Cerca Hotel al miglior prezzo

Il Festival Caterina Sforza a Forlì

Aggiungi l'evento al calendario 2024-05-09T00:00:00+0200 2024-06-16T00:00:00+0200 Europe/Rome Festival Caterina Sforza, L’Anticonformista Il Festival Caterina Sforza a Forlì | Date 2024 ATTENZIONE: date non continuative. Maggiori informazioni su date e programma a https://www.ilturista.info/blog/16169-Il_Festival_Caterina_Sforza_a_Forli/?utm_source=sharing&utm_medium=calendario&utm_campaign=blog Arena San Domenico Forlì, Emilia-Romagna
Dal 09 Maggio 2024 al 16 Giugno 2024
Attenzione: date non continuative
Torna il Festival Caterina Sforza, L’Anticonformista, in programma a Forlì dal 9 maggio al 16 giugno 2024 per la quarta edizione.
Sotto la direzione artistica di Eleonora Mazzoni, il festival si sviluppa per oltre un mese denso di incontri, musica e spettacoli dedicati alla figura della nobildonna vissuta tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento, che si spese per il territorio, dimostrando una visione illuminata per l’epoca.

Programma 2024

GIOVEDÌ 9 MAGGIO
Roberto Mercadini
Storia della Tigre e del Dragone
Caterina Sforza fu definita “quella tigre della madonna di Forlì”. Cesare Borgia, figlio di Papa Alessandro VI, fu definito “il dragone”. Questa è la storia delle loro battaglie, della loro ascesa inarrestabile, del loro scontro mortale.
Teatro Diego Fabbri ore 21.

VENERDÌ 10 MAGGIO
Progetto Insolite Essenze
Laboratorio didattico dedicato alle scuole primarie. In collaborazione con Cavarei Impresa Sociale
Sala menouno Mega Mondadori, ore 9.

MERCOLEDÌ 15 MAGGIO
Dolores Carnemolla con Marcello Orbiglioli
Presentazione del libro “Caterina Sforza nobile guerriera”. Laboratorio per bambini dedicato alle scuole primarie.
Conduce Marco Viroli.
Casa Romagna ore 9.

VENERDÌ 17 MAGGIO
Progetto Insolite Essenze
Laboratorio didattico dedicato alle scuole primarie. In collaborazione con Cavarei Impresa Sociale
Sala menouno Mega Mondadori ore 9.

VENERDÌ 24 MAGGIO
Progetto Insolite Essenze
Laboratorio didattico dedicato alle scuole primarie. In collaborazione con Cavarei Impresa Sociale
Sala menouno Mega Mondadori ore 9.

VENERDÌ 24 MAGGIO
Azzurra Rinaldi
Economista e scrittrice, presenterà in prima nazionale il suo ultimo libro “Come chiedere l’aumento” (Fabbri, 2024).
Conduce Filippo La Porta. In collaborazione con Mega Mondadori di Forlì.
Sala menouno Mega Mondadori ore 21.

MARTEDÌ 28 MAGGIO
Nicoletta Verna
Scrittrice forlivese, presenterà il suo ultimo libro “I giorni di vetro” (Einaudi, 2024).
Conduce Eleonora Mazzoni. In collaborazione con Mega Mondadori di Forlì.
Sala menouno Mega Mondadori ore 21.

GIOVEDÌ 30 MAGGIO
Jacopo Veneziani
Anticonformiste all’opera – Quando l’arte sfida il pregiudizio
Spaziando dalle scultrici rinascimentali alle pittrici di corte del Settecento, dalle impressioniste francesi alle espressioniste astratte americane, Jacopo Veneziani ci mostra come il contributo delle donne nell’arte abbia attraversato secoli e stili, sfidando pregiudizi e stereotipi di genere e lavorando per una progressiva emancipazione.
Teatro Diego Fabbri ore 21.

