichi castagni di Combai.Possibilità di fermarsi a cena presso lo stand della Fiera. Durata: 2/2.5 ore circa. Facile, moderato dislivello.
Prenotazione: e-mail: info@deliziedautunno.tv cellulare 334 293 6833.
Ore 20 Apertura stand gastronomico. I piatti di oggi: salsicia con i marroni e birra ai marroni.
Solo su prenotazione telefonica (anche per asporto).

Sabato 29 ottobre
Ore 12 I piatti di oggi: gnocchi ai marroni e rotolo ai marroni con contorni. Solo su prenotazione telefonica.
Ore 14 Apertura Fantastica Via.
Dalle ore 14 alle 24 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
Ore 14:30 e 16.Passeggiata nel bosco con raccolta marroni (la raccolta è prevista solo sul luogo indicato dall’organizzazione). Solo su prenotazione online.
Ore 15/16/17 Laboratorio per bambini a cura di Maura Nadalin. Su prenotazione on-line.
Ore 18 Aperitivo in musica in Piazza Brunelli.
Ore 19: 30 Specialità della serata: gnocchi ai marroni. È gradita la prenotazione.

Domenica 30 ottobre
Ore 9-11 Passeggiata tra i castagneti e al parco di Comby. Partenza da info point Piazza Brunelli.
Durata: 1.30 ore circa. Facile, moderato dislivello (non adatto ai passeggini). Solo su prenotazione online.
Ore 10 Apertura della Fantastica Via.
Ore 12 Picnic al parco di Comby a cura di Agricombai. Solo su prenotazione on-line.
Ore 12 I piatti di oggi: pasticcio ai marroni e spezzatino ai marroni con polenta. Solo su prenotazione telefonica.
Dalle ore 13:30 Colle di Ronch degustazione di marroni.
Dalle ore 14 alle 20 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
Ore 14:30 Spettacolo per bambini nei cortili della Fantastica Via. Allieterà il pomeriggio la Gnuco Alpen Sgnapa Band.

Lunedì 31 ottobre
Ore 19 Spettacoli di Mistero 2022. Storie di Anguane. Passeggiata notturna animata con musica e letture. È gradita la prenotazione.
Ore 20 Spiedo accompagnato da polenta e contorni ai marroni. In collaborazione con l’Ente Morale Brunelli. Solo su prenotazione telefonica (anche per asporto).

Martedì 1 novembre
Ore 9-11 Passeggiata tra i castagneti e al parco di Comby. Partenza da info point Piazza Brunelli.
Durata: 1.30 ore circa. Facile, moderato dislivello (non adatto ai passeggini). Solo su prenotazione online.
Ore 12 I piatti di oggi: pasticcio ai marroni e spezzatino ai marroni e polenta. Solo su prenotazione telefonica.
Dalle ore 14 alle 20Apertura stand di degustazione marroni.

Se ti interessa l'argomento, leggi anche il nostro articolo sulle più importanti sagre dei marroni e delle castagne in Italia.

Informazioni utili e date per visitare la sagra della castagna

Nome: Festa dei Marroni
Dove: Combai (Treviso).
Date: dal 13 ottobre all'1 novembre 2022.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: sagra gastronomica.
Orari e programma: vedi sopra, nel testo. Prenotazioni e maggiori informazioni sul sito della Pro Loco e sul sito del Marrone di Combai.

Come arrivare: siamo in Veneto, a una quarantina di chilometri da Treviso a cui Combai è collegata dalla SS13 o Strada Regionale 348.

Scopri tutti gli eventi in Veneto.

Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!

Ottobre 2022
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
Novembre 2022
DLMMGVS
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  

 Pubblicato da il 28/09/2022 - - ® Riproduzione vietata

26 Settembre 2023 La Sagra della zucca a Sernaglia della Battaglia ...

Che sia in saor, fritta, in zuppa o nei cappellacci, nelle crespelle o ...

NOVITA' close