Cerca Hotel al miglior prezzo

Musei e Sport, Divertimento e Cultura in Costa Calida. Murcia

Murcia, guida alla visita: cosa fare e cosa vedere tra le sue attrazioni. Murcia dove si trova? Cosa visitare nei dintorni, come arrivare e il meteo.

I musei sono aperti, in genere, mattina e pomeriggio dal martedì al sabato e soltanto la mattina nei giorni festivi. Chiudono il lunedì. Per ulteriori informazioni, rivolgersi agli Uffici del Turismo.

Museo Arqueológico Municipal de Cartagena Ramón y Cajal, 45. Edificato sulla basilica paleocristiana di Sant’Antonio, ospita interessanti collezioni di oggetti dell’età del bronzo. Notevole la tomba del generale bizantino Comenciolo (sec. VI). Muralla Bizantina de Cartagena Calle Nueva Soledad. In questa sala si conservano i reperti delle mura di cinta costruite dai bizantini attorno alla città. Museo Nacional de Arqueología Marítima de Cartagena Dique de Navidad. Vanta una collezione monografica di anfore risalenti all’antichità e legate alla storia della Penisola Iberica. Museo Naval de Cartagena Menéndez y Pelayo, 6 Possiede una bellissima collezione di pezzi e arti marinare tra cui i modellini delle navi dal sec. XIII in avanti e una sala dedicata a Isaac Peral e al suo primo sottomarino. Museo Minero de La Unión Plaza del Liceo. Presenta in modo didattico l’evoluzione delle tecniche di estrazione del minerale dalle miniere di Murcia del secolo XIX. Colección Municipal del Mar de San Pedro del Pinatar Edificio Cofradía del Mar. Calle Lorenzo Morales. Vi si troverà un’esposizione permanente di oggetti legati all’universo marino, pezzi di decorazione, giocattoli e collezioni cartografiche.

Turismo nautico La Estación Náutica del Mar Menor , il Consorcio Náutico di Mazarrón nonché Águilas Villa Náutica, concedono al turista l’opportunità di usufruire di un’offerta unica nel suo genere: il turismo náutico. Agli ingredienti principali ci ha pensato Madre natura: il mare, una temperatura media annua di 17º nonché oltre trecento giorni di sole all’anno. L’uomo ha dovuto soltanto attrezzare i vari centri nautici onde consentire al turista di practicare la vela, il anottaggio, le immersioni, ecc. Al fine di rendere più confortevole la sua permanenza, tutti dispongono di pacchetti comprensivi di alloggio, pratica dello sport prescelto e di un’assicurazione “Vacaciones Deportivas” (Vacanze sportive). Inoltre, si potrà acquistare un pass giornaliero a un prezzo più che conveniente che consentirà di noleggiare il materiale, di usufruire di un’assicurazione sulla responsabilità civile nonché di far uso dei servizi di ogni singola scuola. Centro de Alto Rendimiento Deportivo Infanta Cristina Sito sulle rive del Mar Menor, presso il CAR si tengono corsi di vela, canottaggio, attività subacquee, sci, remi ecc.. Non persegue nessun fine di lucro ma vuole soltanto fungere da centro di raduno di atleti di élite. Carretera del Aeropuerto. Los Alcázares. Attività subacquea e speleologia subacquea La varietà dei fondali, la loro trasparenza e visibilità fanno del litorale di Murcia uno dei luoghi più indicati di tutta la Spagna per la pratica dell’attività subacquea. Le zone più adatte sono Cabo de Palos (riserva marina di Islas Hormigas e Isla Grosa), Águilas (Calabardina) e Mazarrón (Cabo Tiñoso in provincia di Cartagena) contraddistinte da un’enorme varietà di flora e fauna e dove si possono rinvenire interessanti reperti di navi naufragate al largo. Tutta la costa è punteggiata da club che oltre a organizzare uscite in barca e corsi, noleggiano l’attrezzatura necessaria. La speleologia subacquea può essere praticata nelle grotte tra Cartagena e La Azohía, dalle grandi cupole e gallerie. Dato che alcune di queste sono dei veri e propri labirinti che si snodano per vari chilometri, si consiglia vivamente di premunirsi delle relative cartine.

Trekking: i vecchi sentieri che procedono serpeggiando tra Cabo de Palos e Portman, Cartagena e la baia di Mazarrón o il parco di Calnegre e Cabo Cope, percorsi in altri tempi da minatori e pescatori, attraversano paesaggi incantevoli. Mountain bike: i sentieri e cammini ubicati tra Cabo de Palos e Cartagena che attraversano paesaggi splendidi della zona mineraria montuosa, offrono buone condizioni di percorribilità. Si consigliano anche le passeggiate nelle Salinas de San Pedro. Equitazione: la zona del Mar Menor offre l’opportunità di fare delle escursioni tra massicci montuosi della costa o attraverso le ampie pianure del Campo de Cartagena, i campi coltivati con amore e le serre. Cuadras El Puntal: Carretera del campo de golf, km. 1.200. Los Belones. Centro Hípico Rancho de la Fuente: Avenida de la Fuente. Los Belones. Golf La Manga Club: oltre a tre campi con diciotto buche, immersi in un palmeto, dispone di impianti sportivi di tutti i tipi. Torre Pacheco, a due passi dal
Mar Menor, ospita un club di minori dimensioni con un campo a nove buche mentre a Molina de Segura sorge il Club di Golf Altorreal a diciotto buche. Pesca: la pesca marittima può essere praticata ovunque sul litorale mediterraneo. Data la trasparenza e la profondità delle acque, si raccomandano in particolare modo le zone di Águilas e Mazarrón.

Fonte: Ufficio Spagnolo del Turismo
Milano 02/72004617 - Roma 06/6783106
Visita Spain.info
 
  •  

 Pubblicato da - 23 Gennaio 2009 - © Riproduzione vietata

31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close