Les Grandes Eaux Musicales: gli spettacoli della Reggia di Versailles

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Gli amanti della natura si possono perdere tra le pieghe più segrete del Giardino di Versailles. L'occasione è, come ogni anno, quella de Les Grandes Eaux Musicales, che permette di scoprire i giardini, le fontane e le sorgenti d'acqua che danzano accompagnate dalla musica nello scenario incantato della reggia più famosa del mondo. L'appuntamento è dall'1 aprile al 31 ottobre 2023 secondo il calendario di aperture che riportiamo nello specchietto riepilogativo in fondo all'articolo.
Simbolo e sede di una monarchia trionfante, Versailles ebbe una grande importanza sia dal punto di vista politico che artistico. In una società dove l'aspetto di un re era così vicino all'immagine di un Dio, tutte le arti furono messe a servizio della fama di Luigi XIV.
La Reggia di Versailles ha visto transitare l'architettura di Le Vau, Hardouin Mansart e De Cotte, la musica con Lully, Charpentier, Marais, Couperin e Lalande, le lettere di Molière, Racine, Quinault e Lebrun, la pittura e la scultura con il Bernini e Coysevox, e la cura dei giardini grazie al genio e le macchine del Vigarani, tutto per celebrare l'immagine del Re.
Ispiratore e patrono delle arti, Luigi XIV ha permesso l'emergere di nuovi stili che hanno segnato un secolo nella storia artistica d'Europa: la tragedia lirica, il classicismo francese e la tragedia racinienne sono intimamente legate alla sua volontà sovrana. Al centro dei primi due decenni del regno, mentre il castello era ancora in costruzione, furono proprio i giardini l'oggetto delle attenzioni del sovrano, il luogo dove la leggendaria bellezza del sito emerse immediatamente.
Essi furono realizzati su più di un migliaio di ettari, per un'opera di ingegno idraulico che vide scavare il grand canal, costruire enormi serbatoi di acqua e creare una vasta rete di canali atti ad alimentare le fontane. Il migliore fontaniere italiano, Francine, progettò ciò che rimane a tutt'oggi la più bella creazione idraulica ed artistica del mondo.
In eredità allo spirito creativo di Versailles, tocca al nostro tempo far rivivere le arti in questo luogo eccezionale: la manifestazione delle “Grandes Eaux Musicales” è il modo giusto di accompagnare i giochi d'acqua del giardino alla magia della musica barocca. Saranno le opere di Lully, Couperin e Charpentier a dare vita a ogni boschetto e giardino, alle statue di marmo e oro, dal colonnato alla Salle de Bal.
Per il 2023 segnaliamo anche due appuntamenti speciali, oltre a quelli settimanali: Les Nocturnes de feu (15 agosto) e Nocturnes Electro (23 settembre).
Date: tutti i sabati e le domeniche dall'1 aprile al 29 ottobre e tutti i martedì dal 2 maggio al 27 giugno 2023.
Date straordinarie di apertura: 7 aprile, 10 aprile, 8 maggio, 18 maggio, 29 maggio, 14 luglio e 15 agosto 2023.
Orario: dalle ore 9 alle 19.
Prezzo: intero 10,50 euro (online);
ridotto 9 euro (online);
gratis bambini fino ai 5 anni.
Les Grandes Eaux Nocturnes
Date: tutti i sabati dal 10 giugno al 23 settembre 2023, il 14 luglio, 15 agosto e 23 settembre 2023.
Orario: apertura dalle 20:30 alle 23:05. Giochi d'acqua fino alle 22:45.
Fuochi d'artificio finali dalle ore 22:50 alle 23:05.
Prezzo: intero acquistato online 31 euro;
ridotto acquistato online 27 euro;
gratis bambini fino ai 5 anni.
Les Jardins Musicaux
Date: dal 4 aprile al 31 ottobre 2023 secondo il seguente calendario:
- tutti i martedì, giovedì e venerdì dal 4 al 28 aprile 2023 (tranne il 7 aprile, giorno delle Grandes Eaux Musicales).
- tutti i mercoledì, giovedì e venerdì dal 3 maggio al 30 giugno 2023 (tranne il 18 maggio, giorno delle Grandes Eaux Musicales).
- tutti i martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dal 4 luglio al 31 ottobre 2023 (tranne il 14 luglio e il 15 agosto, giorni delle Grandes Eaux Musicales);
Orari: dalle ore 9 alle 19.
Prezzo: intero acquistato online 10 euro;
ridotto acquistato online 9 euro;
gratis bambini fino ai 5 anni.
Maggiori informazioni sulla pagina dedicata e sul sito ufficiale.
Scopri tutti gli eventi in Europa.
Storia
Tra i gioielli che la storia della Francia ci ha lasciato come patrimonio artistico universale, Versailles è quello più intimamente legato al desiderio di un re. Fu infatti volontà di Luigi XIV quella di creare un'opera monumentale, grazie all'ingegno dei più grandi artisti del suo tempo, che portò ad erigere, in cinquanta anni, un incomparabile castello.Simbolo e sede di una monarchia trionfante, Versailles ebbe una grande importanza sia dal punto di vista politico che artistico. In una società dove l'aspetto di un re era così vicino all'immagine di un Dio, tutte le arti furono messe a servizio della fama di Luigi XIV.
