La Fogheraccia di Rimini

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
È come sempre il 18 marzo il giorno in cui a Rimini si fa festa con la Fogheraccia (o Focheraccia) di San Giuseppe, la celebrazione folkloristica caratterizzata dall'accensione di grandi focolari per bruciare legno, scarti di potature e mobili con i falò tradizionali che salutano la fine della stagione invernale e l'inizio della primavera.
Anche nel 2022 la tradizione si ripete: l'evento, che fu immortalato anche nelle prime scene del film di Federico Fellini, Amarcord, è sempre molto atteso da grandi e piccini.
In passato, in ogni quartiere della città si costruiva una pira di grandi dimensioni e lo stesso avveniva nelle campagne, ad opera dei contadini. Oggi la festa ha assunto un carattere più moderno, ma è sempre un piacere ritrovarsi e assistere al rito del fuoco.
Di seguito riportiamo alcuni dei principali eventi.
Segnaliamo anche altri appuntamenti analoghi nella zona di Rimini, che manterranno viva la tradizione: a Viserba, per esempio, il ritrovo è in programma dalle ore 19 sulla spiaggia del Bagno 33, con il grande falò che sarà acceso alle 21. Saranno presenti stand gastronomici. In caso di maltempo l'iniziativa è spostata al 24 marzo.
Come ogni anno, i ragazzi di Viserbella organizzano la fogheraccia in via Bruschi. L'accensione del falò è in programma alle ore 21. Anche in questo caso, con il maltempo l'iniziativa è stata spostata al 24 marzo.
Dove: varie location a Rimini.
Data: 18 marzo 2022.
Orario e programma: il falò si accende alle ore 21.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale di Rimini Turismo.
Scopri tutti gli eventi dell'Emilia-Romagna.
Anche nel 2022 la tradizione si ripete: l'evento, che fu immortalato anche nelle prime scene del film di Federico Fellini, Amarcord, è sempre molto atteso da grandi e piccini.
In passato, in ogni quartiere della città si costruiva una pira di grandi dimensioni e lo stesso avveniva nelle campagne, ad opera dei contadini. Oggi la festa ha assunto un carattere più moderno, ma è sempre un piacere ritrovarsi e assistere al rito del fuoco.
Di seguito riportiamo alcuni dei principali eventi.
Il fuoco di San Giuseppe. Gli appuntamenti a Rimini
A Marina Centro, zona porto, il falò viene acceso alle ore 21, ma già dalle ore 16 è accompagnato dalla Fiera di San Giuseppe, che propone un mercatino, stand con dolciumi e prodotti gastronomici. L'appuntamento è sempre sulla spiaggia antistante a Piazzale Boscovich.Segnaliamo anche altri appuntamenti analoghi nella zona di Rimini, che manterranno viva la tradizione: a Viserba, per esempio, il ritrovo è in programma dalle ore 19 sulla spiaggia del Bagno 33, con il grande falò che sarà acceso alle 21. Saranno presenti stand gastronomici. In caso di maltempo l'iniziativa è spostata al 24 marzo.
Come ogni anno, i ragazzi di Viserbella organizzano la fogheraccia in via Bruschi. L'accensione del falò è in programma alle ore 21. Anche in questo caso, con il maltempo l'iniziativa è stata spostata al 24 marzo.
Informazioni utili per partecipare
Nome: La fogheraccia di San GiuseppeDove: varie location a Rimini.
Data: 18 marzo 2022.
Orario e programma: il falò si accende alle ore 21.
Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale di Rimini Turismo.
Scopri tutti gli eventi dell'Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Rimini
- Meteo Rimini
- Mappa Rimini
- Guida Rimini
- Da vedere Rimini
- Nei dintorni Rimini
- Foto Rimini
- News Rimini