VENERDÌ 31 MAGGIO
Progetto Insolite Essenze
Laboratorio didattico dedicato alle scuole primarie. In collaborazione con Cavarei Impresa Sociale
Sala menouno Mega Mondadori ore 21.

VENERDÌ 31 MAGGIO
Mariangela Gualtieri
Sermone al mio celeste pollaio
In collaborazione con Città di Ebla.
Ex ATR ore 21.

GIOVEDÌ 6 GIUGNO
Chiara Mercuri
Storica e saggista, presenterà il suo ultimo libro “La nascita del femminismo medioevale” (Einaudi, 2024).
Conduce Filippo La Porta. In collaborazione con Mega Mondadori di Forlì.
Sala menouno Mega Mondadori ore 21.

LUNEDÌ 10 GIUGNO
Jennifer Guerra
Giornalista e scrittrice, presenterà il suo ultimo libro “Il femminismo non è un brand” (Einaudi, 2024).
Conduce Eleonora Mazzoni. In collaborazione con Mega Mondadori di Forlì.
Sala menouno Mega Mondadori ore 21.

GIOVEDÌ 13 GIUGNO
RAFFAELLA! Omaggio alla Carrà
Uno spettacolo musicale, che ripropone le note dei brani più famosi e significativi della carriera di un’icona immortale e un’artista anticonformista. Sul palco cinque musicisti e sei performer che canteranno e reciteranno, tra cui Beatrice Baldaccini, una delle protagoniste indiscusse del musical italiano.
Piazza Saffi ore 21.

VENERDÌ 14 GIUGNO
Cruciverba Live. Le parole di Caterina
Un cruciverba realizzato ad hoc e proiettato sul grande schermo, per riflettere insieme sulla vita e l’eredità simbolica di Caterina Sforza. Ad accompagnare Stefano Bartezzaghi - giornalista, scrittore, semiologo, enigmista – ci saranno Eleonora Mazzoni...e l’aiuto del pubblico!
Conduce Eleonora Mazzoni. In collaborazione con Mega Mondadori di Forlì.
Rocca di Caterina ore 21.

SABATO 15 GIUGNO
Caterina per l’Italia
Verrà trasmessa la partita Italia-Albania in occasione degli Europei di calcio.
Rocca di Caterina ore 21.

DOMENICA 16 GIUGNO
Voi non sapete che cos’è l’amore
Caterina Sforza ebbe tre mariti e molti uomini, tanto che si malignava che non sapesse stare “a letto voto”. E ci ha lasciato alcune gustose ricette afrodisiache. Dopo una performance teatrale di Maria Pia Timo, Eleonora Mazzoni intervista Giuseppe Cruciani, giornalista e conduttore radiotelevisivo, ed Ester Viola, avvocata, scrittrice, autrice della rubrica del cuore su Io Donna, sul tema delle coppie e delle relazioni amorose oggi in Italia.
Rocca di Caterina ore 21.

Foro credits: Arena San Domenico. Copyright Andrea Bonavita

Informazioni utili per partecipare al festival

Nome: Festival Caterina Sforza, L’Anticonformista
Dove: Arena San Domenico, Forlì.
Date: dal 9 maggio al 16 giugno 2024.
Prezzo: ingresso gratuito senza prenotazioni fino ad esaurimento posti.
Ingresso consentito da un’ora prima dell’evento.
Info e contatti: tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook del festival.

Come arrivare: il casello di Forlì si trova lungo l’autostrada A14, mentre la stazione ferroviaria è posta sulla linea ferroviaria adriatica Bologna-Ancona.
Il festival si svolge nell’Arena dei Musei San Domenico, nel centro storico della città.

Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.

Calendario delle aperture

Maggio 2024
DLMMGVS
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Giugno 2024
DLMMGVS
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
      
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
  •  
06 Giugno 2024 La Festa del Pozzo a Gualtieri

Il terzo weekend di giugno è tradizionalmente quello dedicato alla ...

NOVITA' close