Cerca Hotel al miglior prezzo

Estrada Real, in viaggio nelle regioni del Minas Gerais e di Rio de Janeiro

Pagina 1/2

Viaggio nelle regioni del Minas Gerais e di Rio de Janeiro alla scoperta di un Brasile diverso, percorrendo la storica “Estrada Real”, l’antica strada dell’oro che da Ouro Preto conduce a Rio, lungo le più belle ed affascinanti scenografie di questo Paese, fatto di baie, antichi borghi coloniali portoghesi, fiumi, splendidi panorami, in un’avvolgente e coinvolgente atmosfera carioca. Questo fantastico tour proposto da RUTA 40 prevede soggiorni nelle fazendas storiche legate alla produzione del caffè, oggi Patrimoni dell’Unesco.

In nessun’altra parte del Brasile il vecchio e il nuovo si fondono creando risultati tanto affascinanti come nello stato di Minas Gerais. Si tratta di una regione dall’enorme ricchezza artistica, un mosaico culturale assai interessante che prende forma a partire dalla scoperta dell’oro e dei diamanti verso la fine del XVII secolo. La corsa all’oro diede impulso alla costruzione della prima strada del paese pavimentata con pietre, conosciuta come Estrada Real, percorsa anticamente dai garimpeiros alla ricerca dell’oro e dei diamanti estratti nelle ricche miniere del Minas Gerais. La strada attraversa in lunghezza tutto lo stato, il cui nome è dato proprio dalle ricchissime ‘miniere generali’ da cui sono estratti non solo pietre preziose e oro ma anche ferro e altri metalli. Questo cammino storico dall’incredibile fascino può essere intrapreso a piedi, a cavallo o in moto in direzione sud sino a Rio de Janeiro (Caminho Novo) e Paraty (Caminho Velho), presso il cui porto venivano scaricate le merci preziose per prendere poi il largo nell’Atlantico verso il Portogallo. Percorrere la Estrada Real significa fare un tuffo in una natura straordinaria, ma anche fare un viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta di grandi fazendas, di piccole e incantevoli cittadine coloniali settecentesche nelle quali antiche memorie si sono conservate intatte nelle affascinanti vestigia architettoniche, di chiese e santuari che custodiscono opere di pittori e scultori del ’700 e di antiche miniere oggi inattive.
Oggi l’oro non c’è più ma rimangono alcuni tesori di altrettanto inestimabile valore che bisogna vedere con i propri occhi e viverli con tutta la passione e l’adrenalina che si ha in corpo. Preparatevi quindi a vivere lo straordinario viaggio proposto da RUTA 40 alla scoperta di una terra che non vi lascerà indifferenti.

Il tour ha inizio da Belo Horizonte, capitale della regione Minas Gerais, dove sorgono molti parchi ed aree verdi e che rappresenta un ottimo punto di partenza per visitare le splendide città coloniali nei dintorni, come Ouro Preto.
Camminare per le tipiche viuzze lastricate in pietra e pittoresche di questo centro storico è come fare un viaggio nel tempo ed è qui che il visitatore potrà conoscere la storia del Brasile e l’arte sacra di Aleijadinho e Athayde, oltre all’artigianato locale e la tipica cucina mineira.
L’itinerario prosegue sempre lungo la Estrada Real per raggiungere Tiradentes, località posta sulle pendici della Serra de São José e conosciuta per la sua importanza storica e culturale, e Barro do Pirai, dove si avrà modo di visitare alcune fazendas legate ala produzione del caffè.
A Paraty, piccolo villaggio di pescatori, si possono notare ancora oggi i più armoniosi insiemi architettonici coloniali del Paese e, dopo una visita nei dintorni di questo centro coloniale, si raggiungere Rio de Janeiro, lungo la Estrada Imperial. La città, chiamata anche “Cidade Maravilhosa”, è dominata dalla celebre statua del Redentor posta sulla cima del Corcovado ed è famosa in tutto il mondo per il suo mare e le sue spiagge, per la sua musica, per il suo Carnevale, ma vale la pena anche soffermarsi ad ammirare la sua architettura che esibisce costruzioni suntuose e imponenti, i suoi quartieri storici e i suoi Parchi Forestali come quello di Pedra Branca e quello di Tijuca.

NON PERDETEVI UNA PASSEGGIATA CON MARIA FUMAÇA…
Salite a bordo dello storico treno a vapore Maria-Fumaça, così soprannominato per il suo fumo nero, che è ancora protagonista della rete ferroviaria del Minas Gerais e che, costeggiando vecchie case, fattorie, chiese, mentre il fischio della locomotiva risuona tra le montagne, porta alla scoperta delle principali cittadine coloniali, da Ouro Preto a Sao Joao del Rei e Tiradentes.
... Pagina 2/2 ...La vecchia locomotiva, che risale ai primi anni del ’900, è stata rimessa in funzione per riportare all’antico splendore il treno a vapore che, proprio in quegli anni, era uno dei vanti del paese.

CHECK-IN: Brasile Coloniale, la Strada dell’Oro e del Caffè (13 giorni/12 notti)
Itinerario: Milano/Roma,Belo Horizonte (via Lisbona), Ouro Preto, Tiradentes, Barra do Pirai, Paraty, Rio de Janeiro, Milano/Roma (via Lisbona).
Quota: a partire da Euro 3.500,00 a persona (quota per minimo 4 partecipanti).
La quota comprende: Voli intercontinentali Tap in classe economica, pernottamenti in camera standard in hotels cat. superior, fazendas e posadas, trasferimenti da/per aeroporti ed escursioni private con guide locali - come da programma - in italiano, pasti come da programma (bevande sempre escluse), entrate ai Parchi Nazionali, pasti come da programma, assicurazione medico-bagaglio Assimoco Plus.
La quota non comprende: supplementi voli alta stagione, business class, mance ed extra, assicurazione contro l’annullamento, partenza dal sud Italia, bevande, pasti non indicati, escursioni facoltative, quota d’iscrizione, tassa di entrata al Corcovado (da pagare in loco), tasse aeroportuali, adeguamenti carburante e tasse di uscita, partenze natale-capodanno-carnevale-grandi eventi, early check-in, late check-out e upgrade di camera e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”.

Informazioni e prenotazioni:
RUTA 40 – T. 011 7718046 W. www.ruta40.it – E. info@ruta40.it
31 Maggio 2024 La Sagra dell'Asparago Selvatico a Villamaina ...

Dopo il grande successo degli anni scorsi, torna la Sagra dell’Asparago ...

NOVITA' close