La Festa della Zucca di Ostellato

Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Quella di Ostellato è una delle sagre della zucca più importanti d'Italia ed è tradizionalmente organizzata durante tre weekend del mese di ottobre, periodo in cui la raccolta è già stata effettuata e il prodotto è pronto a essere messo sul mercato. Per quest'anno l'evento è fissato nelle giornate del 15-16, 22-23 e 29-30 ottobre 2022.
Le peculiarità della zucca violina sono tante e la rendono unica, basti pensare prima di tutto alla polpa: densa, succosa e compatta, caratteristiche dovute al terreno su cui cresce, che le conferiscono particolari proprietà organolettiche. Per il suo sapore la violina è adatta ai primi piatti - come i cappellacci di zucca, specialità della zona - ma anche come condimento per i dolci o per le zuppe.
La sagra propone menù a base di zucca con preparazioni particolari e con un gusto tutto da scoprire. I piatti saranno preparati da chef e ristoratori che si pongono in bilico tra la tradizione della zona e una buona dose di sperimentazione. Tra i grandi classici troviamo i cappellacci di zucca con il ragù oppure, a preferenza, saltati con burro e salvia, ma anche secondi piatti di carne come il castrato alla brace.
Lo stand gastronomico apre alla sera per cena (dalle ore 19) e la domenica anche a pranzo (ore 12), con possibilità di asporto. Tutte le domeniche, inoltre, mercatini in piazza dalle ore 10. Riportiamo il programma completo degli appuntamenti qui sotto.
Informazioni, date e orari della Sagra della Zucca di Ostellato
Nome: Zucca in Festa
Dove: centro storico di Ostellato (Ferrara).
Date: 15-16, 22-23 e 29-30 ottobre 2022.
Orari e programma:
- Stand gastronomico aperto il sabato dalle ore 19 e la domenica ore 12 e ore 19.
- Tutti i sabati e le domeniche ore 21 Bar "Mattino" in piazza.
- Tutte le domeniche mercatini in piazza dalle ore 10.
- Appuntamenti:
Domenica 16 ottobre
Ore 10 "Zucca in Vespa", raduno di Vespe in Piazza della Repubblica e prima manche gara regolarità Vespe in via C. Battisti.
Ore 14 Seconda manche in via C. Battisti. A seguire premiazione.
Ore 15 Teatro Barattoni "Teatro Minore", commedia dialettale. Ingrasso libero.
Domenica 23 ottobre
Ore 16 Piazza della Repubblica: i Burattini di Massimiliano Venturi con "Le Avventure di Fagiolino e Sganapino".
Domenica 30 ottobre
Ore 15 Laboratorio artistico in Piazza della Repubblica "Composizione e decoro zucche".
Ore 16 Piazza della Repubblica: show di clowneria di Otto il Bassotto con lo spettacolo "Faccia di gomma".
Maggiori informazioni sulla pagina della Pro Loco.
Come arrivare: la festa si raggiunge in automobile percorrendo la superstrada che collega Ferrara con i Lidi Ferraresi, e uscendo a Ostellato.
La località è anche dotata di stazione ferroviaria con Ferrara e Portomaggiore, mentre gli aeroporti più vicino sono quelli di Bologna e Forlì.
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
- HOTEL SCONTATI Ostellato
- Meteo Ostellato
- Mappa Ostellato
- Guida Ostellato
- Nei dintorni Ostellato
- Foto Ostellato