I mercatini di Natale a Worms

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Con il profumo di cannella, chiodi di garofano, mandorle tostate, caldarroste e dolci il Mercatino di Natale di Worms (Wormser Weihnachtsmarkt) riscalda i sensi e anche il cuore.
Concerti natalizi nelle chiese e numerosi eventi nei distretti: nei giorni d’Avvento la città dei Nibelunghi offre ai visitatori molti momenti speciali. Nel centro storico, fra Obermarkt e Lutherplatz, verranno allestiti i tipici chalet di legno in cui potrete trovare oggetti di artigianato, giochi e prodotti gastronomici di grande qualità.
Passeggiando fra le romantiche vie del centro di Worms potrete trovare regali originali e preziosi, addobbi per la vostra casa e cibi gustosi per le feste. Passeggerete nel cuore di una delle città più antiche della Germania respirando nell’aria tutti gli aromi speziati e dolci del Natale, dedicandovi allo shopping o scoprendo la città con la visita guidata dedicata al Natale.
Il presepe vivente emozionerà grandi e bambini, con animali veri e scenografie sorprendenti, e ancora le giostre, il trenino e la fabbrica di zucchero vi faranno sognare. Una grande pista di pattinaggio verrà allestita fra la Trinity Church e il Municipio e tante luci decoreranno i palazzi e le strade del centro.
Nelle chiese della città tante saranno le veglie e gli spettacoli corali e ogni quartiere darà il meglio di sé, organizzando spettacoli e iniziative per i visitatori, oltre ad un ricco programma teatrale, passeggiate d’Avvento e appuntamenti speciali come il Silvesterkonzert del 30 dicembre.
Dal venerdì alla domenica tanti gruppi animeranno l’atmosfera con canti e canzoni tipiche natalizie, dalle più classiche alle moderne.
In uno scenario in cui storia e arte si uniscono armoniosamente ha luogo uno dei mercatini di Natale più suggestivi della Germania.
Qui potrete visitare il Museo dei Nibelunghi, ammirare gli affascinanti edifici storici e poi perdervi fra i graziosi oggetti natalizi, creati dalle abili mani di esperti artigiani e gustare le squisite pietanze tipiche del Natale tedesco.
Date: dal 26 novembre al 23 dicembre 2018.
Dove: centro storico di Worms, Germania.
Orari: tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 20.
Glühwein e stand gastronomici chiudono alle ore 10.
Presepe con gli animali dal venerdì alla domenica dalle 17 alle 19.
Programma: tutte le informazioni sul sito ufficiale.
Come arrivare: l'aeroporto più vicino a Worms è quello di Francoforte. Chi dovesse optare per una compagnia low cost potrebbe però dover atterrare all’aeroporto di Hahn, meno collegato con la città.
A Worms si trova una stazione dei treni ben collegata alle altre città tedesche.
Il viaggio in auto dall’Italia è abbastanza lungo. Partendo ad esempio da Bologna, arriverete a Worms in 8 ore e mezza percorrendo l’A1/E35, l’A2, l’A5 e l’A6 in direzione di L523, Worms.
Concerti natalizi nelle chiese e numerosi eventi nei distretti: nei giorni d’Avvento la città dei Nibelunghi offre ai visitatori molti momenti speciali. Nel centro storico, fra Obermarkt e Lutherplatz, verranno allestiti i tipici chalet di legno in cui potrete trovare oggetti di artigianato, giochi e prodotti gastronomici di grande qualità.
Passeggiando fra le romantiche vie del centro di Worms potrete trovare regali originali e preziosi, addobbi per la vostra casa e cibi gustosi per le feste. Passeggerete nel cuore di una delle città più antiche della Germania respirando nell’aria tutti gli aromi speziati e dolci del Natale, dedicandovi allo shopping o scoprendo la città con la visita guidata dedicata al Natale.
Il presepe vivente emozionerà grandi e bambini, con animali veri e scenografie sorprendenti, e ancora le giostre, il trenino e la fabbrica di zucchero vi faranno sognare. Una grande pista di pattinaggio verrà allestita fra la Trinity Church e il Municipio e tante luci decoreranno i palazzi e le strade del centro.
Nelle chiese della città tante saranno le veglie e gli spettacoli corali e ogni quartiere darà il meglio di sé, organizzando spettacoli e iniziative per i visitatori, oltre ad un ricco programma teatrale, passeggiate d’Avvento e appuntamenti speciali come il Silvesterkonzert del 30 dicembre.
Dal venerdì alla domenica tanti gruppi animeranno l’atmosfera con canti e canzoni tipiche natalizie, dalle più classiche alle moderne.
In uno scenario in cui storia e arte si uniscono armoniosamente ha luogo uno dei mercatini di Natale più suggestivi della Germania.
Qui potrete visitare il Museo dei Nibelunghi, ammirare gli affascinanti edifici storici e poi perdervi fra i graziosi oggetti natalizi, creati dalle abili mani di esperti artigiani e gustare le squisite pietanze tipiche del Natale tedesco.
Informazioni utili
Nome: Mercatini di Natale / Wormser Weihnachtsmarkt - Nibelungen WeinachtDate: dal 26 novembre al 23 dicembre 2018.
Dove: centro storico di Worms, Germania.
Orari: tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 20.
Glühwein e stand gastronomici chiudono alle ore 10.
Presepe con gli animali dal venerdì alla domenica dalle 17 alle 19.
Programma: tutte le informazioni sul sito ufficiale.
Come arrivare: l'aeroporto più vicino a Worms è quello di Francoforte. Chi dovesse optare per una compagnia low cost potrebbe però dover atterrare all’aeroporto di Hahn, meno collegato con la città.
A Worms si trova una stazione dei treni ben collegata alle altre città tedesche.
Il viaggio in auto dall’Italia è abbastanza lungo. Partendo ad esempio da Bologna, arriverete a Worms in 8 ore e mezza percorrendo l’A1/E35, l’A2, l’A5 e l’A6 in direzione di L523, Worms.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Novembre 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Dicembre 2018
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.