La Festa del Vi' de Visciola a San Paolo di Jesi

Attenzione, evento concluso!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Se verrà riproposto aggiorneremo le date!
Le Visciole sono una delle massime eccellenze del territorio marchigiano, frutti di una campagna che non si risparmia partorendo meraviglie. Parliamo in questo caso di una varietà di ciliegie la cui acidità le fa assomigliare per sapore e densità alle amarene, sebbene siano nettamente più dolci e di colore più scuro. A San Paolo di Jesi non può mancare in tavola all’interno della fruttiera, e nemmeno il vino che ne deriva, celebrato nel corso della spettacolare Festa del Vi’ de Visciola.
La manifestazione alza il sipario dal 14 al 16 ottobre 2022, con il claim #intothevì per tre giorni di gusto e divertimento dopo la sosta per la pandemia degli scorsi anni.
Innanzitutto l'ingresso è libero e anche le mitiche tracannate dal carro sono gratis. Dopodichè, come sempre aprono le locande (la domenica anche a pranzo) e sono presenti i mercatini artistici e artigianali, senza dimenticare gli spettacoli.
Ore 21:30 Folkantina (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 22 DJ Nocelli (palco sotto, via Piana).
Ore 23 Kurnalcool (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 1 a.m. DJ Valentina (palco principale in Piazza del Comune).
Sabato 15 ottobre
Ore 21:30 Zio Pecos (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 22 Bim Bum Bam Cartoon Band (palco sotto, via Piana).
Ore 23:30 Brutti di Fosco (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 23:30 DJ Morru (palco sotto, via Piana).
Ore 1 a.m. DJ Fargetta (palco principale in Piazza del Comune).
Domenica 16 ottobre
Ore 10 Giri in Cantina - Tour guidati nelle aziende vinicole e oleifici di S.Paolo di Jesi. Partenza da Piazza Domenico Ricci.
Ore 15 Mistrafunky (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 17 Alberto Farina - comico (palco principale in Piazza del Comune)
Ore 18:30 Musica con 90 Mania (palco principale in Piazza del Comune).
La festa è organizzato dalla Pro Loco di San Paolo di Jesi, il cui lavoro di tanti mesi si avvale della collaborazione di 100 volontari su una popolazione di appena 800 abitanti, proporzione che dà la misura dello straordinario coinvolgimento popolare.
La manifestazione alza il sipario dal 14 al 16 ottobre 2022, con il claim #intothevì per tre giorni di gusto e divertimento dopo la sosta per la pandemia degli scorsi anni.
Innanzitutto l'ingresso è libero e anche le mitiche tracannate dal carro sono gratis. Dopodichè, come sempre aprono le locande (la domenica anche a pranzo) e sono presenti i mercatini artistici e artigianali, senza dimenticare gli spettacoli.
Orari e programma
Venerdì 14 ottobreOre 21:30 Folkantina (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 22 DJ Nocelli (palco sotto, via Piana).
Ore 23 Kurnalcool (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 1 a.m. DJ Valentina (palco principale in Piazza del Comune).
Sabato 15 ottobre
Ore 21:30 Zio Pecos (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 22 Bim Bum Bam Cartoon Band (palco sotto, via Piana).
Ore 23:30 Brutti di Fosco (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 23:30 DJ Morru (palco sotto, via Piana).
Ore 1 a.m. DJ Fargetta (palco principale in Piazza del Comune).
Domenica 16 ottobre
Ore 10 Giri in Cantina - Tour guidati nelle aziende vinicole e oleifici di S.Paolo di Jesi. Partenza da Piazza Domenico Ricci.
Ore 15 Mistrafunky (palco principale in Piazza del Comune).
Ore 17 Alberto Farina - comico (palco principale in Piazza del Comune)
Ore 18:30 Musica con 90 Mania (palco principale in Piazza del Comune).
La festa è organizzato dalla Pro Loco di San Paolo di Jesi, il cui lavoro di tanti mesi si avvale della collaborazione di 100 volontari su una popolazione di appena 800 abitanti, proporzione che dà la misura dello straordinario coinvolgimento popolare.
Informazioni utili, date e prezzi della festa
Nome: Festa del Vi’ de Visciola
Dove: Piazza del Comune, via Piana, Piazza Domenico Ricci, San Paolo di Jesi (Ancona).
Date: dal 14 al 16 ottobre 2022.
Biglietto: ingresso gratuito.
Tipologia: festa popolare.
Contatti: maggiori informazioni sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dedicata.
Come arrivare: dall’Autostrada A14 Adriatica bisogna uscire ad Ancona Nord, seguire per Roma, poi continuare sulla SS 76 fino all’uscita in direzione Cupramontana – Monte Roberto, procedere infine sulla SP 9 e la SP 35.
Nei giorni della festa è disponibile anche un bus navetta.
Scopri tutti gli eventi nelle Marche.
Foto © Benigni Marco / www.festadelvidevisciola.it
Calendario delle aperture
Attenzione: evento terminato!
Ottobre 2022
D | L | M | M | G | V | S |
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Diniego di responsabilità: la Redazione cerca di mantenere sempre aggiornate le date di apertura, ma consigliamo di visionare i siti ufficiali prima di organizzare una visita.
- HOTEL SCONTATI San Paolo di Jesi
- Meteo San Paolo di Jesi
- Mappa San Paolo di Jesi
- Guida San Paolo di Jesi
- Nei dintorni San Paolo di Jesi
- Foto San Paolo di Jesi