Cerca Hotel al miglior prezzo

Eventi culturali a Cittą di Castello: Percorsi d'inverno, rioni e carnevale

Pagina 1/2

Proseguono anche per febbraio le iniziative di Percorsi d’inverno, le proposte culturali legate a Città di Castello e all’Alta Valle del Tevere che Il Poliedro organizza nei mesi invernali insieme al Comune di Città di Castello. Iniziano a febbraio, nell’ambito del programma di “Città di Castello da scoprire”, gli itinerari per conoscere in maniera approfondita i rioni del centro storico tifernate. Quattro sono i percorsi in programma per scoprire segreti, storia, curiosità ed aneddoti legati ai quattro rioni della città, in itinerari che mirano ad approfondire la storia di palazzi, vie e piazze di ciascuna delle antiche aree urbane inserite nel programma. Si inizia il prossimo week end con il Rione Sant’Egidio, in un itinerario che si sviluppa tra storia, curiosità e dettagli meno conosciuti e più curiosi.

Ci sarà spazio anche per il gioco, in questo inizio di febbraio. Proseguono infatti le iniziative di “Giocare al Museo”, con il carnevale e un modo nuovo e divertente per festeggiarlo. Si tratta di “Maschere al museo”, evento rivolto esclusivamente ai bambini per trascorrere un carnevale davvero alternativo all’interno della Pinacoteca comunale di Città di Castello. Per avere ulteriori informazioni potrete recarvi in Pinacoteca comunale a Città di Castello, o telefonare a Poliedro Cultura, ai numeri 075 8520656 – 075 8554202 dal martedì alla domenica.
E-mail: cultura@ilpoliedro.org

Domenica 7 febbraio 2010 – Ore 15,00 Città di castello da scoprire – I rioni del centro storico di Città di Castello, Rione Sant’Egidio

Il rione Sant’Egidio deve il suo nome alla presenza dell’antica Chiesa dedicata appunto a Sant’Egidio. Dominato in maniera evidente dal più ricco e bello dei palazzi Vitelli, il Rione ha subìto numerose modifiche nel tempo, ma mantiene comunque ben leggibili elementi e tracce del passato e della Città di Castello più antica.
Non solo i Vitelli hanno lasciato traccia della loro potente presenza in questo rione; molti palazzi infatti raccontano storie di famiglie nobili e ricche che hanno lasciato la propria traccia nel tessuto urbano del rione con architetture ed elementi decorativi meravigliosi e a volte curiosi. Dai Borubon del Monte agli Albizzini, dai Bufalini ai Galanti, numerosi i palazzi da ammirare e conoscere, passandogli accanto ed ammirandone le facciate, seguendo le indicazioni dettate dalla toponomastica cittadina e gli elementi simbolici e decorativi presenti su porte e finestre.
Il percorso prevede anche l’entrata in spazi normalmente esclusi dai percorsi turistici e la visione di immagini d’epoca che ci raccontano come è cambiato questo angolo di città nel tempo. Ai partecipanti verrà lasciato in omaggio la guida storica del rione realizzata e donata dal Comune di Città di Castello.
... Pagina 2/2 ...
La quota di adesione al percorso è di € 4,00 a persona. Chi ha intenzione di partecipare a tutti e 4 i percorsi legati ai Rioni del centro storico di Città di Castello in programma per Percorsi d’inverno, la quota è di € 15,00. E' necessario prenotare.

Giovedì 11 febbraio 2010 – Ore 15,30 Maschere al Museo

Rigorosamente riservato solo ai bambini, l’evento si colloca nell’ambito delle iniziative di “Giocare al Museo”. Rivolto ai bambini tra i 4 e i 10 anni di età, l’iniziativa è un modo per trascorrere un carnevale all’insegna di giochi, attività di scoperta e tanto divertimento all’interno della Pinacoteca comunale di Città di Castello, vivendo un’atmosfera suggestiva e magica.
Tra personaggi curiosi e immagini a volte divertenti altre spaventose, i bambini verranno coinvolti in un pomeriggio di festa e divertimento, per giocare con l’arte e divertirsi in modo nuovo e creativo. La quota di adesione al percorso è di € 4,00 a bambino.
È necessario prenotare.

 Pubblicato da il 03/02/2010 - - ® Riproduzione vietata

06 Giugno 2024 La Festa del Pozzo a Gualtieri

Il terzo weekend di giugno è tradizionalmente quello dedicato alla ...

NOVITA' close