Cerca Hotel al miglior prezzo

Sciare a Natale a Madonna di Campiglio, tra shopping ed eventi sportivi

Pagina 1/2

Scambiarsi gli auguri sugli sci in compagnia delle stelle di Coppa del Mondo, avvolti dal fascino esclusivo della più nota località dell’intero arco alpino e attorniati da piste con neve fresca pronta da godere. È questo il Natale di Madonna di Campiglio, la regina delle Dolomiti che, come da tradizione, celebrerà le feste con lo stile trendy e inimitabile che l’ha resa unica in tutto il mondo fin dal suo nascere.

Appuntamenti sportivi di richiamo internazionale, eventi mondani, personaggi conosciuti e turisti di tutte le nazionalità, luoghi di relax e intrattenimento dove protagonisti sono glamour e raffinatezza, caratteristiche che da sempre rendono le nevi della stazione meta imperdibile per tutti gli appassionati di sci e vacanze al top.

Piste meravigliose, panorami mozzafiato, decine di proposte e attività per tutti gli amanti degli sport invernali da gustare nell’arco dell’intera giornata, dal mattino fino al calar del buio, con i numerosissimi eventi organizzati in notturna.
Ma soprattutto mille occasioni per trascorrere sia con gli sci ai piedi che senza un soggiorno all’insegna del divertimento e dell’atmosfera della grandi occasioni, sempre.

Negozi, pub, ristoranti, centri benessere, hotel, appuntamenti di piazza: a Madonna di Campiglio la parola d’ordine è ovunque charme.

Ancora di più a Natale, quando ogni discesa, via e angolo cittadino è vestito di luci, colori e profumi nel più suggestivo dei look, da ammirare in compagnia di amici, familiari e ospiti famosi che hanno eletto la località regina delle feste.

E dunque anche quest’anno ecco sotto l’albero un esclusivo regalo degno di un pubblico e di un palcoscenico così speciali.
Protagonista dei giorni della vigilia sarà infatti il grande sport, con i nomi leggendari che hanno fatto la storia dello sci e reso le piste campigliane vetrina tra le più prestigiose del circo bianco internazionale.
... Pagina 2/2 ...
Mercoledì 23 dicembre lo storico Canalone Miramonti ospiterà infatti la 22° edizione del Parallelo di Natale, la gara che farà rivivere le emozioni dello sci d’autore della mitica pista 3-Tre, teatro per ben 55 anni degli appuntamenti di Coppa del Mondo.
Un evento spettacolare a cui parteciperanno alcuni tra i migliori atleti internazionali di slalom e gigante - impegnati il 20 e 21 dicembre nella gara di Coppa in Alta Badia - pronti a sfidarsi in un clima più rilassato e festoso sullo storico percorso.

Protagonisti assoluti saranno soprattutto le leggende azzurre che da tanti anni partecipano all’evento e che ne hanno arricchito l’albo d’oro di indimenticabili nomi: da quelli di Alberto Tomba, Pauli Accola e Max Blardone a Giorgio Rocca, Davide Simoncelli, Kristian Ghedina, Jean Pierre Vidal. E tra le grandi campionesse femminili: Deborah Compagnoni, Morena Gallizio, Paola Magoni, Sabina Panzanini, Barbara Merlin e Karen Putzer.

Dunque grande sci ma non solo: nel più autentico stile di Madonna di Campiglio ad accompagnare la kermesse saranno anche spettacolo e personaggi di spicco del jet-set italiano che martedì 22 dicembre, vigilia del Parallelo, celebreranno con tutto il pubblico il 40° anniversario della 1° vittoria di Gustavo Thoeni in Coppa del Mondo.

Una serata di festa a cui parteciperanno in particolare avversari dell’epoca e atleti di oggi riuniti al cospetto del grande campione azzurro, ospite d’onore della cena di gala aperta a tutti i suoi grandi fans.

L’evento è organizzato da S.C. Selvino e Comitato 3-Tre in collaborazione con APT di Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena.

20 Gennaio 2025 La Sagra della Polenta di San Sebastiano ...

La Sagra della Polenta di San Sebastiano, che giunge domenica 26 gennaio ...

NOVITA' close