Reggio Emilia in Fiore

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Il fine settimana del 5-6 ottobre 2024 è tutto un trionfo di fiori a Reggio Emilia, che si adorna in occasione di Reggio Emilia in Fiore: un tripudio di colore la cui missione è trasformare per un intero weekend il centro storico in un immenso giardino.
L’appuntamento per questa edizione autunnale - allineata al filone di Piazze in Fiore che coinvolge altre città della regione - è in Piazza Prampolini, Piazza Martiri del 7 Luglio e Piazza Vittoria, che chiamano a raccolta floricoltori provenienti da ogni angolo d’Italia per sfoggiare fiori e piante di innumerevoli varietà.
Profumi e sfumature cromatiche rendono piacevole una passeggiata fra stand e aiuole di un percorso studiato per agevolare l’incontro degli appassionati con i produttori pronti a dispensare consigli e trucchi di coltura.
Sono tante le proposte d’acquisto a questa mostra mercato di piante e fiori a ingresso libero: rose, ciclamini, piante grasse, bulbi autunnali, aromatiche, ginseng, oleandri, aceri, bonsai, kokedama, aloe e agave, piante verdi tropicali, piante da interni ed esterni, alberi da frutto e assolute rarità, con qualche eccezionalità esotica.
Le tendenze green style coinvolgono anche i prodotti presentati da artigiani specializzati nella creazione e realizzazione di animali da giardino in ferro battuto, vasi fatti a mano e decorazioni dei più svariati materiali.
La manifestazione è organizzata da SGP Eventi con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e segue di un mese l'evento di Modena in Fiore.
Dove: Piazza Prampolini, Piazza Martiri del 7 Luglio e Piazza Vittoria, Reggio Emilia.
Date: 5-6 ottobre 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: rassegna di floricoltura.
Orari e programma: dalle ore 9 alle 20.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Contatti: SGP Eventi tel. 059641811 o e-mail info@sgpeventi.it.
Come arrivare: si può arrivare in auto parcheggiando la vettura in Piazza Vallisneri, dalla quale si arriva nel centro storico comodamente a piedi.
Dalla stazione di Reggio Emilia si raggiunge la piazza a piedi in 15 minuti.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
L’appuntamento per questa edizione autunnale - allineata al filone di Piazze in Fiore che coinvolge altre città della regione - è in Piazza Prampolini, Piazza Martiri del 7 Luglio e Piazza Vittoria, che chiamano a raccolta floricoltori provenienti da ogni angolo d’Italia per sfoggiare fiori e piante di innumerevoli varietà.
Profumi e sfumature cromatiche rendono piacevole una passeggiata fra stand e aiuole di un percorso studiato per agevolare l’incontro degli appassionati con i produttori pronti a dispensare consigli e trucchi di coltura.
Sono tante le proposte d’acquisto a questa mostra mercato di piante e fiori a ingresso libero: rose, ciclamini, piante grasse, bulbi autunnali, aromatiche, ginseng, oleandri, aceri, bonsai, kokedama, aloe e agave, piante verdi tropicali, piante da interni ed esterni, alberi da frutto e assolute rarità, con qualche eccezionalità esotica.
Le tendenze green style coinvolgono anche i prodotti presentati da artigiani specializzati nella creazione e realizzazione di animali da giardino in ferro battuto, vasi fatti a mano e decorazioni dei più svariati materiali.
La manifestazione è organizzata da SGP Eventi con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia e segue di un mese l'evento di Modena in Fiore.
Informazioni, date e orari di Reggio Emilia in Fiore
Nome: Reggio Emilia in FioreDove: Piazza Prampolini, Piazza Martiri del 7 Luglio e Piazza Vittoria, Reggio Emilia.
Date: 5-6 ottobre 2024.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: rassegna di floricoltura.
Orari e programma: dalle ore 9 alle 20.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Contatti: SGP Eventi tel. 059641811 o e-mail info@sgpeventi.it.
Come arrivare: si può arrivare in auto parcheggiando la vettura in Piazza Vallisneri, dalla quale si arriva nel centro storico comodamente a piedi.
Dalla stazione di Reggio Emilia si raggiunge la piazza a piedi in 15 minuti.
Scopri tutti gli eventi e le sagre in Emilia-Romagna.
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Ottobre 2024
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Reggio Emilia
- Meteo Reggio Emilia
- Mappa Reggio Emilia
- Guida Reggio Emilia
- Nei dintorni Reggio Emilia
- Foto Reggio Emilia
- News Reggio Emilia