La Reggia di Versailles ha visto transitare l'architettura di Le Vau, Hardouin Mansart e De Cotte, la musica con Lully, Charpentier, Marais, Couperin e Lalande, le lettere di Molière, Racine, Quinault e Lebrun, la pittura e la scultura con il Bernini e Coysevox, e la cura dei giardini grazie al genio e le macchine del Vigarani, tutto per celebrare l'immagine del Re.
Ispiratore e patrono delle arti, Luigi XIV ha permesso l'emergere di nuovi stili che hanno segnato un secolo nella storia artistica d'Europa: la tragedia lirica, il classicismo francese e la tragedia racinienne sono intimamente legate alla sua volontà sovrana. Al centro dei primi due decenni del regno, mentre il castello era ancora in costruzione, furono proprio i giardini l'oggetto delle attenzioni del sovrano, il luogo dove la leggendaria bellezza del sito emerse immediatamente.
Essi furono realizzati su più di un migliaio di ettari, per un'opera di ingegno idraulico che vide scavare il grand canal, costruire enormi serbatoi di acqua e creare una vasta rete di canali atti ad alimentare le fontane. Il migliore fontaniere italiano, Francine, progettò ciò che rimane a tutt'oggi la più bella creazione idraulica ed artistica del mondo.
In eredità allo spirito creativo di Versailles, tocca al nostro tempo far rivivere le arti in questo luogo eccezionale: la manifestazione delle “Grandes Eaux Musicales” è il modo giusto di accompagnare i giochi d'acqua del giardino alla magia della musica barocca. Saranno le opere di Lully, Couperin e Charpentier a dare vita a ogni boschetto e giardino, alle statue di marmo e oro, dal colonnato alla Salle de Bal.
Les Jardins Musicaux
Durante l'estate, per meglio scoprire e gustare i giardini, i boschi e le aree del parco del castello, i giardini musicali sono disponibili per una passeggiata musicale: un momento di intensa scoperta, nel cuore dei giardini stile francese progettati da Le Nôtre, tra la moltitudine di statue che abitano i vicoli e sotto l'ombra del parco creato dai giardinieri di Versailles.Les Grandes Eaux Nocturnes
Sempre in estate, il sabato sera lo spettacolo diventa anche luce e colore, con bellissimi effetti speciali che rendono ancora più incantata la Reggia di Versailles.Per il 2023 segnaliamo anche due appuntamenti speciali, oltre a quelli settimanali: Les Nocturnes de feu (15 agosto) e Nocturnes Electro (23 settembre).
Informazioni utili, date, orari e prezzi degli eventi
Les Grandes Eaux MusicalesDate: tutti i sabati e le domeniche dall'1 aprile al 29 ottobre e tutti i martedì dal 2 maggio al 27 giugno 2023.
Date straordinarie di apertura: 7 aprile, 10 aprile, 8 maggio, 18 maggio, 29 maggio, 14 luglio e 15 agosto 2023.
Orario: dalle ore 9 alle 19.
Prezzo: intero 10,50 euro (online);
ridotto 9 euro (online);
gratis bambini fino ai 5 anni.
Les Grandes Eaux Nocturnes
Date: tutti i sabati dal 10 giugno al 23 settembre 2023, il 14 luglio, 15 agosto e 23 settembre 2023.
Orario: apertura dalle 20:30 alle 23:05. Giochi d'acqua fino alle 22:45.
Fuochi d'artificio finali dalle ore 22:50 alle 23:05.
Prezzo: intero acquistato online 31 euro;
ridotto acquistato online 27 euro;
gratis bambini fino ai 5 anni.
Les Jardins Musicaux
Date: dal 4 aprile al 31 ottobre 2023 secondo il seguente calendario:
- tutti i martedì, giovedì e venerdì dal 4 al 28 aprile 2023 (tranne il 7 aprile, giorno delle Grandes Eaux Musicales).
- tutti i mercoledì, giovedì e venerdì dal 3 maggio al 30 giugno 2023 (tranne il 18 maggio, giorno delle Grandes Eaux Musicales).
- tutti i martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dal 4 luglio al 31 ottobre 2023 (tranne il 14 luglio e il 15 agosto, giorni delle Grandes Eaux Musicales);
Orari: dalle ore 9 alle 19.
Prezzo: intero acquistato online 10 euro;
ridotto acquistato online 9 euro;
gratis bambini fino ai 5 anni.
Maggiori informazioni sulla pagina dedicata e sul sito ufficiale.
Scopri tutti gli eventi in Europa.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Aprile 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 |
Maggio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |
Giugno 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Luglio 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Agosto 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Settembre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | |||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Ottobre 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Versailles
- Meteo Versailles
- Mappa Versailles
- Guida Versailles
- Nei dintorni Versailles
- Foto Versailles