Racconto di Viaggio da Buenos Aires in Argentina a Santiago del Cile (9 pagine)
Alla scoperta di Cile e Argentina, viaggio di Natale e Capodanno da Buenos Aires a Santiago del CIle attraverso la Patagonia, la Terra del Fuoco, il Perito Moreno e il Parque National Torres del Paine..
La Tierra del Fuego: alla scoperta di Ushuaia
Ushuaia è la città più a Sud del mondo, ed è anche chiamata La Fin del Mundo. E’ realmente l’ultimo lembo di terra, dopo il quale vi è solo oceano, anzi gli oceani, Atlantico e Pacifico che si uniscono proprio in questo punto. Vi è un porto dove partono le navi per l’Antartide, ed anche un aeroporto dove partono voli per i maggiori scali argentini.Noi siamo arrivati fino laggiù il 30 dicembre, dopo 34 ore di Bus e 4 dogane (perché si attraversa per 200 km il Cile). Un viaggio un po’ estremo, ma tutto sommato fattibile. Spesi 120 euro che rapportati ai km fatti sono una inezia.
Il nostro 31 dicembre è stato molto intenso. Cominciato con 4 ore di camminata sino alla vetta del Cerro Martial, che è la montagna che domina Ushuaia. Consiglio: se riuscite incominciate a fare trekking abbastanza presto (ore 8.00-8.30) e per almeno un paio d’ore non incontrerete nessuno. Gli argentini hanno ritmi molto blandi, soprattutto al mattino, pertanto camminare circondati da montagne innevate, scorgendo l’oceano, e pensando che a “poca” distanza incomincia il circolo polare antartico, in completa solitudine è qualcosa di irripetibile. Ci si sente davvero dall’altra parte del mondo.
Rientrati all’ostello, ripartiamo poco dopo per un pomeriggio di intenso trekking nel Parque National Tierra del Fuego. Ingresso a pagamento (10 e circa).All’interno vi sono tante tipologie di percorsi, alcune della durata dell’intera giornata, altri, come quello in cui ci siamo cimentati, di mezza giornata. Si cammina ammirando montagne stupende, ed attraversando calette graziose che spuntano dopo ore di cammino all’interno di boschi affascinanti. Ruscelli e rivi forniscono a questo ambiente un tocco di magia che grazie agli animali presenti ed alle particolari specie di fiori lo rendono veramente unico. Certi scorci sono incredibili.
La giornata è terminata con un fantastico cenone + party organizzato dal nostro ostello, Ushuaia Free Style Hostel (circa 13 euro a notte con prima colazione), per celebrare la fine dell’anno. 20 euro all you can eat, all you can drink. Notevole!!!
Indice
- La partenza e l’arrivo a Buenos Aires
- Tour attraverso la Patagonia Argentina e la Penisola Valdes
- La Tierra del Fuego: alla scoperta di Ushuaia
- Ghiacciaio Perito Moreno, un primo dell'anno insolito
- Trekking nel Parque National Torres del Paine
- Regione dei laghi: Puerto Montt, Puerto Varas e il vulcano Osorno
- Viaggio fino all'Isola di Chiloè
- Santiago del Cile, visita alla città e i suoi parchi
- Ultimi giorni a Buenos Aires, il viaggio volge al termine