Il Mercatino dell'Antiquariato a Spilimbergo
Dal 23 Aprile 2022 al 24 Dicembre 2022
Attenzione: date non continuative
Attenzione: date non continuative
Ricco, colorato, variegato e appuntamento fisso a Spilimbergo. C’è tutto questo nella carta d’identità del mercatino delle pulci e dell'antiquariato organizzato nel centro storico del borgo friulano dalla Pro Loco.
A causa della pandemia il mercatino è annullato nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022 e riprenderà probabilmente a partire da aprile con la cadenza di ogni quarto sabato del mese.
All'evento partecipano in media 80 espositori, la cui mercanzia tiene fede all’evocativo nome che fa da insegna al ritrovo, “Ricordi del Tempo”. In effetti con gli oggetti dimenticati, riscoperti e rimessi in circolazione si viaggia nella memoria del passato.
Lungo Corso Roma ed entro il perimetro della Piazzetta Giambattista Tiepolo (location variabili o alternate a seconda dei mesi) trovano il proprio palcoscenico bancarelle ricolme di mirabilie, cofanetti, cartoline, dischi, suppellettili, mobili, porcellane e molto altro.
Se ti interessa l'argomento leggi anche il nostro articolo dedicato ai principali mercatini dell'antiquariato in Friuli-Venezia Giulia.
Dove: centro storico di Spilimbergo (Pordenone).
Date: ogni quarto sabato del mese.
Calendario 2022:
gennaio (annullato);
febbraio (annullato);
marzo (annullato);
23 aprile;
28 maggio;
25 giugno;
23 luglio;
27 agosto;
24 settembre;
22 ottobre;
26 novembre;
24 dicembre.
Orari: dalle ore 8 alle 18.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: mercatino delle pulci.
Maggiori informazioni: contattare la Pro Loco Spilimbergo al tel. 0427/2274 o sulla pagina Facebook.
Come arrivare: da Pordenone in auto, bisogna percorrere il raccordo autostradale Cimpello-Sequals, uscire a Tauriano e procedere per Spilimbergo.
La linea ferroviaria Udine - Venezia passa per la stazione di Casarsa della Delizia, la più vicina al borgo e collegata grazie alle autolinee extraurbane ATAP.
L’Aeroporto Internazionale di Trieste – Ronchi dei Legionari è ubicato a 67 km dalla cittadina.
Scopri tutti gli eventi in Friuli-Venezia Giulia.
A causa della pandemia il mercatino è annullato nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022 e riprenderà probabilmente a partire da aprile con la cadenza di ogni quarto sabato del mese.
All'evento partecipano in media 80 espositori, la cui mercanzia tiene fede all’evocativo nome che fa da insegna al ritrovo, “Ricordi del Tempo”. In effetti con gli oggetti dimenticati, riscoperti e rimessi in circolazione si viaggia nella memoria del passato.
Lungo Corso Roma ed entro il perimetro della Piazzetta Giambattista Tiepolo (location variabili o alternate a seconda dei mesi) trovano il proprio palcoscenico bancarelle ricolme di mirabilie, cofanetti, cartoline, dischi, suppellettili, mobili, porcellane e molto altro.
Se ti interessa l'argomento leggi anche il nostro articolo dedicato ai principali mercatini dell'antiquariato in Friuli-Venezia Giulia.
Informazioni utili, date e orari del mercatino delle pulci
Nome: Ricordi del TempoDove: centro storico di Spilimbergo (Pordenone).
Date: ogni quarto sabato del mese.
Calendario 2022:
gennaio (annullato);
febbraio (annullato);
marzo (annullato);
23 aprile;
28 maggio;
25 giugno;
23 luglio;
27 agosto;
24 settembre;
22 ottobre;
26 novembre;
24 dicembre.
Orari: dalle ore 8 alle 18.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: mercatino delle pulci.
Maggiori informazioni: contattare la Pro Loco Spilimbergo al tel. 0427/2274 o sulla pagina Facebook.
Come arrivare: da Pordenone in auto, bisogna percorrere il raccordo autostradale Cimpello-Sequals, uscire a Tauriano e procedere per Spilimbergo.
La linea ferroviaria Udine - Venezia passa per la stazione di Casarsa della Delizia, la più vicina al borgo e collegata grazie alle autolinee extraurbane ATAP.
L’Aeroporto Internazionale di Trieste – Ronchi dei Legionari è ubicato a 67 km dalla cittadina.
Scopri tutti gli eventi in Friuli-Venezia Giulia.
Calendario delle aperture
Aprile 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Maggio 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Giugno 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
|||
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Luglio 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
|||||
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Agosto 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
|
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Settembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Ottobre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
||||||
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Novembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
||
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Dicembre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI Spilimbergo
- Meteo Spilimbergo
- Mappa Spilimbergo
- Guida Spilimbergo
- Nei dintorni Spilimbergo
- Foto Spilimbergo