Modena in Fiore

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
La 21° edizione di Modena in Fiore è in arrivo assieme alla primavera. L’appuntamento è nel fine settimana del 18-19 marzo 2023 in Piazza Matteotti, Piazza Roma, Via del Taglio, Largo San Giorgio e vie limitrofe, nel centro storico di Modena.
È qui che floricoltori provenienti da tutta Italia espongono e vendono piante e fiori di ogni tipo. L’edizione primaverile propone piante e fiori che fioriscono in questo periodo e fino all'estate. Ce ne sono per tutti i gusti e da tutte le provenienze: Europa, Asia, Africa, America Latina, Africa...non c’è che l’imbarazzo della scelta. Si può optare per i fiori più amati, come i grandi classici di stagione - le rose, le peonie, le orchidee e le ortensie più belle – e le centinaia di varietà di piante grasse, oppure ancora bonsai, ficus, buganvillee, gerani, limoni e decine di piante esotiche. L'occasione è ideale per acquistare le piante e farsi dare consigli preziosi direttamente dai produttori.
Oltre agli stand dedicati al verde e agli articoli per il giardinaggio, c’è spazio anche per i banchi alimentari e quelli dell’artigianato. Inoltre, grazie ai percorsi del fuori salone, anche quest'anno si possono scoprire luoghi storici e curiosi e partecipare ai laboratori creativi.
Modena in Fiore è la prima tappa stagionale della rassegna Piazze in Fiore che tocca diverse città in Emilia-Romagna. Il weekend successivo, infatti, la kermesse si sposta di pochi chilometri sulla Via Emilia per Reggio Emilia in Fiore.
Dove: Piazza Matteotti, Piazza Roma e centro storico di Modena.
Date: 18-19 marzo 2023.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma: aperto dalle ore 9 alle 20 con orario continuato.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: la manifestazione si svolge nel centro storico di Modena. Chi arriva da Bologna sull’autostrada A1 può uscire a Modena Sud, mentre conviene uscire a Modena Nord per chi arriva da Milano o da Verona.
La stazione dei treni di Modena si trova a meno di 1 km dalle piazze della mostra mercato (circa 10 minuti a piedi).
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
È qui che floricoltori provenienti da tutta Italia espongono e vendono piante e fiori di ogni tipo. L’edizione primaverile propone piante e fiori che fioriscono in questo periodo e fino all'estate. Ce ne sono per tutti i gusti e da tutte le provenienze: Europa, Asia, Africa, America Latina, Africa...non c’è che l’imbarazzo della scelta. Si può optare per i fiori più amati, come i grandi classici di stagione - le rose, le peonie, le orchidee e le ortensie più belle – e le centinaia di varietà di piante grasse, oppure ancora bonsai, ficus, buganvillee, gerani, limoni e decine di piante esotiche. L'occasione è ideale per acquistare le piante e farsi dare consigli preziosi direttamente dai produttori.
Oltre agli stand dedicati al verde e agli articoli per il giardinaggio, c’è spazio anche per i banchi alimentari e quelli dell’artigianato. Inoltre, grazie ai percorsi del fuori salone, anche quest'anno si possono scoprire luoghi storici e curiosi e partecipare ai laboratori creativi.
Modena in Fiore è la prima tappa stagionale della rassegna Piazze in Fiore che tocca diverse città in Emilia-Romagna. Il weekend successivo, infatti, la kermesse si sposta di pochi chilometri sulla Via Emilia per Reggio Emilia in Fiore.
Informazioni, date e orari di Modena in Fiore
Nome: Modena in FioreDove: Piazza Matteotti, Piazza Roma e centro storico di Modena.
Date: 18-19 marzo 2023.
Prezzo: ingresso gratuito.
Orari e programma: aperto dalle ore 9 alle 20 con orario continuato.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: la manifestazione si svolge nel centro storico di Modena. Chi arriva da Bologna sull’autostrada A1 può uscire a Modena Sud, mentre conviene uscire a Modena Nord per chi arriva da Milano o da Verona.
La stazione dei treni di Modena si trova a meno di 1 km dalle piazze della mostra mercato (circa 10 minuti a piedi).
Scopri tutti gli eventi in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Marzo 2023
D | L | M | M | G | V | S |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Modena
- Meteo Modena
- Mappa Modena
- Guida Modena
- Da vedere Modena
- Nei dintorni Modena
- Foto Modena
- News Modena